Buona giornata
A luglio andrò a visito di idoneità alla cmo, e sono al limite dei 2 anni nel quinquennio.
Faccio presente che ho 53 anni, mi sono arruolato settembre 86 (34 contributi) ed ho riscattato 2 anni e 3 mesi, Brig. Capo
Se passo al ruolo civile posso andare in pensione con 42 anni di contributi o devo aspettare i 67 anni anagrafici.
Oppure se è possibile andarmene in pensione.
Grazie e buona serata
Re: accettare il ruolo civile o pensione
Re: accettare il ruolo civile o pensione
Salve Giulio,
se vieni riformato, con i tuoi anni di servizio io andrei in pensione anche perchè se transiti nei ruoli civili non puoi essere sicuro di quando andrai in pensione.
Io sono stato riformato con 32 anni effettivi di servizio (CC) e sono andato in pensione.
se vieni riformato, con i tuoi anni di servizio io andrei in pensione anche perchè se transiti nei ruoli civili non puoi essere sicuro di quando andrai in pensione.
Io sono stato riformato con 32 anni effettivi di servizio (CC) e sono andato in pensione.
Re: accettare il ruolo civile o pensione
Giulio86
informati bene se passando agli impieghi civili il quinto o confine etc maturati da marzo 1987 al 31/12/1995 ti verranno ancora riconosciuti ai fini della liquidazione della futura pensione (quella del 2030).
La pensione aumenta tutti gli anni il tuo stipendio quasi sicuramente non cambierà più e sarà molto probabilmente lo stesso anche nel 2030.
Esempio terra a terra
stipendio attuale 1900, pensione 1600 (non ho fatto calcoli precisi perché i tuoi dati sono limitati)
Per andare a lavorare quanto spenderai di benzina (ma la macchina ha anche altri costi) o potrai usare i mezzi pubblici ma anche in questo caso quanto spenderai ogni mese?
Quando avrai fatto tutti i calcoli potrai dirti se ne vale la pena lavorare per 100 - 200 - 300 euro al mese?
Il passaggio agli impieghi civili è un ottima cosa per le persone giovani che non si trovano di colpo in mezzo ad una strada non per quelli come Te.
Poi ci sono anche quelli che vanno a lavorare perché non sanno cosa fare/vogliono stare a casa , ma potresti aggirare l'ostacolo facendo ad esempio volontariato o iscriverti a corsi vari.
Io andrei in pensione.
informati bene se passando agli impieghi civili il quinto o confine etc maturati da marzo 1987 al 31/12/1995 ti verranno ancora riconosciuti ai fini della liquidazione della futura pensione (quella del 2030).
La pensione aumenta tutti gli anni il tuo stipendio quasi sicuramente non cambierà più e sarà molto probabilmente lo stesso anche nel 2030.
Esempio terra a terra
stipendio attuale 1900, pensione 1600 (non ho fatto calcoli precisi perché i tuoi dati sono limitati)
Per andare a lavorare quanto spenderai di benzina (ma la macchina ha anche altri costi) o potrai usare i mezzi pubblici ma anche in questo caso quanto spenderai ogni mese?
Quando avrai fatto tutti i calcoli potrai dirti se ne vale la pena lavorare per 100 - 200 - 300 euro al mese?
Il passaggio agli impieghi civili è un ottima cosa per le persone giovani che non si trovano di colpo in mezzo ad una strada non per quelli come Te.
Poi ci sono anche quelli che vanno a lavorare perché non sanno cosa fare/vogliono stare a casa , ma potresti aggirare l'ostacolo facendo ad esempio volontariato o iscriverti a corsi vari.
Io andrei in pensione.
Rispondi
4 messaggi
• Pagina 1 di 1
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE