Buonasera, cari colleghi.
Mi trovo in Idoneità Parziale per svariate ernie cervicali e lombari con radicolopatia ai quattro arti e restringimento del canale spinale a livello lombare, provenendo da una categoria tabellare A8, che è quella che attualmente ho.
L'8 settembre p.v. dovrò presentarmi a visita perchè ho chiesto l'aggravamento di altre patologie riconosciutemi Si dipendenti da causa di servizio ma non ascrivibili a categoria tabellare e per l'ascrivibilità a categoria tabellare superiore del giudizio di Permanente Idoneità Parziale.
So di certo che potrà succedere di tutto ed ho ipotizzato i seguenti scenari:
1) potrebbero non riconoscere alcun aggravamento e riconfermarmi nel complesso la categoria tabellare A8;
2) potrebbero darmi con contentino assegnandomi una Categoria A7 e lasciarmi in Permanente Idoneità Parziale;
3) potrebbero assegnarmi la A6 e lasciarmi in sevizio (già questo per me sarebbe un buon risultato, non penso che arriverebbero ad una A5 che sarebbe quanto da me auspicato);
4) potrebbero anche Riformarmi in modo assoluto con qualsiasi categoria, anche con la A8, puntando sul fatto che a causa delle parestesie agli arti superiori verrebbe meno l'Uso ed il Maneggio delle Armi.
In quest'ultimo caso dovrei farmi due conti se accontentarmi della pensione o transitare ai ruoli civili (ultimo stipendio + pensione privilegiata).
Tempo addietro ho ricevuto in privato alcune proiezioni.
Allora non sapevo ancora cosa dovevo aspettarmi, ora, invece, tutto potrà accadere fra un paio di settimane.
Vi chiedo gentilmente:
1) a quanto ammonterebbero la mia pensione ordinaria, il TFS, e la cassa sottufficiale;
2) a quanto ammonterebbe la pensione privilegiata con le tabelle A8/A7 (uguale), A6 ed A5.
Se dovessi decidere di transitare ai ruoli civili:
1) a quanto ammonterebbe la pensione privilegiata nelle categorie A8/A7/A6/A5 che andrei a sommare allo stipendio
POSTO I MIEI DATI NELLA SPERANZA DI RICEVERE UN RISCONTRO IN TEMPO UTILE.
- grado: Brigadiere dei Carabinieri
- parametro: 121,5
- data di nascita: 09/03/1974
- arruolamento: 24/08/1993
- fine corso addrestramento: 04/03/1994
- stipendio tabellare: €1.802,76 (equivale a circa 1.271,84 + 530,92 di IIS Conglobata per la PS)
- vacanza contrattuale: €12,62
- retribuzione Annuale Anzianità (RIA): €17,06
- invalidità di servizio: €22,75
- assegno funzionale (17 anni): €150,02 (a giorni maturo quello di 27 anni che è circa 250,00 euro, considerate questo)
- indennità pensionabile: €731,77
- coniuge a carico: si (seconde nozze)
- figli a carico: 1 (4 anni) al 100% ed 1 (15 anni) al 50% (avuto dalla prima moglie)
- corso di addestramento riscattato: Si, 6 mesi
- maggiorazione servizi riscattati ai fini TFS (corso escluso): Si,5 anni
- non ho fatto il servizio militare
- non ho anni di lavoro esterno
- comune di residenza: Comiso (RG) - Sicilia
- data probabile riforma: 08 settembre 2020 (data visita CMO)
- se giova indicarlo ai fini della PAL, nel biennio 213/2015 mi sono stati corrisposti i benefici economici ex legge 100 per trasferimento d'autorità (più o meno 10.000,00 euro netti in totale)
- 15 giorni di ferie non godute.
Ringrazio anticipatamente tutti coloro i quali vorranno intervenire.
Probabile Riformaper Aggravamento Causa di Servizio
Re: Probabile Riformaper Aggravamento Causa di Servizio
Nessuno può aiutarmi?
L'8 settembre si avvicina e vorrei arrivarci con quante piu' consapevolezze possibili.
Ora come ora sto nel pallone.
L'8 settembre si avvicina e vorrei arrivarci con quante piu' consapevolezze possibili.
Ora come ora sto nel pallone.
Re: Probabile Riformaper Aggravamento Causa di Servizio
Ciao dovresti postare i tuoi dati stipendiali nell'apposita sezione Inps dove gli esperti volontariamente calcoleranno la tua pensione in caso di riforma io ad occhio ti dico che stai sui 1200 euro più euro meno ma attendi gli esperti. Per le altre domande non sono in grado di risponderti. Ciao e in bocca al lupo
Re: Probabile Riformaper Aggravamento Causa di Servizio
Collega,NON sono esperto ma provo a dirti la mia e quindi prendi con le pinze il conteggio, al 8.9.2020 calcolo fatto con DUE figli e moglie a carico e non ho considerato la legge 100 e nemmeno eventuali accessori aggiuntivi:danieled. ha scritto: ↑dom ago 23, 2020 10:19 pm Buonasera, cari colleghi.
Mi trovo in Idoneità Parziale per svariate ernie cervicali e lombari con radicolopatia ai quattro arti e restringimento del canale spinale a livello lombare, provenendo da una categoria tabellare A8, che è quella che attualmente ho.
L'8 settembre p.v. dovrò presentarmi a visita perchè ho chiesto l'aggravamento di altre patologie riconosciutemi Si dipendenti da causa di servizio ma non ascrivibili a categoria tabellare e per l'ascrivibilità a categoria tabellare superiore del giudizio di Permanente Idoneità Parziale.
So di certo che potrà succedere di tutto ed ho ipotizzato i seguenti scenari:
1) potrebbero non riconoscere alcun aggravamento e riconfermarmi nel complesso la categoria tabellare A8;
2) potrebbero darmi con contentino assegnandomi una Categoria A7 e lasciarmi in Permanente Idoneità Parziale;
3) potrebbero assegnarmi la A6 e lasciarmi in sevizio (già questo per me sarebbe un buon risultato, non penso che arriverebbero ad una A5 che sarebbe quanto da me auspicato);
4) potrebbero anche Riformarmi in modo assoluto con qualsiasi categoria, anche con la A8, puntando sul fatto che a causa delle parestesie agli arti superiori verrebbe meno l'Uso ed il Maneggio delle Armi.
In quest'ultimo caso dovrei farmi due conti se accontentarmi della pensione o transitare ai ruoli civili (ultimo stipendio + pensione privilegiata).
Tempo addietro ho ricevuto in privato alcune proiezioni.
Allora non sapevo ancora cosa dovevo aspettarmi, ora, invece, tutto potrà accadere fra un paio di settimane.
Vi chiedo gentilmente:
1) a quanto ammonterebbero la mia pensione ordinaria, il TFS, e la cassa sottufficiale;
2) a quanto ammonterebbe la pensione privilegiata con le tabelle A8/A7 (uguale), A6 ed A5.
Se dovessi decidere di transitare ai ruoli civili:
1) a quanto ammonterebbe la pensione privilegiata nelle categorie A8/A7/A6/A5 che andrei a sommare allo stipendio
POSTO I MIEI DATI NELLA SPERANZA DI RICEVERE UN RISCONTRO IN TEMPO UTILE.
- grado: Brigadiere dei Carabinieri
- parametro: 121,5
- data di nascita: 09/03/1974
- arruolamento: 24/08/1993
- fine corso addrestramento: 04/03/1994
- stipendio tabellare: €1.802,76 (equivale a circa 1.271,84 + 530,92 di IIS Conglobata per la PS)
- vacanza contrattuale: €12,62
- retribuzione Annuale Anzianità (RIA): €17,06
- invalidità di servizio: €22,75
- assegno funzionale (17 anni): €150,02 (a giorni maturo quello di 27 anni che è circa 250,00 euro, considerate questo)
- indennità pensionabile: €731,77
- coniuge a carico: si (seconde nozze)
- figli a carico: 1 (4 anni) al 100% ed 1 (15 anni) al 50% (avuto dalla prima moglie)
- corso di addestramento riscattato: Si, 6 mesi
- maggiorazione servizi riscattati ai fini TFS (corso escluso): Si,5 anni
- non ho fatto il servizio militare
- non ho anni di lavoro esterno
- comune di residenza: Comiso (RG) - Sicilia
- data probabile riforma: 08 settembre 2020 (data visita CMO)
- se giova indicarlo ai fini della PAL, nel biennio 213/2015 mi sono stati corrisposti i benefici economici ex legge 100 per trasferimento d'autorità (più o meno 10.000,00 euro netti in totale)
- 15 giorni di ferie non godute.
Ringrazio anticipatamente tutti coloro i quali vorranno intervenire.
pal ordinaria €15355.............................netta comprese di addizionali........€1250.......13ma......€934
pal di 8 ctg e di 7 ctg €16890...................netta comprese di addizionali........€1331.......13ma......€1025
pal di 6 ctg €19883...............................netta comprese di addizionali........€1494.......13ma......€1209
pal di 5 ctg €23860...............................netta comprese di addizionali........€1710.......13ma......€1451
tfs..................................................netto €55415
Questo quanto ORIENTATIVAMENTE è secondo me, gli esperti sono oreste, sasabi, louis e altri che non ricordo.
Ricordo di aver letto che il cumulo tra pensione privilegiata e stipendio civile è ammesso ma ho letto qui sul forum ma non trovo dove che NON tutto l'importo della privilegiata viene sommato allo stipendio, mi sembra da un tot dopo il minimo di pensione stabilito per legge.
Re: Probabile Riforma per Aggravamento Causa di Servizio
Cari colleghi,
vi aggiorno su quanto accadutomi, poiché potrebbe essere d'interesse a chi si trova nella mia stessa situazione.
La patologia più grave che aveva determinato la Riforma Parziale è stata aggravata da A8 ad A6.
Le altre lesioni traumatiche riconosciutemi dipendenti da causa di servizio direttamente dalla CMO con Modelli C sono rimaste Non Classificabili.
Speravo che quest'ultime venissero classificate almento in Tabella B, ciò mi sarebbe tornato utile per l'eventuale visita per le istanza di vittima del dovere da me presentate.
Ovviamente, puntavo anche ad una tabella migliore: A4 o quantomeno A5. Non si sa mai, potrei essere riformato totalmente.
Nel Verbale la CMO ha dichiarato che il medico legale non ha fatto alcuna osservazione.
CIO' NON E' VERO (Falso in Atto Pubblico), perché né gli è stato notificato il verbale e nemmeno gli è stato chiesto di fornire eventuali osservazioni al riguardo.
Vorrei chiedere la revisione del verbale della CMO al fine di far inserire le osservazioni del medico legale e richiedere una migliore classificazione dell'invalidita', che rispecchi meglio le mie condizioni di salute (ben documentate con esami strumentali e visite specialistiche che di certo non sono di parte, visto che sono state rilasciate da strutture pubbliche).
Al contemto vorrei chiedere alla CMO che si esprimesse anche ai fini della Pensione di Privilegio.
Probabilmente rigetteranno quest'ultima istanza con la scusa che sono ancora in servizio. Questo diniego mi darebbe la possibilità di fare ricorso alla Corte dei Conti.
Cosa ne pensste?
Un cordiale saluto.
vi aggiorno su quanto accadutomi, poiché potrebbe essere d'interesse a chi si trova nella mia stessa situazione.
La patologia più grave che aveva determinato la Riforma Parziale è stata aggravata da A8 ad A6.
Le altre lesioni traumatiche riconosciutemi dipendenti da causa di servizio direttamente dalla CMO con Modelli C sono rimaste Non Classificabili.
Speravo che quest'ultime venissero classificate almento in Tabella B, ciò mi sarebbe tornato utile per l'eventuale visita per le istanza di vittima del dovere da me presentate.
Ovviamente, puntavo anche ad una tabella migliore: A4 o quantomeno A5. Non si sa mai, potrei essere riformato totalmente.
Nel Verbale la CMO ha dichiarato che il medico legale non ha fatto alcuna osservazione.
CIO' NON E' VERO (Falso in Atto Pubblico), perché né gli è stato notificato il verbale e nemmeno gli è stato chiesto di fornire eventuali osservazioni al riguardo.
Vorrei chiedere la revisione del verbale della CMO al fine di far inserire le osservazioni del medico legale e richiedere una migliore classificazione dell'invalidita', che rispecchi meglio le mie condizioni di salute (ben documentate con esami strumentali e visite specialistiche che di certo non sono di parte, visto che sono state rilasciate da strutture pubbliche).
Al contemto vorrei chiedere alla CMO che si esprimesse anche ai fini della Pensione di Privilegio.
Probabilmente rigetteranno quest'ultima istanza con la scusa che sono ancora in servizio. Questo diniego mi darebbe la possibilità di fare ricorso alla Corte dei Conti.
Cosa ne pensste?
Un cordiale saluto.
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE