pensione

Feed - POLIZIA DI STATO

Lorelisa72
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 114
Iscritto il: gio lug 23, 2020 11:34 pm

pensione

Messaggio da Lorelisa72 »

Ciao a tutti.... siccome sono ignorante in materia e non mi fido troppo dei colleghi del mio ufficio matricola, vi chiedo aiuto.
Ieri la CMO di Milano mi ha dichiarato "non idoneo permanentemente al servizio di istituto in modo assoluto. Può a domanda essere trasferito .... solo ruoli civili (no tecnici).
Premesso che ho quasi 30 anni di servizio e non sono interessato a transitare nei ruoli civili, con questa dicitura posso andare in pensione o no?


mauri64
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 27419
Iscritto il: gio nov 15, 2018 4:27 pm

Re: pensione

Messaggio da mauri64 »

Certamente, potrà accedere alla pensione poiché riformata, con diritto a percepire tutti i benefici di legge.
Auguroni per il futuro
GIOVANNAPAOLO
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 53
Iscritto il: mar giu 23, 2020 10:35 am

Re: pensione

Messaggio da GIOVANNAPAOLO »

Buongiorno a te! Tieni ben a mente che il transito nei ruoli civili NON E' UN OBBLIGO, ma è una tua scelta. Se non vuoi accettare via in pensione!!!!
oreste.vignati
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 2663
Iscritto il: gio ago 21, 2014 8:34 am
Località: bologna

Re: pensione

Messaggio da oreste.vignati »

Si puoi andare in pensione, valuta però l'importo con cui andrai.
Auguroni per la tua salute e il tuo futuro
Lorelisa72
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 114
Iscritto il: gio lug 23, 2020 11:34 pm

Re: pensione

Messaggio da Lorelisa72 »

Grazie dell'attenzione e delle informazioni.
Lorelisa72
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 114
Iscritto il: gio lug 23, 2020 11:34 pm

Re: pensione

Messaggio da Lorelisa72 »

Vista la competenza di parecchi iscritti se è possibile avere un conteggio approssimativo di quanto potrei prendere di pensione e TFS (se qualcuno ha voglia):
Data di nascita 22.06.1972
Data di riforma 22.07.2020
Data arruolamento P.S. 06.3.1992
Ricongiunti 1 anno e 3 mesi antecedenti il 1992
Riscattati 5 anni
Parametro ACC 121.50
Stipendio tabellare 1276.27
IIS 526.49
Indennità pensionabile mensile 662.88
Vacanza contrattuale 12.62
Assegno funzione 27 anni 245.83
Per completezza ho 2 figli a carico (18 e 7 anni) ed è mia intenzione presentare quanto prima domanda di riconoscimento CDS.
Vi ringrazio anticipatamente.
mauri64
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 27419
Iscritto il: gio nov 15, 2018 4:27 pm

Re: pensione

Messaggio da mauri64 »

Buongiorno lorelisa72, dovresti effettuare una piccola donazione, ed accedere alla sezione INPS calcoli pensionistici, compilare il relativo modello ed attendere la disponibilità dei più esperti.
Buona domenica
Lorelisa72
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 114
Iscritto il: gio lug 23, 2020 11:34 pm

Re: pensione

Messaggio da Lorelisa72 »

Grazie mauri64... dove si trova sto modulo?
Io ho inserito tutti i dati nel messaggio.
Va bene uguale?
mauri64
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 27419
Iscritto il: gio nov 15, 2018 4:27 pm

Re: pensione

Messaggio da mauri64 »

@ Lorelisa72 in allegato, invio il modulo risultante più intuitivo per chi effettuerà il calcolo, sperando che nel frattempo, non abbiano già provveduto in merito.
Un caro saluto.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
nonno Alberto
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 6442
Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:20 pm

Re: pensione

Messaggio da nonno Alberto »

Lorelisa72 ha scritto: dom lug 26, 2020 9:40 am Vista la competenza di parecchi iscritti se è possibile avere un conteggio approssimativo di quanto potrei prendere di pensione e TFS (se qualcuno ha voglia):
Data di nascita 22.06.1972
Data di riforma 22.07.2020
Data arruolamento P.S. 06.3.1992
Ricongiunti 1 anno e 3 mesi antecedenti il 1992
Riscattati 5 anni
Parametro ACC 121.50
Stipendio tabellare 1276.27
IIS 526.49
Indennità pensionabile mensile 662.88
Vacanza contrattuale 12.62
Assegno funzione 27 anni 245.83
Per completezza ho 2 figli a carico (18 e 7 anni) ed è mia intenzione presentare quanto prima domanda di riconoscimento CDS.
Vi ringrazio anticipatamente.
Ciao Lorelisa,premesso che anche una piccola offerta al forum è bene accetta, ti anticipo in attesa degli esperti, Oreste o altri ,un mio calcolo approssimativo:

Pensione netta 1363,32 questo importo sarà leggermente diverso poiché non hai indicato la regione di appartenenza per le detrazioni regionali e comunali.

Tredicesima euro 1086,51.

Tfs totale netto 56988,93 di cui :
1° rata. Euro 42963,11
2° rata Euro 14176,60
Il frazionamento e le tempistiche sono maggiorate di euro 150,78.

Ciao Alberto
Lorelisa72
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 114
Iscritto il: gio lug 23, 2020 11:34 pm

Re: pensione

Messaggio da Lorelisa72 »

Grazie Alberto...
Ho già provveduto a fare la donazione.
L'anno scorso (tramite il mio sindacato) mi avevano fatto una proiezione al 31.5.19 (quindi con 14 mesi in meno) di gran lunga più bassa...
Lorelisa72
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 114
Iscritto il: gio lug 23, 2020 11:34 pm

Re: pensione

Messaggio da Lorelisa72 »

Grazie mauri64 per il modulo
furore5
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 367
Iscritto il: mer giu 06, 2018 6:57 pm

Re: pensione

Messaggio da furore5 »

L'importo netto dovrebbe essere compreso delle ritenute addizionali e dei carichi familiari (solo i 2 figli) anche se non si capisce se ha fatto il militare o l'ausiliario e durata corso, questi dati influiscono sul calcolo.
Avatar utente
nonno Alberto
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 6442
Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:20 pm

Re: pensione

Messaggio da nonno Alberto »

Lorelisa72 ha scritto: lun lug 27, 2020 8:27 am Grazie Alberto...
Ho già provveduto a fare la donazione.
L'anno scorso (tramite il mio sindacato) mi avevano fatto una proiezione al 31.5.19 (quindi con 14 mesi in meno) di gran lunga più bassa...
Ciao, ricorda che sono importi anche se molto aderenti alla realtà sono pur sempre approssimativi, mancano le accessorie i rinnovi contratto e non da meno la PPO, l'importo delle addizionali và rivisto e detratto poiché non hai indicato Regione e Comune .

Però,almeno hai una stima su cui partire,poi tutto quello che arriva in più ben venga . Ciao Alberto
Lorelisa72
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 114
Iscritto il: gio lug 23, 2020 11:34 pm

Re: pensione

Messaggio da Lorelisa72 »

Sì ho fatto il corso da ausiliario di 4 mesi dal 6 marzo 92
Grazie
Rispondi