Buongiorno gruppo scrivo per ricostruire il probabile iter di una partica che gira da sette anni.
riformato CMO Roma nel 20014 con 5 cause di servizio di cui 4 riconosciute e decretate dal Comitato mentre una non è ascrivibile a categoria.
Nella parte di giudizio il verbale è cosi scritto:
ascrivibilità alla menomazione complessiva dell' integrità fisica ,psichica e sensoriale. Tabella A categoria5 %
nel rigo successivo invece :Ascrivibilità della menomazione complessiva conseguente a tutte le infermità/lesioni (escluse quelle non riconosciute dipendenti da causa di servizio o con domanda non tempestiva e di cui ai numeri (21) 1+2+3+5+ tabella A categoria 6 questo è il loro giudizio finale.
ora nel riquadro delle note (sempre su verbale)recita: l'infermità di cui il punto 5 risulta si aggravata.
In sede di visita si constata l' aggravamento delle infermità al punto 2 del GD .
questo cosa significa che stanno riconoscendo l'unica patologia non decretata dal comitato? perché se le cause di servizio sono quattro già decretate (tra cui quella che mi hanno riformato) sono ancora al vaglio del Comitato di Verifica? può essere il motivo che ho prodotto domanda di privilegiata? è possibile che dalla 6 categoria mi passano alla 5? visto che hanno trovato aggravamenti?
Sette anni Che gira sta pratica stagnata presso Il Comitato che attende la costituzione di nuove nomine già scadute dai quattro anni ma quanto finirò sto dramma
un saluto al gruppo
chi mi può spiegare la prassi?
- nonno Alberto
- Staff Moderatori
- Messaggi: 6435
- Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:20 pm
Re: chi mi può spiegare la prassi?
Messaggio da nonno Alberto »
Di norma il comitato di verifica delibera nel giro di 4/6 mesi.P.Iannaci ha scritto: ↑ven dic 11, 2020 12:47 pm Buongiorno gruppo scrivo per ricostruire il probabile iter di una partica che gira da sette anni.
riformato CMO Roma nel 20014 con 5 cause di servizio di cui 4 riconosciute e decretate dal Comitato mentre una non è ascrivibile a categoria.
Nella parte di giudizio il verbale è cosi scritto:
ascrivibilità alla menomazione complessiva dell' integrità fisica ,psichica e sensoriale. Tabella A categoria5 %
nel rigo successivo invece :Ascrivibilità della menomazione complessiva conseguente a tutte le infermità/lesioni (escluse quelle non riconosciute dipendenti da causa di servizio o con domanda non tempestiva e di cui ai numeri (21) 1+2+3+5+ tabella A categoria 6 questo è il loro giudizio finale.
ora nel riquadro delle note (sempre su verbale)recita: l'infermità di cui il punto 5 risulta si aggravata.
In sede di visita si constata l' aggravamento delle infermità al punto 2 del GD .
questo cosa significa che stanno riconoscendo l'unica patologia non decretata dal comitato? perché se le cause di servizio sono quattro già decretate (tra cui quella che mi hanno riformato) sono ancora al vaglio del Comitato di Verifica? può essere il motivo che ho prodotto domanda di privilegiata? è possibile che dalla 6 categoria mi passano alla 5? visto che hanno trovato aggravamenti?
Sette anni Che gira sta pratica stagnata presso Il Comitato che attende la costituzione di nuove nomine già scadute dai quattro anni ma quanto finirò sto dramma
un saluto al gruppo
Per la causa di servizio del 1993 va acquisito il parere del comitato di verifica.
Nel 1993 e fino a inizio 2002 esisteva il Comitato per le Pensioni Privilegiate Ordinarie (C.P.P.O.), alla quale tu non ti sei rivolto per chiedere l'equo indennizzo, poiché il riconoscimento era N.C.,avresti dovuto nel tempo aggravare con richiesta di E. I., se lo avessi fatto, il CMO, non avrebbe richiesto il parere al CVCS per la causa di servizio che ha provveduto ad aggravarti.
Comunque, vedi se può esserti utile quanto segue
Comitato di verifica per le cause di servizio
questi numeri telefonici: 06.4761.5580 – 5581 – 5582 – 5587
nei seguenti giorni:
da lunedì a venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.30;
il lunedì e il giovedì dalle ore 15.00 alle ore 17.00.
previa autenticazione attraverso SPID di livello 2° sul portale web CVCS„ consente di verificare lo stato di lavorazione presso il succitato Comitato della propria domanda di riconoscimento di causa di servizio, visualizzando:
il numero della posizione attribuita alla richiesta:
la data di arrivo al CVCS;
lo stato della fase istruttoria;
la data di pubblicazione del parere del Comitato sulla piattaforma web CVCS
Pertanto chi sarà interessato a consultare lo stato della propria domanda dovrà disporre di una connessione internet, alla quale potrà accedere da qualsiasi dispositivo (PC cellulare etc. etc.) e di un browser (un motore di ricerca del tipo Explorer o equivalenti) che gli consenta di raggiungere la relativa pagina web, digitando il link https:/cvcs.mef.gov.it/ccsc nonché essere in possesso dello SPID che ne attesti l’identità.
Ciao Alberto
- nonno Alberto
- Staff Moderatori
- Messaggi: 6435
- Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:20 pm
Re: chi mi può spiegare la prassi?
Messaggio da nonno Alberto »
Ti ho allegato la circolare
Ciao Alberto
Ciao Alberto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: chi mi può spiegare la prassi?
Già contattato inviato due PEC ed ogni giorno accedo con lo spid per verificare lo stato la loro risposta la prima visto che il comitato è sospeso, probabilmente si sarebbe concluso per la fine di settembre, nuova pec in cui mi rispondono che come risposto in precedenza il comitato ancora è sospeso in attesa di nomine e che probabilmente la conclusione della pratica sarà per i primi del mese di gennaio.
e entriamo cosi nel settimo anno
Grazie
per la spiegazione
e entriamo cosi nel settimo anno
Grazie
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE