Dubbi sula pensione percepita
Re: Dubbi sula pensione percepita
Messaggio da ZUCCA Maria Carla »
Quando ho scritto "QUI" Mi riferivo al mio luogo di residenza.
Re: Dubbi sula pensione percepita
ZUCCA Maria Carla ha scritto: ↑lun set 14, 2020 6:09 pm Per Sasabi.
Buon pomeriggio, considerato che i dati che avevo fornito potevano essere approssimativi, ho trovato la determina provvisoria INPS che allego. Puoi gentilmente ricalcolarmi con i dati certi. Ti ringrazio per la cortesia e precisione ma qui non sono ancora riuscita a trovare chi della cosa ne capisca veramente.
Ciao
Non è che per caso puoi/vuoi allegare il tuo estratto conto contributivo? Si prende dal sito INPS. Hai una retribuzione media bassina e prima di rispondere mi piacerebbe verificare questo fatto
Re: Dubbi sula pensione percepita
Messaggio da ZUCCA Maria Carla »
Per Sasabi.
Ecco quanto chiesto in allegato, non capisco gli importi del mese di dicembre 2019 e i mesi di gennaio e febbraio 2020, possibile che l'importo per 31 giorni e per 1 mese e 28 giorni sia lo stesso? Grazie mille.
Ecco quanto chiesto in allegato, non capisco gli importi del mese di dicembre 2019 e i mesi di gennaio e febbraio 2020, possibile che l'importo per 31 giorni e per 1 mese e 28 giorni sia lo stesso? Grazie mille.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Dubbi sula pensione percepita
Quelli di dicembre in realtà sono due mesi se consideri la tredicesima, quindi .... può essere se da dicembre non hai mai avuto accessori
Dammi un pò di tempo per il resto....
Ciao
Dammi un pò di tempo per il resto....
Ciao
Re: Dubbi sula pensione percepita
La mia era una pacata osservazione , solo per capire,ZUCCA Maria Carla ha scritto: ↑lun set 14, 2020 10:03 pm Quando ho scritto "QUI" Mi riferivo al mio luogo di residenza.
la prox. Vokta mettero' uno smile sorridente....
Perché i toni nella scrittura, non sono facilmente intuibili,dato che vi sono alcuni che lamentano l' operato di tutti noi come se fossimo un ente o una amministrazione.
Credo sia giusto capire, sempre o comunque.
Ciao e buona pensione.
Per Aspera ad Astra!!!!
Re: Dubbi sula pensione percepita
Siccome ultimamente quando scrivo forse scrivo invano, come ti dicevo nella prima pagina sei nel range infatti leggi ciò che ti avevo scrittoZUCCA Maria Carla ha scritto: ↑mar set 15, 2020 10:11 am Per Sasabi.
Ecco quanto chiesto in allegato, non capisco gli importi del mese di dicembre 2019 e i mesi di gennaio e febbraio 2020, possibile che l'importo per 31 giorni e per 1 mese e 28 giorni sia lo stesso? Grazie mille.
Messaggio da Louis65 » mer set 02, 2020 7:12 pm
ZUCCA Maria Carla ha scritto: ↑mer set 02, 2020 3:32 pm
Carlotta, salve a tutti
arruolata nella polizia di stato il 22.06.88 con il concorso x allievi agenti, nomina a Vice Sov. Al 31.12.2000 (17 corso), riformata dalla C. M. O per fisica inabilità ai sensi della legge 335/95 il 28.02.2020 appena transita nel ruolo Ispettori con il concorso interno post riordino.
Pensione erogata dall'INPS €1539,64.
L'importo mi sembra un po' basso.
Mi chiedo ma è esatto? Grazie sin d'ora delle vostre risposte
togliendo anche le addizionali diciamo che sei dentro il range (Pal € 23.800 a € 25.800 ) tutto dipende dalla tua vita lavorativa intendo straordinari ecc. Tu sei molto vicino al limite minimo quindi sicuramente sarai stata sempre in ufficio
Top
Ho controllato determine ed estratto e corrisponde tutto sei dentro il range purtroppo nel limite minimo hai delle retribuzioni che assomigliano ad un ass. capo a meno che l'estratto non corrisponde al reale ma per controllare l'estratto occorrono i cedolini mese per mese anno per anno ciao
Re: Dubbi sula pensione percepita
Messaggio da ZUCCA Maria Carla »
Ok, ipotizzando che i dati riportati nella determina e nell'estratto contributivo siano esatti, l'importo della pensione è riferito al periodo contributivo maturato o è comprensivo del bonus di tre anni e 4 mesi di legge 335/95?
Grazie, ciao
Grazie, ciao
-
- Staff Moderatori
- Messaggi: 920
- Iscritto il: mer feb 21, 2018 8:36 am
Re: Dubbi sula pensione percepita
Messaggio da Gianfranco64 »
Per Louis65, non ti arrabbiare. La collega sicuramente non voleva sottovalutare il tuo messaggio, anzi percependo che la sua pal fosse inferiore a quanto da te segnalato chiedeva se ci fossero errori su quanto percepito.
Per la collega, purtroppo formalmente i calcoli risulterebbero giusti.
La pensione spettante normalmente sarebbe quella indicata a pag. 4, ovvero 21300. la maggiorazione per la pensione di inabilità risulterebbe di circa 1800 annui per una pal complessiva di euro 23170.
La maggiorazione di inabilità è stata calcolata con la maggiorazione del montante contributivo di ulteriori anni 3 e mesi 3.
La norma parla di un massimo contributivo corrispondente a 40 anni o quello raggiunto a 60 anni.
Nel tuo caso hai raggiunto i 40 anni di contribuzione prima dei 60, pertanto anziché 5 anni ti sono stati aggiunti solo anni 3 e mesi 3.
I 3 anni e 3 mesi aggiunti al montante contributivo non ti sono stati calcolati con gli ultimi 360 giorni come il moltiplicatore, ma come previsto per legge con la media degli ultimi 5 anni.
Ora attendi la verifica degli esperti sui calcoli della ultima retribuzione e retribuzione media.
Per quanto riguarda i futuri aggiornamenti devi attendere il nuovo contratto 2019 2021, ma avendo una bassa parte retributiva non aspettarti grossi aumenti sulla Pal.
Un in bocca al lupo per la salute.
Per la collega, purtroppo formalmente i calcoli risulterebbero giusti.
La pensione spettante normalmente sarebbe quella indicata a pag. 4, ovvero 21300. la maggiorazione per la pensione di inabilità risulterebbe di circa 1800 annui per una pal complessiva di euro 23170.
La maggiorazione di inabilità è stata calcolata con la maggiorazione del montante contributivo di ulteriori anni 3 e mesi 3.
La norma parla di un massimo contributivo corrispondente a 40 anni o quello raggiunto a 60 anni.
Nel tuo caso hai raggiunto i 40 anni di contribuzione prima dei 60, pertanto anziché 5 anni ti sono stati aggiunti solo anni 3 e mesi 3.
I 3 anni e 3 mesi aggiunti al montante contributivo non ti sono stati calcolati con gli ultimi 360 giorni come il moltiplicatore, ma come previsto per legge con la media degli ultimi 5 anni.
Ora attendi la verifica degli esperti sui calcoli della ultima retribuzione e retribuzione media.
Per quanto riguarda i futuri aggiornamenti devi attendere il nuovo contratto 2019 2021, ma avendo una bassa parte retributiva non aspettarti grossi aumenti sulla Pal.
Un in bocca al lupo per la salute.
Re: Dubbi sula pensione percepita
da Louis65 » mar set 15, 2020 7:22 pm
ZUCCA Maria Carla ha scritto: ↑mar set 15, 2020 10:11 am
Per Sasabi.
Ecco quanto chiesto in allegato, non capisco gli importi del mese di dicembre 2019 e i mesi di gennaio e febbraio 2020, possibile che l'importo per 31 giorni e per 1 mese e 28 giorni sia lo stesso? Grazie mille.
Siccome ultimamente quando scrivo forse scrivo invano, come ti dicevo nella prima pagina sei nel range infatti leggi ciò che ti avevo scritto
Messaggio da Louis65 » mer set 02, 2020 7:12 pm
ZUCCA Maria Carla ha scritto: ↑mer set 02, 2020 3:32 pm
Carlotta, salve a tutti
arruolata nella polizia di stato il 22.06.88 con il concorso x allievi agenti, nomina a Vice Sov. Al 31.12.2000 (17 corso), riformata dalla C. M. O per fisica inabilità ai sensi della legge 335/95 il 28.02.2020 appena transita nel ruolo Ispettori con il concorso interno post riordino.
Pensione erogata dall'INPS €1539,64.
L'importo mi sembra un po' basso.
Mi chiedo ma è esatto? Grazie sin d'ora delle vostre risposte
togliendo anche le addizionali diciamo che sei dentro il range (Pal € 23.800 a € 25.800 ) tutto dipende dalla tua vita lavorativa intendo straordinari ecc. Tu sei molto vicino al limite minimo quindi sicuramente sarai stata sempre in ufficio
Top
Ho controllato determine ed estratto e corrisponde tutto sei dentro il range purtroppo nel limite minimo hai delle retribuzioni che assomigliano ad un ass. capo a meno che l'estratto non corrisponde al reale ma per controllare l'estratto occorrono i cedolini mese per mese anno per anno ciao
ZUCCA Maria Carla ha scritto: ↑mar set 15, 2020 10:11 am
Per Sasabi.
Ecco quanto chiesto in allegato, non capisco gli importi del mese di dicembre 2019 e i mesi di gennaio e febbraio 2020, possibile che l'importo per 31 giorni e per 1 mese e 28 giorni sia lo stesso? Grazie mille.
Siccome ultimamente quando scrivo forse scrivo invano, come ti dicevo nella prima pagina sei nel range infatti leggi ciò che ti avevo scritto
Messaggio da Louis65 » mer set 02, 2020 7:12 pm
ZUCCA Maria Carla ha scritto: ↑mer set 02, 2020 3:32 pm
Carlotta, salve a tutti
arruolata nella polizia di stato il 22.06.88 con il concorso x allievi agenti, nomina a Vice Sov. Al 31.12.2000 (17 corso), riformata dalla C. M. O per fisica inabilità ai sensi della legge 335/95 il 28.02.2020 appena transita nel ruolo Ispettori con il concorso interno post riordino.
Pensione erogata dall'INPS €1539,64.
L'importo mi sembra un po' basso.
Mi chiedo ma è esatto? Grazie sin d'ora delle vostre risposte
togliendo anche le addizionali diciamo che sei dentro il range (Pal € 23.800 a € 25.800 ) tutto dipende dalla tua vita lavorativa intendo straordinari ecc. Tu sei molto vicino al limite minimo quindi sicuramente sarai stata sempre in ufficio
Top
Ho controllato determine ed estratto e corrisponde tutto sei dentro il range purtroppo nel limite minimo hai delle retribuzioni che assomigliano ad un ass. capo a meno che l'estratto non corrisponde al reale ma per controllare l'estratto occorrono i cedolini mese per mese anno per anno ciao
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Dubbi sula pensione percepita
Messaggio da ZUCCA Maria Carla »
Perfetto, sei stato chiarissimo. Grazie
Re: Dubbi sula pensione percepita
Per quanto mi riguarda non c'è più niente da controllare, con le retribuzioni dell'estratto inps viene addirittura un montante inferiore di quello in determina
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Dubbi sula pensione percepita
LOIUS 65 Ho controllato determine ed estratto e corrisponde tutto sei dentro il range purtroppo nel limite minimo hai delle retribuzioni che assomigliano ad un ass. capo a meno che l'estratto non corrisponde al reale ma per controllare l'estratto occorrono i cedolini mese per mese anno per anno ciao
corrisponde forse al reale in parte.....dal 2012 al 2014 ,che son gli anni in cui avrebbe dovuto aggiornare le retribuzioni il TEP , come per tutti, non l'ha fatto...non ancora. e credo che non lo farà mai. Se guardi la retribuzione dell'anno prima (2010) e di quello dopo (2015) è palese. Non sò quanto incida ma comunque incide in più.
Niente son un muro di gomma..parlano di fare una sistemazione organica di tutti! da anni lo dicono!!
corrisponde forse al reale in parte.....dal 2012 al 2014 ,che son gli anni in cui avrebbe dovuto aggiornare le retribuzioni il TEP , come per tutti, non l'ha fatto...non ancora. e credo che non lo farà mai. Se guardi la retribuzione dell'anno prima (2010) e di quello dopo (2015) è palese. Non sò quanto incida ma comunque incide in più.
Niente son un muro di gomma..parlano di fare una sistemazione organica di tutti! da anni lo dicono!!
Re: Dubbi sula pensione percepita
Ho visto la tua determina e posso dirti che la pensione netta che prenderai è più bassa, per quest'anno non ti han applicato le addizionali,( perchè le hai pagate con F24 sulla base dei conteggi di quanto di mancava da versare che ti ha fatto il UAC ...sbaglio?) lo stesso è successo a me. Occhio e croce, non conoscendo le addizionali di dove risiedi con quella PAL sei sotto i 1500 euro netti mensili.ZUCCA Maria Carla ha scritto: ↑mer set 02, 2020 3:32 pm Carlotta, salve a tutti
arruolata nella polizia di stato il 22.06.88 con il concorso x allievi agenti, nomina a Vice Sov. Al 31.12.2000 (17 corso), riformata dalla C. M. O per fisica inabilità ai sensi della legge 335/95 il 28.02.2020 appena transita nel ruolo Ispettori con il concorso interno post riordino.
Pensione erogata dall'INPS €1539,64.
L'importo mi sembra un po' basso.
Mi chiedo ma è esatto? Grazie sin d'ora delle vostre risposte
Re: Dubbi sula pensione percepita
Buongiorno, allora, prima mensilità di pensione per inabilità art. 2 c. 12 l. 335/95, ricongiunti 118 settimane + 1987 settimane ex Inpdap, arruolamento GdF settembre 1987, assegno percepito netto senza carichi di famiglia e addizionali 1.629 €. Buona giornata a tutti
Re: Dubbi sulla pensione percepita
Messaggio da ZUCCA Maria Carla »
X Andrea 65
Si, la pensione sarà più bassa.
Quel che mi fa rabbia è che io ho sempre lavorato seriamente, per anni ho fatto i turni di volante e dunque il mio stipendio non era poi così basso con le accessorie, poi in ufficio ho sempre fatto in media 15/20 ore di straordinari e vari servizi di Op in sede e fuori sede. Ecco perché l'importo mi sembra basso
Ma alla fine va bene così, dopotutto non posso più lavorare.
Saluti
Si, la pensione sarà più bassa.
Quel che mi fa rabbia è che io ho sempre lavorato seriamente, per anni ho fatto i turni di volante e dunque il mio stipendio non era poi così basso con le accessorie, poi in ufficio ho sempre fatto in media 15/20 ore di straordinari e vari servizi di Op in sede e fuori sede. Ecco perché l'importo mi sembra basso
Ma alla fine va bene così, dopotutto non posso più lavorare.
Saluti
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE