Riformato... Gradirei capire come fare domanda per la pensione
Riformato... Gradirei capire come fare domanda per la pensione
Buonasera a tutti,
Portate pazienza se vi tedio, ma a causa di dubbi emersi durante la precedente discussione, mi è stato consigliato di aprire una nuova discussione, per domandare la procedura da seguire, per ottenere l'erogazione della pensione dopo essere stato riformato dalla C.M.O., nel quale verbale viene riportata la dicitura: "Permanentemente non idoneo in modo assoluto al servizio di Istituto nella Polizia di Stato, non idoneo al transito nel Ruolo tecnico della Polizia di Stato, Si idoneo al transito nei ruoli civili dell'Amministrazione".
Avendo rifiutato il transito nei ruoli civili (avendo maturato 33 anni e 3 mesi di servizio + i 5 anni di scivolo), ora mi trovo a dover fare la domanda per ottenere la pensione, questa sconosciuta...
La collega dell'Ufficio pensioni mi ha detto di rivolgermi al CAF rappresentando loro che si tratterebbe di una Pensione di Inabilità, mentre nella precedente discussione mi è stato invece detto che mancano i presupposti, per cui avrei bisogno che qualcuno mi indicasse l'esatta procedura da seguire.
Un sentito ringraziamento.
Portate pazienza se vi tedio, ma a causa di dubbi emersi durante la precedente discussione, mi è stato consigliato di aprire una nuova discussione, per domandare la procedura da seguire, per ottenere l'erogazione della pensione dopo essere stato riformato dalla C.M.O., nel quale verbale viene riportata la dicitura: "Permanentemente non idoneo in modo assoluto al servizio di Istituto nella Polizia di Stato, non idoneo al transito nel Ruolo tecnico della Polizia di Stato, Si idoneo al transito nei ruoli civili dell'Amministrazione".
Avendo rifiutato il transito nei ruoli civili (avendo maturato 33 anni e 3 mesi di servizio + i 5 anni di scivolo), ora mi trovo a dover fare la domanda per ottenere la pensione, questa sconosciuta...
La collega dell'Ufficio pensioni mi ha detto di rivolgermi al CAF rappresentando loro che si tratterebbe di una Pensione di Inabilità, mentre nella precedente discussione mi è stato invece detto che mancano i presupposti, per cui avrei bisogno che qualcuno mi indicasse l'esatta procedura da seguire.
Un sentito ringraziamento.
-
- Staff Moderatori
- Messaggi: 2663
- Iscritto il: gio ago 21, 2014 8:34 am
- Località: bologna
Re: Riformato... Gradirei capire come fare domanda per la pensione
Messaggio da oreste.vignati »
Per correttezza "patronato" per la domanda di pensione che inizialmente sarà di "inabilità". Per ulteriore supporto scrivi pure. Altrimenti cambia patronato ce ne sono a decine in ogni luogo ma bisogna trovare qualcuno che ci capisce.
- nonno Alberto
- Staff Moderatori
- Messaggi: 6418
- Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:20 pm
Re: Riformato... Gradirei capire come fare domanda per la pensione
Messaggio da nonno Alberto »
Ciao AlbertoNiclo ha scritto: ↑lun nov 09, 2020 9:53 pm Buonasera a tutti,
Portate pazienza se vi tedio, ma a causa di dubbi emersi durante la precedente discussione, mi è stato consigliato di aprire una nuova discussione, per domandare la procedura da seguire, per ottenere l'erogazione della pensione dopo essere stato riformato dalla C.M.O., nel quale verbale viene riportata la dicitura: "Permanentemente non idoneo in modo assoluto al servizio di Istituto nella Polizia di Stato, non idoneo al transito nel Ruolo tecnico della Polizia di Stato, Si idoneo al transito nei ruoli civili dell'Amministrazione".
Avendo rifiutato il transito nei ruoli civili (avendo maturato 33 anni e 3 mesi di servizio + i 5 anni di scivolo), ora mi trovo a dover fare la domanda per ottenere la pensione, questa sconosciuta...
La collega dell'Ufficio pensioni mi ha detto di rivolgermi al CAF rappresentando loro che si tratterebbe di una Pensione di Inabilità, mentre nella precedente discussione mi è stato invece detto che mancano i presupposti,
Nico, non devi scrivere delle inesattezze, poiché come ti ho già detto è questa tipologia di pensione che non ti compete e non altro
Con effetto dal 1° gennaio 1996, l'articolo 2, comma 12, legge 8 agosto 1995, n. 335 prevede il diritto a conseguire un trattamento pensionistico nei casi in cui la cessazione del servizio sia dovuta a infermità non dipendente da causa di servizio e per la quale gli interessati si trovino «nell'assoluta e permanente impossibilità di svolgere qualsiasi attività lavorativa».
per cui avrei bisogno che qualcuno mi indicasse l'esatta procedura da seguire.
Un sentito ringraziamento.
- nonno Alberto
- Staff Moderatori
- Messaggi: 6418
- Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:20 pm
Re: Riformato... Gradirei capire come fare domanda per la pensione
Messaggio da nonno Alberto »
Niclo ha scritto: ↑lun nov 09, 2020 9:53 pm Buonasera a tutti,
Portate pazienza se vi tedio, ma a causa di dubbi emersi durante la precedente discussione, mi è stato consigliato di aprire una nuova discussione, per domandare la procedura da seguire, per ottenere l'erogazione della pensione dopo essere stato riformato dalla C.M.O., nel quale verbale viene riportata la dicitura: "Permanentemente non idoneo in modo assoluto al servizio di Istituto nella Polizia di Stato, non idoneo al transito nel Ruolo tecnico della Polizia di Stato, Si idoneo al transito nei ruoli civili dell'Amministrazione".
Avendo rifiutato il transito nei ruoli civili (avendo maturato 33 anni e 3 mesi di servizio + i 5 anni di scivolo), ora mi trovo a dover fare la domanda per ottenere la pensione, questa sconosciuta...
La collega dell'Ufficio pensioni mi ha detto di rivolgermi al CAF rappresentando loro che si tratterebbe di una Pensione di Inabilità, mentre nella precedente discussione mi è stato invece detto che mancano i presupposti, per cui avrei bisogno che qualcuno mi indicasse l'esatta procedura da seguire.
Un sentito ringraziamento.
Quando farai la domanda, se lo riterrai opportuno chiedi anche di aderire al Fondo Credito mensile la trattenuta mensile e di pochi euro, ma di contro ci sono opportunità/benefici che non sempre si ottengono con altri istituti, tipo (mutuo casa - cessione, prestiti per varie motivazioni e importi.
Ciao Alberto
Re: Riformato... Gradirei capire come fare domanda per la pensione
Come sempre non posso che ringraziarvi.
Se non che:
all'Ufficio Pensioni mi è stato detto che trattasi di Pensione per inabilità (lo dicono loro, non io),
secondo Oreste, dovrebbe inizialmente essere per inabilità (e poi si trasforma in qualcos'altro ?),
per Alberto invece non si tratterebbe di inabilità (per cui... di che pensione stiamo parlando ?),
Alla fine, quando il Patronato/CAF si degnerà di rispondermi fissandomi un appuntamento, esibirò il verbale della C.M.O., così finalmente potrò apprendere che tipo di pensione mi spetta, visto che dopo aver riportato la trascrittura del Verbale della C.M.O., sono stati espressi pareri divergenti a riguardo.
Qualunque altro parere è più che ben accetto,
Un sentito ringraziamento
Se non che:
all'Ufficio Pensioni mi è stato detto che trattasi di Pensione per inabilità (lo dicono loro, non io),
secondo Oreste, dovrebbe inizialmente essere per inabilità (e poi si trasforma in qualcos'altro ?),
per Alberto invece non si tratterebbe di inabilità (per cui... di che pensione stiamo parlando ?),
Alla fine, quando il Patronato/CAF si degnerà di rispondermi fissandomi un appuntamento, esibirò il verbale della C.M.O., così finalmente potrò apprendere che tipo di pensione mi spetta, visto che dopo aver riportato la trascrittura del Verbale della C.M.O., sono stati espressi pareri divergenti a riguardo.
Qualunque altro parere è più che ben accetto,
Un sentito ringraziamento

-
- Staff Moderatori
- Messaggi: 2663
- Iscritto il: gio ago 21, 2014 8:34 am
- Località: bologna
Re: Riformato... Gradirei capire come fare domanda per la pensione
Messaggio da oreste.vignati »
Ti ho indicato pensione di inabilità poiché sul sito inps non vi è altra possibilità, se hai le credenziali.
puoi verificare tu stesso.
Prima o poi si aggiorneranno anche per le nostre pensioni.
Poi l'inps d'ufficio la modificherà una volta ricevuta comunicazione dalla prefettura e ministero, comunque a te non cambierà niente.
Auguroni per la tua salute e il tuo futuro
puoi verificare tu stesso.
Prima o poi si aggiorneranno anche per le nostre pensioni.
Poi l'inps d'ufficio la modificherà una volta ricevuta comunicazione dalla prefettura e ministero, comunque a te non cambierà niente.
Auguroni per la tua salute e il tuo futuro
Re: Riformato... Gradirei capire come fare domanda per la pensione
Grazie Oreste, a te e ad Alberto, ricevere un aiuto fa sempre piacere.
Sono stato sul sito INPS tramite SPID, ed ho anche visto la parte dedicata alla Pensione, ma capirai...
Spero che il Patronato mi fissi questo benedetto appuntamento, così posso iniziare la trafila.
Ti ringrazio per gli auguri, anche se posso dirti di non aver assolutamente alcun problema psichiatrico, semplicemente hanno voluto liberarsi di me in quanto davo fastidio, non sono il primo né sarò l'ultimo, fortuna che ero in dirittura d'arrivo, altrimenti sarebbe stato un danno economico ben peggiore, tutto sommato, penso di aver raggiunto una pensione decorosa, a differenza di quelle future, destinate a diminuire drasticamente col passare dei prossimi anni.
Sono stato sul sito INPS tramite SPID, ed ho anche visto la parte dedicata alla Pensione, ma capirai...
Spero che il Patronato mi fissi questo benedetto appuntamento, così posso iniziare la trafila.
Ti ringrazio per gli auguri, anche se posso dirti di non aver assolutamente alcun problema psichiatrico, semplicemente hanno voluto liberarsi di me in quanto davo fastidio, non sono il primo né sarò l'ultimo, fortuna che ero in dirittura d'arrivo, altrimenti sarebbe stato un danno economico ben peggiore, tutto sommato, penso di aver raggiunto una pensione decorosa, a differenza di quelle future, destinate a diminuire drasticamente col passare dei prossimi anni.
- nonno Alberto
- Staff Moderatori
- Messaggi: 6418
- Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:20 pm
Re: Riformato... Gradirei capire come fare domanda per la pensione
Messaggio da nonno Alberto »
Niclo ha scritto: ↑mar nov 10, 2020 6:28 pm Come sempre non posso che ringraziarvi.
Se non che:
all'Ufficio Pensioni mi è stato detto che trattasi di Pensione per inabilità (lo dicono loro, non io),
secondo Oreste, dovrebbe inizialmente essere per inabilità (e poi si trasforma in qualcos'altro ?),
per Alberto invece non si tratterebbe di inabilità (per cui... di che pensione stiamo parlando ?),
Alla fine, quando il Patronato/CAF si degnerà di rispondermi fissandomi un appuntamento, esibirò il verbale della C.M.O., così finalmente potrò apprendere che tipo di pensione mi spetta, visto che dopo aver riportato la trascrittura del Verbale della C.M.O., sono stati espressi pareri divergenti a riguardo.
