Pensione
Re: Pensione
Salve, per accedere in quiescenza indipendentemente dall'età anagrafica, sono necessari 41 anni di anzianità contributiva (comprensivi di maggiorazioni), più 15 mesi di finestra mobile per un totale di 42 anni e tre mesi.
Predetta f.m. non è obbligatoria ma, se andassi in congedo prima di effettuarla non percepiresti lo stipendio e tantomeno il trattamento pensionistico per tutta la sua durata.
Saluti
Predetta f.m. non è obbligatoria ma, se andassi in congedo prima di effettuarla non percepiresti lo stipendio e tantomeno il trattamento pensionistico per tutta la sua durata.
Saluti
- nonno Alberto
- Staff Moderatori
- Messaggi: 6418
- Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:20 pm
- nonno Alberto
- Staff Moderatori
- Messaggi: 6418
- Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:20 pm
Re: Pensione
Messaggio da nonno Alberto »
Ciao Peppe, una piccola donazione l'equivalente di qualche caffè, ti permette di sbirciare
Inoltre, potresti chiedere per te,anche perchè dopo la finestra c'è il portone


Ciao Alberto
- nonno Alberto
- Staff Moderatori
- Messaggi: 6418
- Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:20 pm
Re: Pensione
Salve Peppes69, quando ti sei arruolato appartenevi al Corpo degli Agenti di Custodia ad ordinamento militare, smilitarizzato e soppresso nel 1990.
In teoria ci rientri a tutti gli effetti, in pratica l'INPS non riconosce alcun diritto all'applicazione dell'art.54 e così anche i giudici Amministrativi.
Visto le ultime sentenze in appello che hanno dato torto al personale della Polizia Penitenziaria, a mio avviso, non vi sono i presupposti per procedere coi ricorsi, al fine di evitare la corresponsione delle spese per il mancato accoglimento.
Saluti
In teoria ci rientri a tutti gli effetti, in pratica l'INPS non riconosce alcun diritto all'applicazione dell'art.54 e così anche i giudici Amministrativi.
Visto le ultime sentenze in appello che hanno dato torto al personale della Polizia Penitenziaria, a mio avviso, non vi sono i presupposti per procedere coi ricorsi, al fine di evitare la corresponsione delle spese per il mancato accoglimento.
Saluti
Torna a “POLIZIA PENITENZIARIA”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE