Non avendo risposta sul forum specifico Polizia di Stato mi rivolgo a Lei per un consulto legale essendo la mia richiesta di non facile risoluzione:
Come da titolo abbiamo nel ns distaccamento di Polizia Stradale, un collega che l'anno scorso ha purtroppo perso la moglie a soli 39 anni per un cancro, oggi vedovo e con due figli minori (di 16 la prima e 12 il secondo), fino ad oggi il comando lo ha agevolato facendogli fare turnazioni interne e solo nell'orario mattutino, come il secondo figlio ha superato di appena un giorno il 12° anno di età, ha incominciato ad impiegarlo, sempre più spesso, nella turnazione esterna, con la preoccupazione che prima o poi venga impiegato anche nelle ore notturne e con la poca sensibiltà notata dal comando, il collega gli sta balneando l'idea di prosciogliersi pur di stare vicino ai figli ancora traumatizzati dalla perdita della madre.
Un gruppeto di colleghi, di cui ne faccio parte, abbiamo dato ampia disponibilità al comando ad eventuali sostituzioni o a ripetizioni nella turnazione, pur di agevolare il collega a disagio, ma ci stiamo rendendo conto che chi sta dietro alla scrivania poco se ne frega dei problemi altrui, non vedo c'è il problema se la pattuglia la ripeti o qualcun altro pur rispettando i riposi e quant'altro, conoscevo una legge (che non riesco più a trovare) che dava possilità al coniuge superstite all'assistenza del figlio minore (fuori legge 104 e parentale), purchè non superasse gli anni 12, ci sono altre soluzioni legislatvie che possano aiutare la situazione? Purtroppo se non si riesce a trovare una soluzione il collega c'è l'ho ritroviamo, pur non avedno l'età pensionabile, a lasciare l'amministrazione e a trovarsi altro lavoro (di questi tempi poi) e questa cosa non è bella.
Saluti Sabato Di Martino
Agevolazione turni per vedovo con figli minori.
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
1 messaggio
• Pagina 1 di 1
Rispondi
1 messaggio
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE