CONGEDO D'UFFICIO
CONGEDO D'UFFICIO
Buongiorno a tutti. Sono un Luogotenente c.s. Arma CC. Mi è stato da poco notificato il provvedimento di collocamento in congedo d'ufficio - categoria riserva - a far data dal 09.11.2021. Arruolato il 18/09/1984. DOMANDA:- A cosa vado incontro qualora sotto la data indicata non riacquisto l'idoneità al s.m.i. . Ed inoltre quali sono i tempi di ricongiungimento che impiega l'INPS per un lavoro dipendente ( ditta privata ) prestato pre -arruolamento: Grazie anticipatamente, Cordiali saluti
Re: CONGEDO D'UFFICIO
Salve, presumo sia prossimo ai 60 anni, quindi se a tale data non risultasse idoneo, verrà riformato e avrà diritto a percepire i benefici spettanti come a coloro che andranno al raggiungimento per limite d'età.Giuseppru ha scritto: ↑dom lug 12, 2020 3:23 pm Buongiorno a tutti. Sono un Luogotenente c.s. Arma CC. Mi è stato da poco notificato il provvedimento di collocamento in congedo d'ufficio - categoria riserva - a far data dal 09.11.2021. Arruolato il 18/09/1984. DOMANDA:- A cosa vado incontro qualora sotto la data indicata non riacquisto l'idoneità al s.m.i. . Ed inoltre quali sono i tempi di ricongiungimento che impiega l'INPS per un lavoro dipendente ( ditta privata ) prestato pre -arruolamento: Grazie anticipatamente, Cordiali saluti
Per quanto concerne i tempi di ricongiungimento, dipende da molteplici fattori, come la mole di lavoro arretrato in pendenza, non ultimo per importanza, l'attuale emergenza Covid.
A titolo di curiosità, perché solo adesso a fine carriera, è intenzionato a ricongiungere detto periodo lavorativo esterno? Presumo perché così facendo, rientra nel sistema retributivo. Era più vantaggioso farlo a inizio carriera. Almeno adesso, prossimo al congedo, la pratica pensionistica risultava già definita.
Saluti
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE