Salve vorrei porre un quesito in merito alla differenza tra moltiplicatore e 6 scatti aggiuntivi.
Ossia, cercare di capire la differenza in termini economici sulla pensione di chi va in quiescenza per inabilità riconosciuta dalla cmo,( con 42 anni di contributi compreso il riscatto) o per limite di età ordinamentale(60 anni).
Vale a dire se in tale ipotesi è conveniente aspettare il compimento del 60 anno o farai riformare per fruire del tfs in maniera più rapida.
Grazie.
Differenza tra moltiplicatore e 6 scatti
Re: Differenza tra moltiplicatore e 6 scatti
Se fai un ragionamento in soldoni è molto più vantaggioso andare a 60 anni e cuccarsi il moltiplicatore che aumenta la base pensionabile.
Se invece privilegi essere libero e non andare più a lavorare la riforma è la soluzione ideale perché in tal modo con la tua anzianità di servizio prendi circa 10000 euro in più di tfs.
Auguri
Se invece privilegi essere libero e non andare più a lavorare la riforma è la soluzione ideale perché in tal modo con la tua anzianità di servizio prendi circa 10000 euro in più di tfs.
Auguri
Re: Differenza tra moltiplicatore e 6 scatti
GiulioTR ha scritto: ↑mer gen 27, 2021 9:44 pm Se fai un ragionamento in soldoni è molto più vantaggioso andare a 60 anni e cuccarsi il moltiplicatore che aumenta la base pensionabile.
Se invece privilegi essere libero e non andare più a lavorare la riforma è la soluzione ideale perché in tal modo con la tua anzianità di servizio prendi circa 10000 euro in più di tfs.
Auguri
Salve. Mi accodo per chiedere cortesemente se il moltiplicatore spetta anche a colui che è stato riformato parzialmente dalla cmo.
Grazie.
Re: Differenza tra moltiplicatore e 6 scatti
NO, se NON si raggiunge la pensione di vecchiaia...questo sicuramente per i Corpi civili..
Per i militari, che possono optare per ausiliaria, vi è stata qualche sentenza positiva in merito, NON so se passata in giudicato o meno..
Per i militari, che possono optare per ausiliaria, vi è stata qualche sentenza positiva in merito, NON so se passata in giudicato o meno..
-
- Staff Moderatori
- Messaggi: 925
- Iscritto il: mer feb 21, 2018 8:36 am
Re: Differenza tra moltiplicatore e 6 scatti
Messaggio da Gianfranco64 »
Il moltiplicatore ed i sei scatti sono due istituti con effetti completamenti diversi.
Il moltiplicatore spetta solo se all’atto del pensionamento si è compiuto i 60 anni anagrafici.
I sei scatti vengono riconosciuti a tutti per l’importo della pensione, mentre sul TFS vengono riconosciuti se riformati o con 60 anni anagrafici.
Il moltiplicatore incide sull’importo della pensione, i sei scatti già riconosciuti a tutti sulla pensione, in caso di riforma conseguono il beneficio di un 10000 euro circa sul Tfs.
Il moltiplicatore spetta solo se all’atto del pensionamento si è compiuto i 60 anni anagrafici.
I sei scatti vengono riconosciuti a tutti per l’importo della pensione, mentre sul TFS vengono riconosciuti se riformati o con 60 anni anagrafici.
Il moltiplicatore incide sull’importo della pensione, i sei scatti già riconosciuti a tutti sulla pensione, in caso di riforma conseguono il beneficio di un 10000 euro circa sul Tfs.
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE