Buongiorno a tutti.
Ho appena ricevuto questa mail (allego) dal CNA di chieti e cortesemente, sarei curioso di sapere se la pratica sta dando dei buoni risultati.
Si tratta della domanda presentata da circa un anno per un aggravamento di una causa di servizio già riconosciuta "dai romani" (da diversi anni) e non ascrivibile a tabella.
Ps: scusate se ho cancellato i dati personali.
Grazie e vi saluto.
revisione EI/unatantum per aggravamento
Re: revisione EI/unatantum per aggravamento
Salve frapisa, dall'atto si evince che la pratica è stata protocollata nel novembre 2018 e che, la suddetta è stata trasmessa per la trattazione alla competente Direzione.
Saluti
Saluti
- nonno Alberto
- Staff Moderatori
- Messaggi: 6450
- Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:20 pm
Re: revisione EI/unatantum per aggravamento
Messaggio da nonno Alberto »
frapisa ha scritto: ↑gio ott 29, 2020 1:18 pm Buongiorno a tutti.
Ho appena ricevuto questa mail (allego) dal CNA di chieti e cortesemente, sarei curioso di sapere se la pratica sta dando dei buoni risultati.
Si tratta della domanda presentata da circa un anno per un aggravamento di una causa di servizio già riconosciuta "dai romani" (da diversi anni) e non ascrivibile a tabella.
Ps: scusate se ho cancellato i dati personali.
Grazie e vi saluto.
Quando le istanze, come la tua, sono dirette CGA
CC D. A 2° Sezione, vuol dire che seguirà un decreto di liquidazione, Equo indennizzo o di una tantum, di solito si viene chiamati dalla Stazione CC competente per territorio per la notifica del decreto.
Ciao Alberto
Re: revisione EI/unatantum per aggravamento
Grazie Alberto, sempre disponibile (giustamente senza nulla togliere agli altri).zippone alberto ha scritto: ↑gio ott 29, 2020 3:53 pmfrapisa ha scritto: ↑gio ott 29, 2020 1:18 pm Buongiorno a tutti.
Ho appena ricevuto questa mail (allego) dal CNA di chieti e cortesemente, sarei curioso di sapere se la pratica sta dando dei buoni risultati.
Si tratta della domanda presentata da circa un anno per un aggravamento di una causa di servizio già riconosciuta "dai romani" (da diversi anni) e non ascrivibile a tabella.
Ps: scusate se ho cancellato i dati personali.
Grazie e vi saluto.
Quando le istanze, come la tua, sono dirette CGA
CC D. A 2° Sezione, vuol dire che seguirà un decreto di liquidazione, Equo indennizzo o di una tantum, di solito si viene chiamati dalla Stazione CC competente per territorio per la notifica del decreto.
Ciao Alberto
Aspetto e vi terrò aggiornati, personalmente sarei più contento di ricevere una tantun per alcuni anni e poi vedrei il da farsi.
Ciao
- nonno Alberto
- Staff Moderatori
- Messaggi: 6450
- Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:20 pm
Re: revisione EI/unatantum per aggravamento
Messaggio da nonno Alberto »
Questo lo puoi sapere, cosa c'è scritto nel verbale della CMOfrapisa ha scritto: ↑gio ott 29, 2020 4:26 pmGrazie Alberto, sempre disponibile (giustamente senza nulla togliere agli altri).zippone alberto ha scritto: ↑gio ott 29, 2020 3:53 pmfrapisa ha scritto: ↑gio ott 29, 2020 1:18 pm Buongiorno a tutti.
Ho appena ricevuto questa mail (allego) dal CNA di chieti e cortesemente, sarei curioso di sapere se la pratica sta dando dei buoni risultati.
Si tratta della domanda presentata da circa un anno per un aggravamento di una causa di servizio già riconosciuta "dai romani" (da diversi anni) e non ascrivibile a tabella.
Ps: scusate se ho cancellato i dati personali.
Grazie e vi saluto.
Quando le istanze, come la tua, sono dirette CGA
CC D. A 2° Sezione, vuol dire che seguirà un decreto di liquidazione, Equo indennizzo o di una tantum, di solito si viene chiamati dalla Stazione CC competente per territorio per la notifica del decreto.
Ciao Alberto
Aspetto e vi terrò aggiornati, personalmente sarei più contento di ricevere una tantun per alcuni anni e poi vedrei il da farsi.
Ciao
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE