Il CdS con il presente Parere accoglie il ricorso del ricorrente appartenente ai CC.
- mancato conferimento della qualifica di luogotenente carica speciale.
1) - Il giudizio è stato espresso “visto il parere sfavorevole dell'Autorità Giudiziaria ai sensi dell'art. 15 del D.Lgs. n. 271 del 28/7/1989".
2) - gli è stata concessa una licenza straordinaria per congedo straordinario retribuito della durata di gg. 730, ai sensi dell'art. 42, comma 5, del Decreto Legislativo 26 marzo 2001 nr. 151, essendo OMISSIS, ai sensi dell'art. 3, comma 3, Legge 104 del 1992.
3) - L’esclusione è stata motivata a cagione del parere sfavorevole espresso dall’autorità giudiziaria penale, a sua volta consequenziale alle “frequenti assenze dal servizio (che) non consentono di valutare positivamente l'operato del sottufficiale”.
4) - Sostiene di essere in possesso di tutti i requisiti prescritti dall’art. 1325-bis c.o.m.; in ogni caso, la normativa da applicare non potrebbe essere quella delle promozioni, poiché nel caso di specie si sarebbe in presenza di una mera attribuzione di qualifica.
Il CdS con il Parere precisa:
5) - Il ricorrente ha usufruito di un congedo straordinario, richiesto e ottenuto dall’amministrazione in base all’articolo 42, comma 5 del citato decreto legislativo, in relazione all’articolo 3, comma 3, della legge n. 104 del 1992; ebbene, l’esercizio assentito e legittimo del diritto di assistenza non può tradursi automaticamente e di riflesso in un pregiudizio per chi quel diritto ha esercitato, in assenza di un precipuo giudizio di merito da parte dell’amministrazione sulle ragioni delle assenze.
6) - Il provvedimento si espone, dunque, al difetto di istruttoria nella misura in cui sono state tratte dal parere non favorevole espresso dall’autorità giudiziaria conseguenze apodittiche negative, senza previo, adeguato approfondimento istruttorio e congruente valutazione dei fatti alla luce dei rilievi meglio sopra illustrati.
N.B.: leggete il tutto nell'allegato per comprendere meglio la problematica.
Riordino e assenze personale sezione PG da portare in avanzamento
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE