L. 100/87 - art. 1 - comma 5 - Trasferimento d'autorità

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
Leo64

L. 100/87 - art. 1 - comma 5 - Trasferimento d'autorità

Messaggio da Leo64 »

Pregiatissimo Avvocato,
desidererei chiederLe se il 5° comma dell'art. 1 della l. 100/87, relativo al trasferimento d'autorità di un appartenente all'Arma dei Carabinieri che recita: "Il coniuge convivente del personale militare di cui al comma 1 che sia impiegato di ruolo in una amministrazione statale ha diritto, all'atto del trasferimento, ad essere impiegato, in ruolo normale, in soprannumero e per comando, presso le rispettive amministrazioni site nella sede di servizio del coniuge, o, in mancanza, nella sede più vicina" sia ancora vigente, considerando che da una sommaria lettura dell'art. 2268 del Codice dell'Ordinamento militare risulterebbe che dall'entrata in vigore del medesimo, la precitata l. 100/87 sia stata abrogata.
In tal caso, La pregherei di fornirmi, cortesemente, delle indicazioni in merito atteso che dovrei essere interessato ad un trasferimento d'autorità in un'altra città e mia moglie, essendo una dipendente statale nei precedenti trasferimenti si era avvalsa della predetta normativa.
Nel ringraziarLa anticipatamente, Le formulo deferenti saluti.

Leonardo Costa


Rispondi