Buongiorno a tutti,
oggi sono stato contattato dalla ASL del mio comune il quale (rispondendo alla mia prima istanza di rimborso di cure termali) ritiene che il beneficio per i colleghi in servizio sia possibile solo entro 3 anni dal provvedimento di riconoscimento dell'equo indennizzo(il mio è del 2006). Leggendo la Legge a cui fa riferimento il beneficio (Dgr.n.1245/2015), ho riscontrato che, al punto h della Legge, è effettivamente è citata questa norma, MA si riferisce (secondo me)" ....a chi è in attesa della concessione di pensione a conclusione della causa di servizio...." MENTRE IO ESSENDO ANCORA IN SERVIZIO rientrerei nel punto e) dove infatti NON viene CITATA la scadenza del verbale di equo indennizzo.
Qualcuno di voi si è trovato in questa condizione? Quali argomenti potrei usare o quali iniziative prendere per fargli interpretare correttamente la norma?
Grazie per qualsiasi suggerimento e buona giornata
Alessandro
rimborso cure termali Regione Veneto
Re: rimborso cure termali Regione Veneto
Ciao. Io sono residente in a Vicenza (ULSS
e, nel 2022, ho avuto lo stesso identico problema. Lo stesso identico diniego, inoltre, è arrivato anche ad un collega residente a Schio (ULSS 7) e quindi, "fidandomi", quest'anno (sbagliando) non ho fatto domanda.
Attualmente sono in servizio a Mestre ed ho scoperto che nella provincia di Treviso vige la stessa interpretazione restrittiva, mentre l'ULSS 3 Serenissima di Venezia continua a concedere il contributo, anche in misura doppia per chi effettua due cicli di cure.
Le notizie sono recentissime e nell'arco di qualche giorno scriverò o all'Avvocatura della Regione Veneto o all'Assessorato chiedendo un parere. In caso ti terrò informato.
Daniele

Attualmente sono in servizio a Mestre ed ho scoperto che nella provincia di Treviso vige la stessa interpretazione restrittiva, mentre l'ULSS 3 Serenissima di Venezia continua a concedere il contributo, anche in misura doppia per chi effettua due cicli di cure.
Le notizie sono recentissime e nell'arco di qualche giorno scriverò o all'Avvocatura della Regione Veneto o all'Assessorato chiedendo un parere. In caso ti terrò informato.
Daniele
Re: rimborso cure termali Regione Veneto
Per aver diritto al rimborso devi entrare in una di questi parametri altrimenti non ti spetta nulla anche dalla regione veneto:
Possono richiedere il conrtibuto:
i mutilati ed invalidi di guerra di cui all'art. 2 della legge 313/1968 e n. 834/1981;
i mutilati ed invalidi per cause di guerra, prima categoria;
i mutilati ed invalidi per servizio di cui alla legge 9/1980, prima categoria.
i mutilati ed invalidi per motivi di natura tubercolare, prima, seconda e terza categoria.
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE