Buongiorno a tutti,
un militare che si trova in aspettativa per malattia viene convocato ormai dall'Ospedale Militare da due anni. Ad ogni convocazione , lo mandano dallo psichiatra e poi l'Ufficiale medico gli rinnova la malattia sempre di 90 giorni: ha fatto almeno 6 passaggi in questo modo.
il militare è in cura presso un CSM. Ora mi domando, chi dei due delle persone citate decide se riammetterlo in servizio o riformarlo? Dovrà andare davanti una commissione in entrambi in casi?
Grazie a chi vorrà dedicarmi una risposta.
Chi decide sull'idoneità o la riforma.
Re: Chi decide sull'idoneità o la riforma.
Lo specialista (in questo caso lo psichiatra) visita ed emette una diagnosi/prognosi che poi viene discussa a livello collegiale (i 3 membri della CMO). Se vuoi sapere le diagnosi dello specialista, procedi con un accesso agli atti. PS. Molto dipende dal corpo: ad esempio, la MM tende a riformare entro l'anno, gli altri a tirarla fino alla fine dei due anni.
- Alessandra DAlessio
- Professionista
- Messaggi: 365
- Iscritto il: lun nov 07, 2016 3:26 pm
Re: Chi decide sull'idoneità o la riforma.
Messaggio da Alessandra DAlessio »
È la commissione medica, a seguito della visita specialistica dello psichiatra interno, a decidere.
I certificati attestanti terapie, sopratutto se emessi da strutture pubbliche, hanno il loro peso ma è la commissione di riferimento a decidere.
Bisogna che il militare stia attento ai conteggi dei giorni di convalescenza non deve superare i due anni.
Nella situazione che ha descritto suggerirei alla prossima visita di farsi accompagnare da un consulente di parte
I certificati attestanti terapie, sopratutto se emessi da strutture pubbliche, hanno il loro peso ma è la commissione di riferimento a decidere.
Bisogna che il militare stia attento ai conteggi dei giorni di convalescenza non deve superare i due anni.
Nella situazione che ha descritto suggerirei alla prossima visita di farsi accompagnare da un consulente di parte
Dott.ssa Alessandra D'Alessio
Esperta di Psicologia Militare
Psicologa del Lavoro e delle Organizzazioni
Psicologa Forense
Psicoterapeuta ad indirizzo Psicoanalitico
Consulente Tecnico d'Ufficio Tribunale di Roma
Via R. Montecuccoli n.15 Roma
Tel 3429204614
Www.studio-atena.it
Istagram Dott.ssa Alessandra D'Alessio
FB Studio Atena di Alessandra D'Alessio
email: info@studio-atena.it
Esperta di Psicologia Militare
Psicologa del Lavoro e delle Organizzazioni
Psicologa Forense
Psicoterapeuta ad indirizzo Psicoanalitico
Consulente Tecnico d'Ufficio Tribunale di Roma
Via R. Montecuccoli n.15 Roma
Tel 3429204614
Www.studio-atena.it
Istagram Dott.ssa Alessandra D'Alessio
FB Studio Atena di Alessandra D'Alessio
email: info@studio-atena.it
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE