Riformato per inabilità - Rischio riduzione importo pensione...

Feed - POLIZIA DI STATO

59Andrea
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 290
Iscritto il: lun feb 04, 2019 10:35 am

Re: Riformato per inabilità - Rischio riduzione importo pensione...

Messaggio da 59Andrea »

Buongiorno, certo di condividere il pensiero degli altri iscritti, formulo le congratulazioni a Firefox, NavySeals, Zippone Alberto, Bigon e Carminiello, in quanto il loro cordiale confronto ha permesso a Niclo di chiarire e fornire indicazioni in relazione alla sua vicenda personale descritta, tra l’altro, in modo confusionario e lacunoso non per sua colpa ma per indicazioni ricevute da persone poco avvezze alla tematica.
""ad un intervento di NavySeals, Niclo ha scritto""
...omissis... caro NavySeal, scusami se te lo dico, ma ritengo le tue considerazioni alquanto allarmistiche e fuori luogo, in quanto esistono molte variabili che vanno ad incidere sulla pensione, rendendo ogni caso a se stante ...omissis...
Niclo, non me ne volere, sono convinto che nessun fuorumista con il suo intervento provi soddisfazione a riportare circostanza non veritiera e/o frutto di considerazioni personali.


59Andrea
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 290
Iscritto il: lun feb 04, 2019 10:35 am

Re: Riformato per inabilità - Rischio riduzione importo pensione...

Messaggio da 59Andrea »

Buongiorno Carminiello, grazie per il tuo intervento risolutivo di tanti dubbi.
La tua esperienza personale potrebbe fornire ulteriori chiarimenti di tematiche connesse, discusse e/o in discussione, utile a tanti colleghi interessati ad ampliare le conoscenze previdenziali.
Per quanto di mio interesse, ma senz’altro anche di altri iscritti, gradirei la tua disponibilità, sempreché la ritieni pertinente, a fornire delle risposte ai miei dubbi pubblicando anche dei documenti, avendo cura di oscurare i dati sensibili.
Per semplicità di lettura, formulo le mie domande all’interno del tuo intervento.

“”Carminiello ha scritto”
Firefox purtroppo Navyseals ha colpito in pieno, ti dico il mio caso specifico:
classe 1974, arruolato 1995, riformato nel 2017 (a 43 anni 1 mese di età), dopo 18 mesi di aspettativa, con idoneità al transito ai civili, che rifiuto e vengo posto in pensione.
Percepivo in servizio 2.250 nette (senza assegni familiari, ho una ex moglie a cui non devo nulla e non ho figli).
Mi calcolano la pensione da riforma "normale" in 1.206 euro nette.

1) Cosa intendi per riforma normale?
2) Essendoti arruolato nel 95 il sistema pensionistico applicato è quello Misto? (Quota B per il 1995, quota C dal 1996).
3) Puoi pubblicare la determina INPS?


Dopo qualche mese che sono in pensione, mi arriva il diniego della causa di servizio da parte del comitato/ministero, la CMO aveva iscritto la mia patologia alla sesta categoria.
Nel frattempo le mie condizioni peggiorano per cui, avendo avuto il diniego alla causa di servizio, presento domanda di 335 (inabilità assoluta) che la ASL mi riconosce.

4) Mi confermi che non riconoscendoti la riforma per causa di servizio, presenti domanda per 335 all’ASL che l’accetta. Ti andrebbe di postare il verbale ASL?

Mi viene rifatto il calcolo della pensione con i bonus più volte menzionati ed arrivo a 2.030 nette al mese, che mai vedo e ti spiego il perchè.
La pensione 335 mi viene calcolata prendendo come riferimento le retribuzioni medie pensionabili degli ultimi 5 anni di servizio, che viene rivalutata e moltiplicata per il periodo che manca ai 60 anni anagrafici (16 anni 6 mesi, visto che ho fatto domanda a 43 anni 6 mesi).
Il coefficiente è poi quello dei 57 anni, lo stesso della riforma standard.
E vengono 2.030 nette.
Ma sai dove sta la fregatura?
Che la pensione 335 non può superare l'equivalente pensione che si percepirebbe con la causa di servizio e/o l'80% della base pensionabile. Inps, col doppio calcolo, mi calcola così la ppo in 1.326 euro nette (ovvero 1.206 + 10%) e 1.600 nette (ovvero la base pensionabile al 50%, come previsto per la tabella sesta che aveva scritto la CMO).

5) Puoi indicare la normativa di riferimento?

Per me, la più favorevole è 1.600.
Pertanto, i 2.030 euro calcolati con mero calcolo della 335, diventano in realtà 1.600 (l'equivalente che avrei preso con la causa di servizio).
E questo è quanto mi pagano.

6) Usi la cortesia di postare la determina per il calcolo dei 1600?

Nel frattempo, faccio ricorso avverso il diniego alla causa di servizio e la Corte dei conti me lo accoglie, con tabella A prima.
Nuovo ricalcolo, che stavolta è il 100% della base pensionabile (essendo più vantaggioso) ed in pratica la pensione viene ricalcolata in oltre 3.000 euro nette mensili.

7) In merito a quest’ultima circostanza ti chiedo di precisare se la tabella A prima, si riferisca ad una sola ed unica infermità riconosciutati oppure è il cumulo di più infermità di tabella A di cui una A/1 ed altre di categoria inferiore?

8) Avresti la gentilezza di postare la determina tanto da capire come sia stata calcolata la base pensionabile?


Quindi, per farla breve, per carità, la 335 mi avrebbe comunque portato un bel vantaggio, nel mio caso, essendo giovane, di circa 400 euro nette mensili (da 1.200 a 1.600).
Ma ben lontano dai 2.030 euro calcolati sui 40 anni contributi/60 età.
L'errore comune è pensare che la pensione sia l'equivalente dei 40 anni di contributi/60 anni di età, ma in realtà ci si dimentica che, comunque, non può superare l'equivalente che si avrebbe avuto con la causa di servizio o l'80% della base pensionabile.
E, pertanto, questo importo viene, di fatto, ridotto di un bel pò.
Questa è la realtà dei fatti che ho vissuto sulla mia pelle.

Un caro saluto.
Carminiello
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 764
Iscritto il: mer apr 10, 2013 9:58 am
Località: Caserta

Re: Riformato per inabilità - Rischio riduzione importo pensione...

Messaggio da Carminiello »

@59Andrea, posterò volentieri il tutto nei prossimi giorni, mi ci vuole un pò a scansionare ecc. Intanto inizio a risponderti:

1) Cosa intendi per riforma normale?
Intendo la classica non idoneità al servizio militare che di solito danno le CMO, con contestuale idoneità al transito ai civili.

2) Essendoti arruolato nel 95 il sistema pensionistico applicato è quello Misto? (Quota B per il 1995, quota C dal 1996).
Ho pochi mesi nel misto (sino al 31.12.95), in pratica tutto contribuitivo.

3) Puoi pubblicare la determina INPS?
Sì, volentieri, mi serve qualche giorno.

4) Mi confermi che non riconoscendoti la riforma per causa di servizio, presenti domanda per 335 all’ASL che l’accetta. Ti andrebbe di postare il verbale ASL?
Sì. Ovviamente la patologia deve comunque essere rilevante. Voglio dire, se hai fatto la domanda di causa di servizio per la gastrite, anche se negata, è inutile che fai domanda per 335. Comunque le CMO, al solito, fanno il gioco delle amministrazioni mentre le ASL sono più serie. Un esempio lampante? I sintomi depressivi alle ASL sono A4, nelle CMO A8, A7...

5) Puoi indicare la normativa di riferimento?
Legge 8 agosto 1995, n. 335 - art. 2, Comma 12: "......In ogni caso non potra' essere computata un'anzianita' utile ai fini del trattamento di pensione superiore a 40 anni e l'importo del trattamento stesso non potra' superare l'80 per cento della base pensionabile, ne' quello spettante nel caso che l'inabilita' sia dipendente da causa di servizio". Da qui la "fregatura" che ben diceva NavySeals.

6) Usi la cortesia di postare la determina per il calcolo dei 1600?
Sì. Comunque tale calcolo, come detto, non è altro che l'80% della pensione calcolata sui 40 anni di contributi.

7) In merito a quest’ultima circostanza ti chiedo di precisare se la tabella A prima, si riferisca ad una sola ed unica infermità riconosciutati oppure è il cumulo di più infermità di tabella A di cui una A/1 ed altre di categoria inferiore?
Una e solo una infermità, la unica che ho.

8) Avresti la gentilezza di postare la determina tanto da capire come sia stata calcolata la base pensionabile?
Sì, poi la posto, è una formula matematica.
Avatar utente
NavySeals
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 1660
Iscritto il: sab set 07, 2019 10:16 am

Re: Riformato per inabilità - Rischio riduzione importo pensione...

Messaggio da NavySeals »

59Andrea ha scritto: sab nov 14, 2020 11:52 am

8) Avresti la gentilezza di postare la determina tanto da capire come sia stata calcolata la base pensionabile?


Caro Andrea, ti allego il mio calcolo della base pensionabile fatto da Inps, tutti i dati li trovi nel mod. SM5007 ed è facile calcolarsela. Io sono una causa di servizio A1, per cui la mia pal è il 100% della base pensionabile. Se fosse stata A2 sarebbe stata il 90%, A3 l'80%, A4 il 70%, A5 il 60%, A6 il 50%, A7 il 40%, A8 il 30%. Poi Inps fa il calcolo della pensione calcolata sugli anni di contributi e aggiunge il 10%. Alla fine paga quella più conveniente.

Il mio caso nel dettaglio è questo: riformato senza causa di servizio, pal di 21.000 lordi. Dopo qualche anno di cause, ho avuto il riconoscimento, con la A1. Inps ha fatto i due conti:

1) 21.000 +10% = 23.100
2) base pensionabile 58.900, siccome è A1, spetta il 100%.

Ovviamente più conveniente il 2 ed è ciò che mi hanno dato (la mia pal è di 58.900). Se avessi avuto una A8, tale calcolo sarebbe stato: 58.900 x 30%= 17.670. Mi avrebbero quindi dato il punto 1, ovvero 23.100, perchè più alta.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
nonno Alberto
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 6436
Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:20 pm

Re: Riformato per inabilità - Rischio riduzione importo pensione...

Messaggio da nonno Alberto »

Carminiello ha scritto: sab nov 14, 2020 6:35 pm @59Andrea, posterò volentieri il tutto nei prossimi giorni, mi ci vuole un pò a scansionare ecc. Intanto inizio a risponderti:

1) Cosa intendi per riforma normale?
Intendo la classica non idoneità al servizio militare che di solito danno le CMO, con contestuale idoneità al transito ai civili.

2) Essendoti arruolato nel 95 il sistema pensionistico applicato è quello Misto? (Quota B per il 1995, quota C dal 1996).
Ho pochi mesi nel misto (sino al 31.12.95), in pratica tutto contribuitivo.

3) Puoi pubblicare la determina INPS?
Sì, volentieri, mi serve qualche giorno.

4) Mi confermi che non riconoscendoti la riforma per causa di servizio, presenti domanda per 335 all’ASL che l’accetta. Ti andrebbe di postare il verbale ASL?
Sì. Ovviamente la patologia deve comunque essere rilevante. Voglio dire, se hai fatto la domanda di causa di servizio per la gastrite, anche se negata, è inutile che fai domanda per 335. Comunque le CMO, al solito, fanno il gioco delle amministrazioni mentre le ASL sono più serie. Un esempio lampante? I sintomi depressivi alle ASL sono A4, nelle CMO A8, A7...

5) Puoi indicare la normativa di riferimento?
Legge 8 agosto 1995, n. 335 - art. 2, Comma 12: "......In ogni caso non potra' essere computata un'anzianita' utile ai fini del trattamento di pensione superiore a 40 anni e l'importo del trattamento stesso non potra' superare l'80 per cento della base pensionabile, ne' quello spettante nel caso che l'inabilita' sia dipendente da causa di servizio". Da qui la "fregatura" che ben diceva NavySeals.

6) Usi la cortesia di postare la determina per il calcolo dei 1600?
Sì. Comunque tale calcolo, come detto, non è altro che l'80% della pensione calcolata sui 40 anni di contributi.

7) In merito a quest’ultima circostanza ti chiedo di precisare se la tabella A prima, si riferisca ad una sola ed unica infermità riconosciutati oppure è il cumulo di più infermità di tabella A di cui una A/1 ed altre di categoria inferiore?
Una e solo una infermità, la unica che ho.

8) Avresti la gentilezza di postare la determina tanto da capire come sia stata calcolata la base pensionabile?
Sì, poi la posto, è una formula matematica.

@Carminiello, complimenti per le modalità di esposizione. Ciao Alberto
59Andrea
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 290
Iscritto il: lun feb 04, 2019 10:35 am

Re: Riformato per inabilità - Rischio riduzione importo pensione...

Messaggio da 59Andrea »

Ciao NavySaels ti ringrazio per il tuo intervento. Conosco la tua vicenda in quanto ho partecipato alla discussione. La richiesta formulata a Niclo è finalizzata a conoscere quale sia il calcolo utilizzato dall’Inps per la determinazione della base pensionabile di un soggetto interamente contributivo o quasi.
Avatar utente
nonno Alberto
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 6436
Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:20 pm

Re: Riformato per inabilità - Rischio riduzione importo pensione...

Messaggio da nonno Alberto »

59Andrea ha scritto: sab nov 14, 2020 8:59 pm Ciao NavySaels ti ringrazio per il tuo intervento. Conosco la tua vicenda in quanto ho partecipato alla discussione. La richiesta formulata a Niclo è finalizzata a conoscere quale sia il calcolo utilizzato dall’Inps per la determinazione della base pensionabile di un soggetto interamente contributivo o quasi.
Andrea, però Niclo non ha nulla a che fare con la 335,ritengo che si sia trattato di un mero errore.
Ciao Alberto
59Andrea
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 290
Iscritto il: lun feb 04, 2019 10:35 am

Re: Riformato per inabilità - Rischio riduzione importo pensione...

Messaggio da 59Andrea »

Ciao Alberto hai ragione. La mia richiesta è rivolta a "Carminiello" ma ho scritto erroneamente "Niclo".
Grazie per l'intervento.
Avatar utente
nonno Alberto
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 6436
Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:20 pm

Re: Riformato per inabilità - Rischio riduzione importo pensione...

Messaggio da nonno Alberto »

59Andrea ha scritto: sab nov 14, 2020 9:27 pm Ciao Alberto hai ragione. La mia richiesta è rivolta a "Carminiello" ma ho scritto erroneamente "Niclo".
Grazie per l'intervento.
Figurati, sai come gli fischiano le orecchie a Niclo :lol: :lol:
Niclo
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 130
Iscritto il: dom nov 23, 2014 11:17 pm

Re: Riformato per inabilità - Rischio riduzione importo pensione...

Messaggio da Niclo »

Più che fischiarmi le orecchie, mi girano i ... per la porcata che mi hanno fatto, ma così va il mondo.

Niclo, non me ne volere, sono convinto che nessun fuorumista con il suo intervento provi soddisfazione a riportare circostanza non veritiera e/o frutto di considerazioni personali.


Non l'ho mai pensato, ma sono pronto a scusarmi per la risposta data a Navy Seals, anche se forse è stata fraintesa, dato che la mia domanda, era rivolta al mio caso, e siccome non esistono due casi uguali, avrei preferito una proiezione relativa la mio caso, e non ad altri casi, che chiaramente non mi sono di alcun aiuto.
Avatar utente
NavySeals
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 1660
Iscritto il: sab set 07, 2019 10:16 am

Re: Riformato per inabilità - Rischio riduzione importo pensione...

Messaggio da NavySeals »

Niclo ha scritto: sab nov 14, 2020 11:32 pm Più che fischiarmi le orecchie, mi girano i ... per la porcata che mi hanno fatto, ma così va il mondo.

Niclo, non me ne volere, sono convinto che nessun fuorumista con il suo intervento provi soddisfazione a riportare circostanza non veritiera e/o frutto di considerazioni personali.


Non l'ho mai pensato, ma sono pronto a scusarmi per la risposta data a Navy Seals, anche se forse è stata fraintesa, dato che la mia domanda, era rivolta al mio caso, e siccome non esistono due casi uguali, avrei preferito una proiezione relativa la mio caso, e non ad altri casi, che chiaramente non mi sono di alcun aiuto.
Ma figurati....non è successo nulla, pensa alla salute e buona nuova vita.
Avatar utente
NavySeals
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 1660
Iscritto il: sab set 07, 2019 10:16 am

Re: Riformato per inabilità - Rischio riduzione importo pensione...

Messaggio da NavySeals »

59Andrea ha scritto: sab nov 14, 2020 8:59 pm Ciao NavySaels ti ringrazio per il tuo intervento. Conosco la tua vicenda in quanto ho partecipato alla discussione. La richiesta formulata a Niclo è finalizzata a conoscere quale sia il calcolo utilizzato dall’Inps per la determinazione della base pensionabile di un soggetto interamente contributivo o quasi.
La formula che deve applicare Niclo è esattamente quella che ho postato sopra, utilizzata anche per me. Io ero pure "meno misto" e "più contributivo" di lui. Ovviamente servirà il mod. SM 5007 dell'Inps, per poter procedere.
59Andrea
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 290
Iscritto il: lun feb 04, 2019 10:35 am

Re: Riformato per inabilità - Rischio riduzione importo pensione...

Messaggio da 59Andrea »

Ciao NavySaels, nel corso del servizio ai fini pensionistici hai maturato: quota A, B e C; Per il calcolo della tua privilegiata nel calcolo sono state utlizzati i coefficienti al 1992 ed al 1995. Inoltre per calcolo è stato utilizzato anche la differenza delle due quote: A e B.
Il collega Carminiello ai fini pensionistici ha maturato la quota A e C. Se gli applicano il tuo procedimento mi sai dire come calcola la differenza tra le due quote? ovvero quali sarebbero le due quote?
Evidenzio che la norma 1092/73 indica che le percentuali delle patologie riconosciute va applicata alla base pensionabile. Quindi la curiosità di conoscere quale sia la procedura nel caso di Carminiello.
In alcuni post ho letto che l'inps ha calcolato al privilegiata cosi come ebbi ad indicare nella tua discussione: somma delle retribuzioni fisse e continuative dell'ultimo anno + maggiorazione del 18% + 6 scatti.
Per chiarimenti occorrono riscontri documentati.
Niclo
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 130
Iscritto il: dom nov 23, 2014 11:17 pm

Re: Riformato per inabilità - Rischio riduzione importo pensione...

Messaggio da Niclo »

NavySeals ha scritto: dom nov 15, 2020 12:10 pm La formula che deve applicare Niclo è esattamente quella che ho postato sopra, utilizzata anche per me. Io ero pure "meno misto" e "più contributivo" di lui. Ovviamente servirà il mod. SM 5007 dell'Inps, per poter procedere.
Se conoscevo la materia, avrei fatto il calcolo senza dover chiedere aiuto.

Anzichè formulare un'ipotesi verosimile di quanto potrei percepire, sono state citate casistiche, formule e procedure che sono a me sconosciute (come ad esempio, dirmi che mi servirà il mod. SM 5007 dell'INPS per poter procedere, dando per scontato che io abbia peffettamente capito come procedere, non mi è di alcun aiuto, ma va bene lo stesso, l'importante e che abbiate capito voi).

Scusandomi per il disturbo arrecato, ringrazio tutti per le esaustive risposte fornite al mio quesito, grazie alle quali ho finalmente capito a quanto ammonterà la mia pensione. :?
59Andrea
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 290
Iscritto il: lun feb 04, 2019 10:35 am

Re: Riformato per inabilità - Rischio riduzione importo pensione...

Messaggio da 59Andrea »

Niclo scusa trattasi di un mio errore.
NavySaels si riferisce ad un mio commento dove ho riportato erronemente il tuo nominamito in luogo di Carminiello.
Riscusami
Rispondi