Qualunque altro parere è più che ben accetto,
Un sentito ringraziamento
[/quote
Niclo, bisogna che condividiamo qualcosa sennò ci propongo entrambi per un TSO
per Alberto invece non si tratterebbe di inabilità (per cui... di che pensione stiamo parlando ?),
Partiamo dal fatto che le nostre pensioni sono per anzianità, vecchiaia e poi per infermità a seguito di riforma con o senza causa di servizio, per quest'ultima, l'inps la trascrive come " INABILITÀ" che a sua volta si distinguono in :
1)L'Inabilità Assoluta e Permanente alla
Mansione
2) L'inabilità Assoluta e Permanente a Proficuo
Lavoro
3) L'Inabilità Assoluta e Permanente a Qualsiasi
Attività Lavorativa( questa è quella che tu hai indicato e ne hai discusso con altri utenti, sulla quale sono intervenuto e ti ho risposto che questo tipo di pensione non ti compete, perché e vero che sei stato riformato ecc. ecc.,ma ti sono stati proposti i ruoli civili, e quindi questa compete solo a coloro che vengono riformati ai sensi dall'articolo 2, comma 12, della legge 8 agosto1995, n. 335,per L'Inabilità Assoluta e Permanente a Qualsiasi Attività Lavorativa
Spero di averti chiarito la situazione, sono strematomi hai fatto ripetere la stessa cosa più volte, a me un bicchiere d'acqua e un caffè
Oreste, aiuto.......
NICLO, se poi ti riconoscono la 335/95 sono maggiormente felice per te.
Ciao un abbraccio virtuale
Alberto
Re: Riformato... Gradirei capire come fare domanda per la pensione
Colazione pagata...
Hai fatto un'esatta distinzione tra le varie Pensioni, e ti ringrazio, ma se io fossi stato in grado di destreggiarmi, non lo avrei chiesto, e dopo aver trascritto il giudizio della CMO: "Permanentemente non idoneo in modo assoluto al Servizio d'Istituto nella Polizia di Stato, non idoneo al transito nei ruoli tecnici ma idoneo al transito nei ruoli civili", voi avete subito dedotto di quale pensione si trattava, ed a quel punto, sarebbe bastata questa tua precisazione per far chiarezza, perchè se mi dici che sono in errore, forse è perchè non conosco la materia.
Guarda, è già andata bene così, perchè avrebbero potuto cercare di colpirmi "penalmente" laddove "avessi prestato il fianco a critiche", ed in tal caso, l'unica certezza sarebbe stata quella di vedermi, non riformato, ma bensì destituito, perdendo stipendio e pensione in un colpo solo, la quale mi sarebbe stata corrisposta dopo i 67 anni...
Caro Alberto ti scrivo... così mi rincuori un po...
Grazie del chiarimento.
Hai fatto un'esatta distinzione tra le varie Pensioni, e ti ringrazio, ma se io fossi stato in grado di destreggiarmi, non lo avrei chiesto, e dopo aver trascritto il giudizio della CMO: "Permanentemente non idoneo in modo assoluto al Servizio d'Istituto nella Polizia di Stato, non idoneo al transito nei ruoli tecnici ma idoneo al transito nei ruoli civili", voi avete subito dedotto di quale pensione si trattava, ed a quel punto, sarebbe bastata questa tua precisazione per far chiarezza, perchè se mi dici che sono in errore, forse è perchè non conosco la materia.
Guarda, è già andata bene così, perchè avrebbero potuto cercare di colpirmi "penalmente" laddove "avessi prestato il fianco a critiche", ed in tal caso, l'unica certezza sarebbe stata quella di vedermi, non riformato, ma bensì destituito, perdendo stipendio e pensione in un colpo solo, la quale mi sarebbe stata corrisposta dopo i 67 anni...

Caro Alberto ti scrivo... così mi rincuori un po...

Grazie del chiarimento.
- nonno Alberto
- Staff Moderatori
- Messaggi: 6418
- Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:20 pm
Re: Riformato... Gradirei capire come fare domanda per la pensione
Messaggio da nonno Alberto »
Niclo ha scritto: ↑mar nov 10, 2020 11:45 pm Colazione pagata...
Hai fatto un'esatta distinzione tra le varie Pensioni, e ti ringrazio, ma se io fossi stato in grado di destreggiarmi, non lo avrei chiesto, e dopo aver trascritto il giudizio della CMO: "Permanentemente non idoneo in modo assoluto al Servizio d'Istituto nella Polizia di Stato, non idoneo al transito nei ruoli tecnici ma idoneo al transito nei ruoli civili", voi avete subito dedotto di quale pensione si trattava, ed a quel punto, sarebbe bastata questa tua precisazione per far chiarezza, perchè se mi dici che sono in errore, forse è perchè non conosco la materia.
Guarda, è già andata bene così, perchè avrebbero potuto cercare di colpirmi "penalmente" laddove "avessi prestato il fianco a critiche", ed in tal caso, l'unica certezza sarebbe stata quella di vedermi, non riformato, ma bensì destituito, perdendo stipendio e pensione in un colpo solo, la quale mi sarebbe stata corrisposta dopo i 67 anni...![]()
Caro Alberto ti scrivo... così mi rincuori un po...![]()
Grazie del chiarimento.
Non preoccuparti, ogni tanto scherzo, la questione della pensione non è semplice neanche per i più avvezzi vuoi per i giudizi nei verbali delle cmo che per le classificazioni dell'INPS e per ultimo i caf/patronati che a volte faticano a comprendere la tipologia delle nostre pensioni.
Ciao Alberto
- nonno Alberto
- Staff Moderatori
- Messaggi: 6418
- Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:20 pm
Re: Riformato... Gradirei capire come fare domanda per la pensione
Messaggio da nonno Alberto »
Niclo ha scritto: ↑mar nov 10, 2020 11:45 pm Colazione pagata...
Hai fatto un'esatta distinzione tra le varie Pensioni, e ti ringrazio, ma se io fossi stato in grado di destreggiarmi, non lo avrei chiesto, e dopo aver trascritto il giudizio della CMO: "Permanentemente non idoneo in modo assoluto al Servizio d'Istituto nella Polizia di Stato, non idoneo al transito nei ruoli tecnici ma idoneo al transito nei ruoli civili",
voi avete subito dedotto di quale pensione si trattava ed a quel punto, sarebbe bastata questa tua precisazione per far chiarezza,
Quindi anche il cazziatone![]()
Oreste.... aiuto.... aiuto....
NICLO, siamo qui tutti per imparare qualcosa, molte informazioni che vengono fornite sono arricchimenti lasciati da chi ci ha preceduto o che tuttora alimenta per citarne solo alcuni, Lino, Panorama, Naturopata, Avt8, gino59, e non continuo se no mi si incolla il dito alla tastiera per quanti sono.
Non preoccuparti, molti di noi si sono trovati dopo un pensionamento/riforma con mille domande, incertezze, timore di sbagliare, conosco questa paura.
Merita una attenzione particolare il servizio fornito da Oreste, Sasabl e Louis, qui siamo in un altra dimensione, già detto, ma mi voglio ripetere,un servizio unico non presente su alcun forum a livello Nazionale, un vanto per il nostro forum (bravi).
Colgo l'occasione, per evidenziare ai colleghi
che non è da meno la presenza di Firefox che oltre a contribuire, ha una sua specialità professionale ( VIGILE DEL FUOCO) e di approtitarne (già fatto) su dubbi e sicurezza per le nostre abitazioni e situazioni condominiali.
Ciò Premesso, senza nulla togliere ai nostri professionisti ai quali va un apprezzamento particolare.
Niclo, scusami se sono uscito fuori tema ma ritenevo corretto non appropriarmi in toto di quella poca conoscenza che ho e capita anche di sbagliare.
Come ha detto Oreste, siamo qui con il contributo di tanti.
Ciao, Alberto
perchè se mi dici che sono in errore, forse è perchè non conosco la materia.
Guarda, è già andata bene così, perchè avrebbero potuto cercare di colpirmi "penalmente" laddove "avessi prestato il fianco a critiche", ed in tal caso, l'unica certezza sarebbe stata quella di vedermi, non riformato, ma bensì destituito, perdendo stipendio e pensione in un colpo solo, la quale mi sarebbe stata corrisposta dopo i 67 anni...![]()
Caro Alberto ti scrivo... così mi rincuori un po...![]()
Grazie del chiarimento.
- nonno Alberto
- Staff Moderatori
- Messaggi: 6418
- Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:20 pm
Re: Riformato... Gradirei capire come fare domanda per la pensione
Buonasera il giorno 15 gennaio 2021 sono stato riformato per patologia depressiva , e abile transito ruolo civili , vorrei sapere a chi chiedere la domanda di pensionamento e che tipo di pensione ho letto il vari forum ma non ho ancora capito bene sono in confusione grazie
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE