Salve a tutti, sono un brig.c. della gdf nato il 24.02.1960 ed arruolato il 20.10.79 - dal 12.6.79 in altre forze,ad oggi hò riscattato solo 4 anni (di svivolo il quinto alla fine se conviene ) ancora non hò fatto fare i conti all'ufficio di mia appartenenza, mi hanno solo anticipato che compiendo i 53 anni il 24/02/2013 posso andare via a causa dello slittamento nel 2014 , ma questo slittamento non finisce al 31.12.2013? se è così potrei andare dal 02.01.2014 sbaglio? Hò 3 cause di servizio riconosciute ( gastrite - artrosi - rottura legamenti ).
Cosa andrò a prendere di pensione, di buonuscita ecc..(di stipendio netto alla mano escluso indennità prendo sui 1900).
L'80% che si calcola e su questa cifra? poi da moltiplicare per gli anni maturati così calcolo la buonuscita?
La cassa dei sott.li è una quota fissa,o si calcola con qualche procedura?
Qualcuno mi sà dare delle informazioni in merito su tutto, e cosa fare di domande poi al momento?
Un grazie anticipato ed una buona domenica... a tutti......
Un saluto da giusi
calcolo per pensione
Re: calcolo per pensione

Scusate amici del forum e colleghi,in attesa di notizie o conferme di quello che sò, o , credo per quanto riguarda la pensione: ho bisogno anche di un'altra informazione volevo chiedere : ma la domanda per lo scatto funzionale bisogna farla ugualmente oppure no, visto il blocco fino al 31/12/2013.
Ringrazio tutti
Scusate se incorro in qualche errore sono un principiante, queste sono le mie prime partecipazione ad un forum.
Saluti a tutti di cuore è buon prosegimento
Re: calcolo per pensione
Ciao, il 5^ anno di riscatto ti varrebbe ai soli fini della liquidazione e conti alla mano pagandolo da Brig.capo non penso ti convenga. Compiendo i tuoi 53 anni il 24.02.64 ed avendo maturato 80% di base pensionabile, con l'attuale legge potrai andare con la finestra del 2014, esattamente un anno dopo, però per precisione la decorrenza per la domanda la devi chiedere al reparto di appartenenza. Per le cause di servizio...se almeno una di esse è riconosciuta anche dal c.d.v. ed è iscritta a tabella a (da quanto ho capito avrai una settima o un'ottava) avrai a domanda il 10% in più di pensione privilegiata. Penso che di pensione avrai gli stessi soldi che percepisci adesso essendo calcolato con sistema retributivo. In più avrai il Fondo di previdenza ed il Fondo di Assistenza per i Finanzieri, ma non so quantificarli comunque puoi chiedere al Comando Generale. L'assegno funzionale non è a domanda, purtroppo però è ancora in iter parlamentare quindi ancora non si sà che "pesce è" (una tantum / emulanenti fissi continuativi) Ciao Carlogiusi ha scritto:Salve a tutti, sono un brig.c. della gdf nato il 24.02.1960 ed arruolato il 20.10.79 - dal 12.6.79 in altre forze,ad oggi hò riscattato solo 4 anni (di svivolo il quinto alla fine se conviene ) ancora non hò fatto fare i conti all'ufficio di mia appartenenza, mi hanno solo anticipato che compiendo i 53 anni il 24/02/2013 posso andare via a causa dello slittamento nel 2014 , ma questo slittamento non finisce al 31.12.2013? se è così potrei andare dal 02.01.2014 sbaglio? Hò 3 cause di servizio riconosciute ( gastrite - artrosi - rottura legamenti ).
Cosa andrò a prendere di pensione, di buonuscita ecc..(di stipendio netto alla mano escluso indennità prendo sui 1900).
L'80% che si calcola e su questa cifra? poi da moltiplicare per gli anni maturati così calcolo la buonuscita?
La cassa dei sott.li è una quota fissa,o si calcola con qualche procedura?
Qualcuno mi sà dare delle informazioni in merito su tutto, e cosa fare di domande poi al momento?
Un grazie anticipato ed una buona domenica... a tutti......
Un saluto da giusi
Re: calcolo per pensione
Ciao Carlo, come prima cosa ti ringrazio per avermi risposto,e poi per le informazioni che mi hai dato - Le malattie sono riconosciute ed iscritte, visto che sei stato cortese nel rispondermi e che sei informato più di me ti chiedo se mi puoi dare un consiglio, : una delle cause di malattie è l'artrosi con interessamento cervico lombare sacrale, ultimamente quest'artrosi ha interessato anche il bacino, eventualmente cosa conviene fare una domanda di aggravamento?, oppure una classica domanda di causa di servizio visto che questo interessa ora il bacino e che prima non lo era interessato?.
Un gran ringraziamento è.......
Una buona notte
saluti Giusi
saluti a tutti..................................
Un gran ringraziamento è.......
Una buona notte
saluti Giusi
saluti a tutti..................................
Re: calcolo per pensione
Ciao, se hai una risonanza magnetica dove si evidenza la degenerazione della malattia con il sopraggiunto interessamento del bacino puoi sempre chiedere un'aggravamento secondo le modalità e la tempistica che puoi trovare in questo forum con il motore di ricerca. Se puoi farlo porta tutta la documentazione sanitaria inerente quello che ti ho sopracitato in infermeria e chiedi lumi al Dirigente il Servizio Sanitario per un consiglio/parere medico legale (una volta era lui che rilasciava una diagnosi medico-legale per le cause di servizio, ora non più). Ciao Carlogiusi ha scritto:Ciao Carlo, come prima cosa ti ringrazio per avermi risposto,e poi per le informazioni che mi hai dato - Le malattie sono riconosciute ed iscritte, visto che sei stato cortese nel rispondermi e che sei informato più di me ti chiedo se mi puoi dare un consiglio, : una delle cause di malattie è l'artrosi con interessamento cervico lombare sacrale, ultimamente quest'artrosi ha interessato anche il bacino, eventualmente cosa conviene fare una domanda di aggravamento?, oppure una classica domanda di causa di servizio visto che questo interessa ora il bacino e che prima non lo era interessato?.
Un gran ringraziamento è.......
Una buona notte
saluti Giusi
saluti a tutti..................................
Rispondi
6 messaggi
• Pagina 1 di 1
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE