urgente legge 104/92

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
gianniserg
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 8
Iscritto il: mer ott 06, 2010 6:10 pm

urgente legge 104/92

Messaggio da gianniserg »

Salve sono un Sottufficiale dell' E.I. ho presentato domanda di trasferimento con legge 104/92 per assistere mio padre disabile, dopo che ho rilasciato le dichiarazioni di rito, che sono l'unico a prestare assistenza in quanto figlio unico, che mia madre ha disabilita e una età avanzata, il tutto comprovato da certificati, e che non ci sono parenti di 3° grado in per ubic di domicilio che potrebbero assisterlo, lo Stato Maggiore mi risponde che vuole sapere dove si trovano i miei parenti "ovunque ubicati" e le loro dichiarazioni. Ora i parenti piu vicini abitano a circa 75 km da mio padre (sono cmq affini di 3° grado di mio padre) e lavorano tutti e hanno famiglie con minori numerose e la distanza è eccesiva. Secondo lei possono trovare opposizione alla mia richiesta e se si come dv comportarmi tenendo conto che la legge è cambiata e si restringe a parenti e affini di 2° grado e che l'esclusività e continuità non viene più richiesta, mentre loro la richiedono ancora?
Distinti saluti


Avatar utente
Avv. Giorgio Carta
Professionista
Professionista
Messaggi: 2230
Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am

Re: urgente legge 104/92

Messaggio da Avv. Giorgio Carta »

In base alla ricente riforma dell'articolo 33 della legga n. 104/1992, entrata in vigore lo scorso novembre (ed applicabile anche alle domande in corso in quel momento) non è più richiesto il requisito della continuità e dell'esclusività dell'assistenza.
Pertanto, le consiglio, di rispondere all'Amministrazione, eventualmente con l'ausilio di un legale (che però non firmi la nota), che è irrilevante la presenza di altri parenti che possano assistere il disabile.
Ovviamente, resta ferma lla necessità che nessun altro parente usufruisca, in riferimento al medesimo congiunto, dei benefici in esame.
Saluti,

Avv. Giorgio Carta
gianniserg
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 8
Iscritto il: mer ott 06, 2010 6:10 pm

Re: urgente legge 104/92

Messaggio da gianniserg »

Grazie faro senza dubbio come mi ha detto lei e speriamo bene....
Rispondi