Buongiorno sono un assistente capo coordinatore della polizia penitenziaria arruolato il 25/03/1995 come ausiliario e giorno 22/01/2021 sono stato convocato alla CMO per visita medico colegiale per idonietà al servizio da me richiesta.
la patologia per cui sarò esaminato è la Sindrome di apnea notturna di grado severo, patologia che a quanto pare è oggetto di riforma.
la mia domanda è questa....nel compilare il modulo del calcolo pensionistico messo a disposizione dagli esperti di questo forum il servizio militare è da considerarsi effettuato dato che ho svolto un anno da ausiliario piu un anno di rafferma?
attendo notizie in merito in modo da compilare il modulo appena ho piu elementi a seguito della visita presso la CMO.
richiesta informazioni per calcoli pensionistici in caso di riforma.
Re: richiesta informazioni per calcoli pensionistici in caso di riforma.
Salve, nell'Arma dei Carabinieri presumo così anche nel Corpo a cui appartieni, l'anno da ausiliare equivaleva al servizio militare tant'è che al termine del suddetto periodo si aveva diverse possibilità di scelta:CRIGIUS ha scritto: ↑lun gen 04, 2021 1:07 pm Buongiorno sono un assistente capo coordinatore della polizia penitenziaria arruolato il 25/03/1995 come ausiliario e giorno 22/01/2021 sono stato convocato alla CMO per visita medico colegiale per idonietà al servizio da me richiesta.
la patologia per cui sarò esaminato è la Sindrome di apnea notturna di grado severo, patologia che a quanto pare è oggetto di riforma.
la mia domanda è questa....nel compilare il modulo del calcolo pensionistico messo a disposizione dagli esperti di questo forum il servizio militare è da considerarsi effettuato dato che ho svolto un anno da ausiliario piu un anno di rafferma?
attendo notizie in merito in modo da compilare il modulo appena ho piu elementi a seguito della visita presso la CMO.
- Congedarsi avendo assolto a tutti gli obblighi di leva;
- presentare istanza di rafferma trattenendosi un'ulteriore anno (ferma biennale), ovvero;
- presentare istanza quale effettivo trattenendosi ulteriori due anni (ferma triennale).
Saluti e buon anno
Re: richiesta informazioni per calcoli pensionistici in caso di riforma.
Grazie per la risposta, colgo l'occasione per chiedere orientativamente a chi ne sapesse qualcosa quanto si andrebbe a prendere di pensione in caso di riforma con 26 anni di servizio nel corpo della polizia penitenziaria con il grado di Assistente Capo coordinatore con arruolamento in data 21/03/1995 da ausiliario...ripeto la mia richiesta è puramente orientativa in attesa poi di allegare il modulo per il calcolo pensionistico i caso di riforma....vi ringrazio anticipatamente e auguri di buon anno a tutti.
Re: richiesta informazioni per calcoli pensionistici in caso di riforma.
Salve GRIGIUS, per una simulazione dell'assegno pensionistico in caso di riforma sono necessari parecchi dati che tu non hai comunicato, pertanto al fine di facilitare il calcolo, dovresti compilare il modulo in allegato ed inserirlo nella sezione INPS "calcoli pensionistici".
Infine, attendere la disponibilità degli esperti.
Saluti
Infine, attendere la disponibilità degli esperti.
Saluti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Torna a “POLIZIA PENITENZIARIA”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE