Salve, sono una assistente capo dlla polizia penitenziaria assunta in servizio il 1° giugno 1983, sono nata il 27 aprile 1952,quindi il prox 27 aprile 2012 compirò 60 anni. Ho riscattato i 5 anni di abbuono e ho anche 9 mesi di upplenza nella scuola prima dell'assunzione in servizio, Sono laureata ma non ho riscattato gli anni di laurea pechè troppo onerosi. Ho un figlio, Quando potrò andare in pensione? dovrò davvero aspettare fino al 2013?
GRazie
amelia baldaro
pensione di vecchiaia
Re: pensione di vecchiaia
amy0452 ha scritto:Salve, sono una assistente capo dlla polizia penitenziaria assunta in servizio il 1° giugno 1983, sono nata il 27 aprile 1952,quindi il prox 27 aprile 2012 compirò 60 anni. Ho riscattato i 5 anni di abbuono e ho anche 9 mesi di upplenza nella scuola prima dell'assunzione in servizio, Sono laureata ma non ho riscattato gli anni di laurea pechè troppo onerosi. Ho un figlio, Quando potrò andare in pensione? dovrò davvero aspettare fino al 2013?
GRazie
amelia baldaro
......A parte che gli anni di abbuono









Re: pensione di vecchiaia
caro gino59, parlo di riscatto degli anni di abbuono perchè li ho dovuti pagare naturalmente...
Mi spieghi bene per favore il vantaggio che avrei risctando gli anni di laurea?
Capisci , sono molto stanca e vorrei davvero andare in pensione al più presto .
Grazie
amy
Mi spieghi bene per favore il vantaggio che avrei risctando gli anni di laurea?
Capisci , sono molto stanca e vorrei davvero andare in pensione al più presto .
Grazie
amy
Re: pensione di vecchiaia
In teoria come dice gino59 gli anni di abbuono non si riscattano, se li hai pagati "dovresti" averli pagati solo ai fini del TFS.amy0452 ha scritto: parlo di riscatto degli anni di abbuono perchè li ho dovuti pagare naturalmente...

Re: pensione di vecchiaia
Alex2010 ha scritto:In teoria come dice gino59 gli anni di abbuono non si riscattano, se li hai pagati "dovresti" averli pagati solo ai fini del TFS.amy0452 ha scritto: parlo di riscatto degli anni di abbuono perchè li ho dovuti pagare naturalmente...
.....Grazie, Alex2010 della conferma.-
.....Cara Amy0452


N.B.

..In virtu' dei tuoi anni di laurea


la tua futura pensione sara' piu' sostanziosa


inerenti alla materia






Torna a “POLIZIA PENITENZIARIA”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE