Buongiorno a tutti sono un isp. Sup. in congedo per riforma da Causa di Servizio.
Spero che qualcuno possa aiutarmi.
Percepisco Pensione Privilegiata Tabellare di 5^ categoria Tabella A per una PAL annua di Euro 25.414,92. A seguito di cumulo e aggravamento mi hanno concesso la 1^ categoria Tabella A, quindi secondo qualche esperto quanto percepirò con la nuova categoria di pensione considerato inoltre che unitamente alla pensione mi hanno concesso anche un Assegno di Superinvalidità di cui alla Tabella E lettera H. Grazie a chi può darmi una risposta precisa.
Calcolo Pensione Privilegiata Tabellare.
Re: Calcolo Pensione Privilegiata Tabellare.
Messaggio da ELPOCHO »
Buonasera, percepisci la tabellare di 5^ categoria, posso chiederti la data arruolamento e quanti anni di servizio hai?uniko40 ha scritto: ↑mar apr 07, 2020 12:49 pm Buongiorno a tutti sono un isp. Sup. in congedo per riforma da Causa di Servizio.
Spero che qualcuno possa aiutarmi.
Percepisco Pensione Privilegiata Tabellare di 5^ categoria Tabella A per una PAL annua di Euro 25.414,92. A seguito di cumulo e aggravamento mi hanno concesso la 1^ categoria Tabella A, quindi secondo qualche esperto quanto percepirò con la nuova categoria di pensione considerato inoltre che unitamente alla pensione mi hanno concesso anche un Assegno di Superinvalidità di cui alla Tabella E lettera H. Grazie a chi può darmi una risposta precisa.
Re: Calcolo Pensione Privilegiata Tabellare.
Messaggio da uniko40 »
Grazie per le risposte.
Mi sono arruolato ad aprile del 1987 e sono stato riformato per causa di servizio a dicembre del 2011.
Mi sono arruolato ad aprile del 1987 e sono stato riformato per causa di servizio a dicembre del 2011.
Re: Calcolo Pensione Privilegiata Tabellare.
Buonasera,
sono stato riformato pochi giorni fa con cds già riconosciuta e decretata: 1^ cat. oltre Tabella E lettera H.
Hai postato delle sigle potresti cortesemente cosa intendi per ISA e IIS? Gli importi Tabella E lettera H vengono liquidati una volta all'anno cumulativamente o mensilmente?
Inoltre la decorrenza dell'indennità di superinvalidità decorre dalla data della richiesta di dipendenza, dalla data di riconoscimento (decretata 2014 nel mio caso, riformato a fine novembre) o dalla data di riforma e dunque del verbale?
Grazie molte
Francofra
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE