Buongiorno a tutti,
il giorno 13 ottobre u.s. dopo un anno di aspettativa sono stato riformato permanentemente dalla Commissione Medica di Verifica del ministero delle Finanze della sede di Napoli, con la unica possibilità di transitare nei servizi civili.
In data odierna (28.10) ho ricevuto il verbale integrale della predetta Commissione (datato 13 ottobre) e nella stessa giornata, su richiesta dell'ufficio personale della Questura, tramite ufficio, ho inoltrato al Ministero (Dipartimento PS sezione Stato Giuridico) l'istanza di RINUNCIA al transito nei servizi civili.
A questo punto rivolgo a voi del Forum i miei quesiti ai quali ho ricevuto risposte difformi:
a) la domanda di pensione la posso già ora inoltrare all' INPS tramite CAF oppure devo attendere ( circa tre mesi) il Decreto di dispensa dal Ministero ?
b) interpellato un CAF mi hanno risposto di dover attendere un telex con la data di cessazione preliminare alla ricezione del Decreto, un altro CAF mi ha comunicato che già con il verbale della commissione medica posso presentare la domanda di pensione.
A chi devo far fede ??? Non vorrei far trascorrere tre mesi inutilmente.....
Ringrazio anticipatamente tutti coloro che mi daranno utili informazioni
domanda di pensione dopo la riforma. Quesito
- nonno Alberto
- Staff Moderatori
- Messaggi: 6436
- Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:20 pm
Re: domanda di pensione dopo la riforma. Quesito
Messaggio da nonno Alberto »
Verbale di riforma e presenta domanda di pensione presso il CAF, inoltre se hai ottenuto cause di servizio già riconosciute dal comitato di verifica fai contestualmente richiesta della pensione privilegiata (PPO).Cesare18 ha scritto: ↑mer ott 28, 2020 5:12 pm Buongiorno a tutti,
il giorno 13 ottobre u.s. dopo un anno di aspettativa sono stato riformato permanentemente dalla Commissione Medica di Verifica del ministero delle Finanze della sede di Napoli, con la unica possibilità di transitare nei servizi civili.
In data odierna (28.10) ho ricevuto il verbale integrale della predetta Commissione (datato 13 ottobre) e nella stessa giornata, su richiesta dell'ufficio personale della Questura, tramite ufficio, ho inoltrato al Ministero (Dipartimento PS sezione Stato Giuridico) l'istanza di RINUNCIA al transito nei servizi civili.
A questo punto rivolgo a voi del Forum i miei quesiti ai quali ho ricevuto risposte difformi:
a) la domanda di pensione la posso già ora inoltrare all' INPS tramite CAF oppure devo attendere ( circa tre mesi) il Decreto di dispensa dal Ministero ?
b) interpellato un CAF mi hanno risposto di dover attendere un telex con la data di cessazione preliminare alla ricezione del Decreto, un altro CAF mi ha comunicato che già con il verbale della commissione medica posso presentare la domanda di pensione.
A chi devo far fede ??? Non vorrei far trascorrere tre mesi inutilmente.....
Ringrazio anticipatamente tutti coloro che mi daranno utili informazioni
Ciao Alberto
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE