P.S. Proced.discipl. anche dopo l'assoluzione.Destituzione?

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
serraciro

P.S. Proced.discipl. anche dopo l'assoluzione.Destituzione?

Messaggio da serraciro »

Egregio Avv. Carta-

Sono un pensionato della P.S. dal 2002.- L'amministrazione sta facendo un procedimento disciplinare a seguito di sentenza <IL FATTO NON SUSSISTE >. L'ipotesi di reato era l'art.367 c.p.-( è prevista la destituzione per tale fatto ? ) nel 1989, fui sospeso dal servizio per questo procedimento penale che è stato definito nel febbraio del 2011-
Inoltre la contestazione degli addebiti da parte del Funzionario Istruttore come deve essere fatta nei confronti di un dipendente cessato dal servizio ?
Il Funzionario Istruttore può inviare gli atti per la notifica nell'ultima sede di servizio, affinchè il Dirigente di quest'ultimo provveda a notificarlo a mezzo di raccomandata presso la residenza del pensionato ?

Ringrazio

I


Avatar utente
Avv. Giorgio Carta
Professionista
Professionista
Messaggi: 2230
Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am

Re: P.S. Proced.discipl. anche dopo l'assoluzione.Destituzione?

Messaggio da Avv. Giorgio Carta »

ho già risposto alla sua identica domanda, semplicemente posta con un titolo diverso.
saluti,
Giorgio Carta
serraciro

Re: P.S. Proced.discipl. anche dopo l'assoluzione.Destituzione?

Messaggio da serraciro »

Mi scusi Avvocato Carta-
La ringrazio della sua risposta anche se a titolo gratuito,ma essa non e stata data completamente al quesito postato dal sottoscritto.
Inoltre ho trovato qualche elemento della Suprema Corte di Cassazione che cosi recita:


L'ipotesi dell'inesistenza ricorre ogniqualvolta la notificazione venga effettuata in luogo diverso e a persona in alcun modo ricollegabile al destinatario.
A tal proposito, la Cassazione (sentenza 10506/2006), in taluni casi riguardanti la notificazione degli atti giudiziari a mezzo posta, ha ritenuto ricorrere un'ipotesi di inesistenza comportante l'inammissibilità dell'atto di appello nel caso di mancata produzione in giudizio dell'avviso di ricevimento, previsto dall'articolo 149 del codice di procedura

Per cui anche la notifica fatta al sottoscritto in luogo diverso ed a persona in alcun modo ricollecabile al sottoscritto-Non essendo più in servizio -essendo in quiescenza il sottoscritto non è più in alcun modo ricollegabile al destinatario-In quanto con la cessazione dal servizio per qualsiasi causa-cessa il vincolo legato all'amministrazione.-Per cui la notifica e affetta da nullità- E d'accordo Lei essendo esperto di diritto militare ?

ciro
Avatar utente
Avv. Giorgio Carta
Professionista
Professionista
Messaggi: 2230
Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am

Re: P.S. Proced.discipl. anche dopo l'assoluzione.Destituzione?

Messaggio da Avv. Giorgio Carta »

La sentenza che lei cita conferma esattamente quanto le ho già scritto in altropost

Saluti
Rispondi