Retribuzione Indivuduale di Anzianità (mi spetta?)

Feed - POLIZIA DI STATO

Avatar utente
Miki1964
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 14
Iscritto il: sab ott 27, 2018 3:48 pm

Retribuzione Indivuduale di Anzianità (mi spetta?)

Messaggio da Miki1964 »

Buongiorno anzitutto complimenti per il forum.
Volevo sottoporvi il mio personale caso e credo possa interessare anche altri colleghi. Ho scoperto da poco l’esistenza della R.I.A. Io non l’ho mai ricevuta.
Parlando con un mio pari corso arruolato come me il 20/09/1989 ho visto che lui la R.i.a. la prende. Sostiene che probabilmente gli hanno conteggiato l’anno del militare. Come si evince dal mio curriculum, sotto riportato, prima del 1989 ho svolto servizio in altri due corpi per 4 anni. Mi chiedo se anche a me spetta la R.i.a.

1) Dal 03.02.983 al 2.02.1984 Militare - Ausiliario nei Carabinieri
2) Dal 03.09.1984 al 03.09.1987 Agente di Custodia (attuale Pol.Penitenziaria)
3) Dal 03.10.1988 operaio in fabbrica tot. 8 mesi e 9 giorni decretati e riscattai ai fini della Pensione
4) Dal 20.09.1989 (119 corso effettivi in POLIZIA)
5) Attualmente Vice Sovrintendente (28° Corso) Dal 1.1.2018 ai fini giuridici e dal 06.08.2020 ai fini economici.
Note: ho ricongiunto gli anni prestati in altro corpo ai fini della qualifica (sono diventato Agente Scelto 2 anni prima dei miei pari corso). Inoltre il terzo assegno funzionale 32 anni lo percepisco già dal 2017. Quindi penso che anche se una minima cifra la ria dovrebbe spettarmi.
Ringrazio in anticipo e se avete bisogno di altri dati fatemelo sapere.
Michele


Avatar utente
Miki1964
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 14
Iscritto il: sab ott 27, 2018 3:48 pm

Re: Restribuzione Indivuduale di Anzianità (mi spetta?)

Messaggio da Miki1964 »

Grazie Maxgal64. Vorrei possibilmente pareri dettagliati sulla RIA dagli esperti. Poiché qui a Milano l'ufficio amministrativo contabile mi ha detto che non mi spetta. Grazie e attendo
diablo666
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 18
Iscritto il: lun mar 09, 2015 3:34 pm

Re: Restribuzione Indivuduale di Anzianità (mi spetta?)

Messaggio da diablo666 »

Io sapevo che la r.i.a. spetta ha chi ha cause di servizio iscritte a tabella o a chi ha la norma di salvaguardia. Altre motivazioni?
Avatar utente
nonno Alberto
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 6440
Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:20 pm

Re: Restribuzione Indivuduale di Anzianità (mi spetta?)

Messaggio da nonno Alberto »

Miki1964 ha scritto: ven gen 29, 2021 9:14 pm Grazie Maxgal64. Vorrei possibilmente pareri dettagliati sulla RIA dagli esperti. Poiché qui a Milano l'ufficio amministrativo contabile mi ha detto che non mi spetta. Grazie e attendo

Ciao Miki,
Se può essere di spunto

Il trattamento economico cui hanno diritto gli appartenenti alla Polizia di Stato si distingue in principale ed accessorio.


Nel trattamento economico principale sono compresi tutti gli assegni a carattere fisso e continuativo la cui percezione è legata alla sola sussistenza del rapporto di impiego ed alla qualifica posseduta.

In particolare ne fanno parte lo stipendio (cd. tabellare), l’indennità mensile pensionabile, l’indennità integrativa speciale e, per il personale che ne abbia diritto, l’assegno di funzione, gli emolumenti pensionabili attribuiti a determinate qualifiche o posizioni, nonché la R.I.A. (Retribuzione Integrativa d’Anzianità).

La R.I.A. è prevista dall’art. 47 d.P.R. 266/1987 per il personale in servizio al 31.12.1986 come equivalente al valore per classi e scatti in godimento e maturati a quella data). Era costituita dal “valore per classi e scatti in godimento al 31 dicembre 1986, con l'aggiunta della valutazione economica dei ratei di classe e scatto maturati al 31 dicembre 1986”.

La R.I.A. Costituisce, dunque, una dote, che ciascuno si porta dietro, non è suscettibile di rivalutazione ed è corrispondente al maturato individuale al momento in cui è cambiato il sistema di retribuzione.

Così, ad esempio, un Agente scelto al V livello e 1 scatto, che nell'anno 1992 risulta vincitore di concorso quale Vice Sovrintendente , si porta in dote la Ria ( art 3 DPR 147/910) + 1 scatto paga quale agente scelto ( art 4 DPR 150/87 ) nella posizione stipendiale VI livello da vice sovrintendente. Successivamente, con l'entrata in vigore del D.lg. 197/1995 (riordino delle carriere) lo stesso collega vice Sovrintendente diventa Ispettore con livello VI Bis portandosi in dote lo scatto aggiuntivo gerarchico pari al 2,50% dello stipendio in godimento (importo iniziale del livello e la retribuzione individuale di anzianità comprensiva, quest'ultima, degli scatti gerarchici attribuiti, eventualmente, nel precedente livello retributivo e di quelli di cui all'art. 1 del D.L. 6 maggio 1994, n. 271, convertito, con modificazioni, dalla legge 6 luglio 1994, n. 433, ove spettante).
Nel passaggio dal V al VI/VI-bis livello retributivo confluisce nella RIA un solo scatto gerarchico, qualora attribuito, ragion per cui il Totale Ria nei vari passaggi ammonta a 76,96.

Situazione diversa può essere ad es. il caso di un Assistente capo V livello e 3 scatti (vincitore del 14 corso di vice sovrintendente- uscito dal corso Vice ispettore) Ria (art 3 DPR 147/910) + 3 scatti paga; Qualifica Vice Ispettore VI e 1 scatto; qualifica da Ispettore VI Bis e 2 scatti . totale Ria nei vari passaggi 121,52 €.

Da considerare che gli scatti aumentavano in base ai contratti, essendo pari al 2,50% dello stipendio in godimento nei vari passaggi di qualifica, con l'aumento del livello stipendiale corrispondente.

Insomma, a seguito del cambiamento del sistema retributivo introdotto dal DPR 150/87 allorché si sopprime la progressione economica per classi e scatti e si istituisce la RIA, nel meccanismo di computo degli scatti di qualifica attribuiti ai sensi dell'articolo 2 comma 10 della 472/87, dell'articolo 44 della Legge 668/86 e del D.lvo 197/95 (riordino delle carriere), ogni collega assume una posizione diversa a causa di vari fattori (causa di servizio, nomina qualifica superiore ecc.) Peraltro, dette posizioni possono anche risalire al 01/01/1987, ed essere state oggetto di provvedimenti legislativi che tendevano ad eliminare eventuali disomogeneità.
Infatti, l'introduzione della legge 472/87 c.d. galleggiamento ha consentito di perequare i disallineamenti retributivi.

Tale norma è stata applicata sino al giugno 1992 consentendo le liquidazioni arretrate spettanti dal 1987.

Successivamente, la legge 438/92 ha imposto l'assoluto divieto di adottare allineamenti stipendiali, pertanto conseguentemente si sono verificate, come in passato, situazioni di disparità. Tutto questo non può più verificarsi dopo l'emanazione del D.lvo 193/2003 cioè con l'introduzione del sistema dei parametri, ragion per cui, ad oggi tutti i disallineamenti risalgono a periodi precedenti al 01.01.2005.


Ciao Alberto
salvo8696

Re: Restribuzione Indivuduale di Anzianità (mi spetta?)

Messaggio da salvo8696 »

Buongiorno.
Alberto Zippone, praticamente l'esempio che hai fatto corrisponde alla mia realtà.
Ero Agente Scelto sino al 1991, dal gennaio 1992 al mese di luglio 1992 ho frequentato il 7° corso V. Sovrintendente.
Per gli effetti del D.lg. 197/95 sono diventato Ispettore il 01.09.1995, Ispettore Capo dal 01.09.2000 ed attualmente rivesto la qualifica di Ispettore Superiore dal 01.01.2017.
Sono andato a verificare gli statini paga (li conservo tutti) ed effettivamente percepisco la R.I.A. dal gennaio 2005, ma da allora ad oggi non è mai cambiata, ovvero la mia R.I.A. è stata sempre di € 67,51 (non ho nessuna causa di servizio, tuttavia non so se essa potrebbe incidere sulla R.I.A.).
Dai tuoi conteggi, invece, la mia R.I.A. dovrebbe aggirarsi ad € 76,96.
C'è una differenza di quasi 10 euro al mese netti e non so per quanti anni sarebbe dovuto scattare detto aumento, per cui domani scriverò al mio Ufficio Contabile e ti farò sapere.
Grazie per l'info... :wink:
Avatar utente
nonno Alberto
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 6440
Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:20 pm

Re: Restribuzione Indivuduale di Anzianità (mi spetta?)

Messaggio da nonno Alberto »

salvo8696 ha scritto: dom feb 14, 2021 10:59 am Buongiorno.
Alberto Zippone, praticamente l'esempio che hai fatto corrisponde alla mia realtà.
Ero Agente Scelto sino al 1991, dal gennaio 1992 al mese di luglio 1992 ho frequentato il 7° corso V. Sovrintendente.
Per gli effetti del D.lg. 197/95 sono diventato Ispettore il 01.09.1995, Ispettore Capo dal 01.09.2000 ed attualmente rivesto la qualifica di Ispettore Superiore dal 01.01.2017.
Sono andato a verificare gli statini paga (li conservo tutti) ed effettivamente percepisco la R.I.A. dal gennaio 2005, ma da allora ad oggi non è mai cambiata, ovvero la mia R.I.A. è stata sempre di € 67,51 (non ho nessuna causa di servizio, tuttavia non so se essa potrebbe incidere sulla R.I.A.).
Dai tuoi conteggi, invece, la mia R.I.A. dovrebbe aggirarsi ad € 76,96.
C'è una differenza di quasi 10 euro al mese netti e non so per quanti anni sarebbe dovuto scattare detto aumento, per cui domani scriverò al mio Ufficio Contabile e ti farò sapere.
Grazie per l'info... :wink:

Buongiorno Salvo,

Nel frattempo poni il quesito nella sezione calcoli pensionistici, ritengo che Sasabl o Oreste ti potranno fornire ulteriori dettagli.



Ciao Alberto
Avatar utente
nonno Alberto
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 6440
Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:20 pm

Re: Retribuzione Indivuduale di Anzianità (mi spetta?)

Messaggio da nonno Alberto »

zippone alberto ha scritto: dom feb 14, 2021 11:16 am
salvo8696 ha scritto: dom feb 14, 2021 10:59 am Buongiorno.
Alberto Zippone, praticamente l'esempio che hai fatto corrisponde alla mia realtà.
Ero Agente Scelto sino al 1991, dal gennaio 1992 al mese di luglio 1992 ho frequentato il 7° corso V. Sovrintendente.
Per gli effetti del D.lg. 197/95 sono diventato Ispettore il 01.09.1995, Ispettore Capo dal 01.09.2000 ed attualmente rivesto la qualifica di Ispettore Superiore dal 01.01.2017.
Sono andato a verificare gli statini paga (li conservo tutti) ed effettivamente percepisco la R.I.A. dal gennaio 2005, ma da allora ad oggi non è mai cambiata, ovvero la mia R.I.A. è stata sempre di € 67,51 (non ho nessuna causa di servizio, tuttavia non so se essa potrebbe incidere sulla R.I.A.).
Dai tuoi conteggi, invece, la mia R.I.A. dovrebbe aggirarsi ad € 76,96.
C'è una differenza di quasi 10 euro al mese netti e non so per quanti anni sarebbe dovuto scattare detto aumento, per cui domani scriverò al mio Ufficio Contabile e ti farò sapere.
Grazie per l'info... :wink:

Buongiorno Salvo,

Nel frattempo poni il quesito nella sezione calcoli pensionistici, ritengo che Sasabl o Oreste ti potranno fornire ulteriori dettagli.



Ciao Alberto


Ciao Salvo, se puoi fai un riscontro se c'è stato l'aumento indicato all'articolo 3 ( in lire)



personale in servizio al 31.12.1986 come equivalente al valore per classi e scatti in godimento e maturati a quella data).

Era costituita dal “valore per classi e scatti in godimento al 31 dicembre 1986, con l'aggiunta della valutazione economica dei ratei di classe e scatto maturati al 31 dicembre 1986”.

Retribuzione individuale di anzianità.


Art. 3

A decorrere dal 1° gennaio 1989, per tutto il personale che abbia prestato servizio nel periodo 1° gennaio 1987- al
31 gennaio 1988 la retribuzione individuale di anzianità è incrementata dei seguenti importi
annui lordi:
Livello IV . . . . . . . . . . . . . . . . L. 264.000 »
V . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 288.000 »
VI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 330.000 »
VI-bis . . . . . . . . . . . . . . . . . » 357.000 »
VII . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 384.000 »
VIII . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 462.000 »
VIII-bis (4) . . . . . . . . . . . . . . » 508.200

2. Al personale assunto in una data intermedia tra il 1° gennaio 1987 ed il 31 dicembre 1988 detto importo è corrisposto in proporzione ai mesi di servizio prestato.

3. Gli importi di cui ai commi 1 e 2 riassorbono, a far data dal 1° gennaio 1989, le anticipazioni corrisposte al medesimo titolo e liquidate ai sensi dell'art. 3 del decreto del Presidente della Repubblica 10 aprile 1987, n. 150 (4/b), integrato dall'art. 2, comma 22, del decreto-legge 21 settembre 1987, n. 387 (4/c), convertito, con modificazioni, dalla legge 20 novembre 1987, n. 472.

Vedi allegato.


Comunque, la materia non è semplice, come vedi bisogna fare dei riscontri a ritroso.


Ciao Alberto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
nonno Alberto
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 6440
Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:20 pm

Re: Retribuzione Indivuduale di Anzianità (mi spetta?)

Messaggio da nonno Alberto »

zippone alberto ha scritto: gio feb 18, 2021 8:22 am
zippone alberto ha scritto: dom feb 14, 2021 11:16 am
salvo8696 ha scritto: dom feb 14, 2021 10:59 am Buongiorno.
Alberto Zippone, praticamente l'esempio che hai fatto corrisponde alla mia realtà.
Ero Agente Scelto sino al 1991, dal gennaio 1992 al mese di luglio 1992 ho frequentato il 7° corso V. Sovrintendente.
Per gli effetti del D.lg. 197/95 sono diventato Ispettore il 01.09.1995, Ispettore Capo dal 01.09.2000 ed attualmente rivesto la qualifica di Ispettore Superiore dal 01.01.2017.
Sono andato a verificare gli statini paga (li conservo tutti) ed effettivamente percepisco la R.I.A. dal gennaio 2005, ma da allora ad oggi non è mai cambiata, ovvero la mia R.I.A. è stata sempre di € 67,51 (non ho nessuna causa di servizio, tuttavia non so se essa potrebbe incidere sulla R.I.A.).
Dai tuoi conteggi, invece, la mia R.I.A. dovrebbe aggirarsi ad € 76,96.
C'è una differenza di quasi 10 euro al mese netti e non so per quanti anni sarebbe dovuto scattare detto aumento, per cui domani scriverò al mio Ufficio Contabile e ti farò sapere.
Grazie per l'info... :wink:

Buongiorno Salvo,

Nel frattempo poni il quesito nella sezione calcoli pensionistici, ritengo che Sasabl o Oreste ti potranno fornire ulteriori dettagli.



Ciao Alberto


Ciao Salvo, se puoi fai un riscontro se c'è stato l'aumento indicato all'articolo 3 ( in lire)



personale in servizio al 31.12.1986 come equivalente al valore per classi e scatti in godimento e maturati a quella data).

Era costituita dal “valore per classi e scatti in godimento al 31 dicembre 1986, con l'aggiunta della valutazione economica dei ratei di classe e scatto maturati al 31 dicembre 1986”.

Retribuzione individuale di anzianità.


Art. 3

A decorrere dal 1° gennaio 1989, per tutto il personale che abbia prestato servizio nel periodo 1° gennaio 1987- al
31 gennaio 1988 la retribuzione individuale di anzianità è incrementata dei seguenti importi
annui lordi:
Livello IV . . . . . . . . . . . . . . . . L. 264.000 »
V . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 288.000 »
VI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 330.000 »
VI-bis . . . . . . . . . . . . . . . . . » 357.000 »
VII . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 384.000 »
VIII . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 462.000 »
VIII-bis (4) . . . . . . . . . . . . . . » 508.200

2. Al personale assunto in una data intermedia tra il 1° gennaio 1987 ed il 31 dicembre 1988 detto importo è corrisposto in proporzione ai mesi di servizio prestato.

3. Gli importi di cui ai commi 1 e 2 riassorbono, a far data dal 1° gennaio 1989, le anticipazioni corrisposte al medesimo titolo e liquidate ai sensi dell'art. 3 del decreto del Presidente della Repubblica 10 aprile 1987, n. 150 (4/b), integrato dall'art. 2, comma 22, del decreto-legge 21 settembre 1987, n. 387 (4/c), convertito, con modificazioni, dalla legge 20 novembre 1987, n. 472.

Vedi allegato.


Comunque, la materia non è semplice, come vedi bisogna fare dei riscontri a ritroso.


Ciao Alberto



Ciao Salvo, hai trovato un po' di tempo per fare in riscontro con l'incremento in lire?

A breve sarai in pensione, complimenti per l'esito meritatamente raggiunto.

Alberto
salvo8696

Re: Retribuzione Indivuduale di Anzianità (mi spetta?)

Messaggio da salvo8696 »

Alberto perdona la mia totale incompetenza in materia... sto guardando gli statini paga e ti riporto tutte le variazioni (non dirmi di fare conti perchè non saprei da dove iniziare)...

il mio primo stipendio aprile 1983: livello 4 classe 0 scatti 0 lire 147.556 (avevo appena finito i 6 mesi di corso)
maggio 1983: livello 4 classe 0 scatti 0 lire 276.667
ottobre 1983: livello 4 classe 1 scatti 0 lire 298.800
marzo 1985: livello 4 classe 1 scatti 0 lire 388.667
ottobre 1986: livello 4 classe 2 scatti 0 lire 410.667
giugno 1987: livello 4 lire 472.998 (da qui scompaiono la classe e gli scatti)
(ti ricordo che diventai Agente Scelto con decorrenza 15.10.1987, ma la notifica con adeguamento dello stipendio e con gli arretrati avvenne qualche tempo dopo)
gennaio 1988: livello 4 lire 505.081
luglio 1988: livello 4 lire 595.185
settembre 1988: livello 4 lire 617.165
gennaio 1990: livello 4 lire 628.921
luglio 1990: livello 4 lire 833.087
marzo 1992: livello 4 lire 835.747 (qui avevo già iniziato da due mesi il corso per V. Sovrintendente)
giugno 1992: livello 4 841.797
gennaio 1993: livello 6 lire 1.071.704 (V. Sovrintendente decorrenza 07.07.1992 probabilmente avrò percepito gli arretrati, ma non ricordo :) );
maggio 1993: livello 6 lire 1.047.414 (da qui il livello stipendiale è sceso di quasi 24.000 lire :roll: )
agosto 1994: livello 6 lire 1.081.928 (da qui è risalito...)
novembre 1994: livello 6 lire 1.071.343 (da qui è nuovamente sceso)
dicembre 1994: livello 6 lire 1.081.928 (ancora variazioni)
settembre 1995: livello 6 lire 1.133.299 (avanzamento a Vice Ispettore, anche se avendo già maturato la qualifica di Sovrintendente, mi verrà notificata la qualifica di Ispettore con decorrenza 01.09.1995)
ottobre 1995: livello 6 lire 1.197.485
dicembre 1995: livello 6 lire 1.228.935
maggio 1996: livello 6 lire 1.226.720
giugno 1996: livello 6 lire 1.251.145
luglio 1996: livello 6 (ancora Vice Ispettore) lire 1.302.435
ottobre 1996: livello 6B (Ispettore) lire 1.376.954
dicembre 1996: livello 6B lire 1.462.029

giugno 1997: livello 6B lire 1.335.583 ---> da qui compare la R.I.A. che ammonta a lire 90.788 e gli scatti D.lgs. 197/95 che ammontano a lire 35.659
Da agosto 1997 lo stipendio e gli scatti subiscono un piccolo ritocco, rispettivamente lire 1.388.583 e lire 36.984
A dicembre 1998 la RIA e gli scatti hanno una variazione, rispettivamente di lire 100.430 e lire 37.225
A febbraio 1999 (ancora con livello 6B) scendono sia la RIA che gli scatti, rispettivamente lire 90.788 e lire 36.984
Ad agosto 1999 salgono lo stipendio a lire 1.468.583 (ancora livello 6B) e gli scatti a lire 38.984
Maggio 2001 salgono lo stipendio a lire 1.569.083 (ancora livello 6B) e gli scatti a lire 41.497

Agosto 2001 primo stipendio da Ispettore Capo (anche se la decorrenza è 01.09.2000) livello 7 lire 1.677.917 e RIA lire 130.709 (scompaiono gli scatti).

A gennaio 2002 il livello 7 è di € 866,57 e la RIA è € 67,51.

Come ben sai a gennaio 2005 il livello è stato sostituito dal parametro che è variato nel corso del tempo, di contro la RIA è rimasta bloccata ancora oggi a € 67,51, malgrado il passaggio di qualifica a Ispettore Superiore del 01.01.2017.

Alberto, non so se sono andato oltre (sicuramente :) ) o se manca qualcosa, fammi sapere. Un caro saluto.
antoniope
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1286
Iscritto il: lun ott 29, 2012 12:13 pm

Re: Retribuzione Indivuduale di Anzianità (mi spetta?)

Messaggio da antoniope »

La RIA è rimasta bloccata dal 1° gennaio 2005 perchè non è più soggetta a rivalutazione o incremento anche per avanzamento al grado superiore.
DECRETO LEGISLATIVO 30 maggio 2003, n. 193
Sistema dei parametri stipendiali per il personale non dirigente delle Forze di polizia e delle Forze armate, a norma dell'articolo 7 della legge 29 marzo 2001, n. 86. (GU Serie Generale n.173 del 28-07-2003 - Suppl. Ordinario n. 121)
Art. 4. Effetti sulla retribuzione individuale di anzianita'
c.1. La quota parte del valore degli scatti gerarchici e aggiuntivi, eventualmente in godimento al 1° gennaio 2005, calcolata sulla retribuzione individuale di anzianita', confluisce alla stessa data nella medesima retribuzione.
c.2. A decorrere dal 1° gennaio 2005, la retribuzione individuale di anzianita', compresa anche quella eventualmente rideterminata ai sensi del comma 1, non e' soggetta ad alcun ulteriore incremento o rivalutazione.
Chi dà retta al cervello degli altri, butta via il suo (anonimo)
salvo8696

Re: Retribuzione Indivuduale di Anzianità (mi spetta?)

Messaggio da salvo8696 »

Antoniope, grazie per la tua cortese risposta e per l'attenzione alla mia richiesta (per me sono materie assolutamente sconosciute).
Quindi la RIA dal 2005 non è più suscettibile di variazioni.
Secondo le ricerche da me effettuate, la percepisco dal giugno 1997, essa ha avuto delle oscillazioni sino ad assestarsi a € 67,51.
Però vorrei capire se sia effettivamente quella che mi spetta giacchè ho notato che alcuni colleghi la percepiscono con una somma più alta della mia, sebbene siano meno anziani di me e senza cause di servizio (ribadisco non so se incidono anche queste).
L'esempio di Alberto Zippone, che involontariamente ha cristallizzato la mia carriera, ha messo in dubbio la voce RIA da me percepita non escludendo che (probabilmente) potrebbe esserci un errore di calcolo ante 2005.
Pertanto, prima di inoltrare richiesta di revisione presso il mio Ufficio Amministrativo Contabile, chiedevo a Voi lumi in merito (ad onor del vero mi fido più di Voi :D ).
Infine, come ha rilevato giustamente il buon Alberto Zippone, è una voce che va nel calderone dei calcoli del TFS e della pensione per me ormai prossima.
Un caro saluto.
antoniope
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1286
Iscritto il: lun ott 29, 2012 12:13 pm

Re: Retribuzione Indivuduale di Anzianità (mi spetta?)

Messaggio da antoniope »

È difficile calcolare la RIA. Può succedere che due pari corsi con la promozione al grado superiore, quello promosso dopo, può avere una RIA superiore a quello promosso prima perché, ovviamente, alla data di promozione gli scatti grado erano superiori per effetto di incrementi stipendiali a seguito di contratti nel frattempo intervenuti.
Chi dà retta al cervello degli altri, butta via il suo (anonimo)
salvo8696

Re: Retribuzione Indivuduale di Anzianità (mi spetta?)

Messaggio da salvo8696 »

Antoniope, buongiorno. Quello che hai scritto corrisponde alla realtà... ti ringrazio anche per questa delucidazione.
Avatar utente
nonno Alberto
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 6440
Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:20 pm

Re: Retribuzione Indivuduale di Anzianità (mi spetta?)

Messaggio da nonno Alberto »

antoniope ha scritto: sab feb 20, 2021 9:54 pm È difficile calcolare la RIA. Può succedere che due pari corsi con la promozione al grado superiore, quello promosso dopo, può avere una RIA superiore a quello promosso prima perché, ovviamente, alla data di promozione gli scatti grado erano superiori per effetto di incrementi stipendiali a seguito di contratti nel frattempo intervenuti.

Ciao Antonio, hai perfettamente ragione.

Comunque, Salvo ho fatto alcuni riscontri ed è verosimile che la differenza di €., 10 da te rilevata nei conteggi precedenti possa attribuirsi al fatto che tu eri nella qualifica di Ispettore Capo da meno di 10 anni.

Ti allego una sequenza di tabelle 2003/2005, per un confronto.

Ciao Alberto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
salvo8696

Re: Retribuzione Indivuduale di Anzianità (mi spetta?)

Messaggio da salvo8696 »

Sono passato nella qualifica di Ispettore Capo il 01.09.2000 e così sono rimasto sino al 31.12.2016 (dal 01.01.2017 sono passato alla qualifica di Ispettore Superiore).
Carissimo Alberto, sono piacevolmente sorpreso dal tuo altruismo, ma parlami di codice penale, di procedura penale di leggi di P.S., ma non scodellarmi cifre e raffronti di numeri :lol: :lol: :lol:
Rispondi