buonasera a tuttii i colleghi del gruppo,mi sono appena iscritto.
Pongo subito un quesito io sono divorziàto dal mio stipendio mi viene stornata la cifra di 1.600'00 euro per mantenimenti vrrso ex moglie e figli nom sto a raccontarvi tutta la mia disavventira personale e lavoratova dovrei scrivere un libro inoltre anno addietro ho fatto la cessiome del 5' piu la cessione con delega di firma per un totale di circa 80.000.00 euro netti alla mano circa 55.000.00 inozialmente pagavo le rate successivamente mi sono state sospese a tutt'oggi perxhe non posso pagarle.
il mio quesito e quello di sapere se il centro amministrativo lavorando tutto il mese può elargirmi uno stipendio di 350,00 /400,00 euro o esoste un minimo stipendiale per cui al di sotto non si puo andare?
Premetto che sono brigadiere in avanzamento a capo dei CC.vice comandante di Stazione ed occupo alloggio di servizio per complessivi anni di servizio effettivo 37.
cordiali saluti a tutti.
stipendio minimo
-
- Sostenitore
- Messaggi: 3832
- Iscritto il: mar ago 26, 2014 3:01 pm
Re: stipendio minimo
Messaggio da Sempreme064 »
1600 euro.. Non hai il minimo vitale garantito per Legge che è impignorabile. Dovrebbe essere 689,74 euro...
Per ogni figlio il Manteniamo dovrebbe essere circa 300 euro al Mese sulla Basa di 2000 euro reddito mensile.. Poi dipende se sono Maggiorenni minori e quale tenore Di vita conducevano prima della separazione..
Per la tua ex moglie l'assegno è deducibile dalla dichiarazione dei redditi ai fini IRPEF..
Poi ci Mettiamo il 1/5 delega, te lo hanno concesso prima O dopo la separazione?
Per ogni figlio il Manteniamo dovrebbe essere circa 300 euro al Mese sulla Basa di 2000 euro reddito mensile.. Poi dipende se sono Maggiorenni minori e quale tenore Di vita conducevano prima della separazione..
Per la tua ex moglie l'assegno è deducibile dalla dichiarazione dei redditi ai fini IRPEF..
Poi ci Mettiamo il 1/5 delega, te lo hanno concesso prima O dopo la separazione?
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE