MEMORIALE CENTRALIZZATO
MEMORIALE CENTRALIZZATO
Messaggio da Antonio_1961 »
Per i colleghi in servizo, cosa ne pensate del nuovo memoriale centralizzato ?
Re: MEMORIALE CENTRALIZZATO
Messaggio da Alfiere »
Volevo sapere se ci sono norme che prevedono la compilazione obbligatoria del memoriale, e a carico di chi. Intendo: è a carico degli ufficiali, e qual è la norma?
Re: MEMORIALE CENTRALIZZATO
fino a Ten. Col. devono non solo compilarlo ma, anche esporlo fuori dal proprio ufficio, (come avviene per i comandi di stazione/nuclei) in modo che ogni militare sappia in quale orario trovarlo in ufficio oppure in quale orario possono trovarlo i cittadini che intendono parlare con loro.
Ma ti posso dire che già a partire dal comandanti Compagnia ciò viene arbitrariamente omesso.
Non ho mai sentito un Ufficiale superiore in visita che abbia imposto la regola che deve essere esposto fuori dalla porta del loro ufficio ma come al solito alzano il dito e la voce se si tratta di stazioni/nuclei.
Figli e figliastri nonostante sia previsto fino al grado di Ten.Col. compreso.
I Cobar non sollevano problemi su tale tabù.
Ma ti posso dire che già a partire dal comandanti Compagnia ciò viene arbitrariamente omesso.
Non ho mai sentito un Ufficiale superiore in visita che abbia imposto la regola che deve essere esposto fuori dalla porta del loro ufficio ma come al solito alzano il dito e la voce se si tratta di stazioni/nuclei.
Figli e figliastri nonostante sia previsto fino al grado di Ten.Col. compreso.
I Cobar non sollevano problemi su tale tabù.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 582
- Iscritto il: lun ott 26, 2015 4:19 pm
Re: MEMORIALE CENTRALIZZATO
Per gli Ufficiali un tempo (fino ad oltre il 2009) avevano a disposizione:
- "Registro delle prestazioni di lavoro"
- "Registro dei servizi eseguiti dagli Ufficiali" così denominato. Entrambi i registri riportavano la sigla della Pubblicate degli stampati "A/15".
Circa la trasparenza dei servizi effettuati dagli Ufficiali fino ad un certo livello gerarchico, ha sollevare la problematica è stato il COBAR X° Mandato del Comando Unità Mobili e Specializzate Carabinieri "PALIDORO" con delibera n. 115 del 20/03/2009 che è stata recepita dal COIR "PALIDORO" con delibera n. 336 del 17.12.2009 e successivamente trattata dal COCER con delibera n. 508 del 23.02.2010 con oggetto "Trasparenza negli atti d'ufficio. - Memoriale del servizio - e di cui non ha avuto riscontro da parte del C.G.A. (cosi come per le centinaia di delibere inoltrate e morte presso il C.G.A.).
- "Registro delle prestazioni di lavoro"
- "Registro dei servizi eseguiti dagli Ufficiali" così denominato. Entrambi i registri riportavano la sigla della Pubblicate degli stampati "A/15".
Circa la trasparenza dei servizi effettuati dagli Ufficiali fino ad un certo livello gerarchico, ha sollevare la problematica è stato il COBAR X° Mandato del Comando Unità Mobili e Specializzate Carabinieri "PALIDORO" con delibera n. 115 del 20/03/2009 che è stata recepita dal COIR "PALIDORO" con delibera n. 336 del 17.12.2009 e successivamente trattata dal COCER con delibera n. 508 del 23.02.2010 con oggetto "Trasparenza negli atti d'ufficio. - Memoriale del servizio - e di cui non ha avuto riscontro da parte del C.G.A. (cosi come per le centinaia di delibere inoltrate e morte presso il C.G.A.).
Re: MEMORIALE CENTRALIZZATO
La Corte di Cassazione Sez. 5^ Penale, con la sentenza n. 45441/2019 dell'8/11/2019 (udienza 07/10/2019) ha stabilito che il "Memoriale del Servizio" è un Atto Pubblico.
Presidente PALLA STEFANO Relatore SCARLINI ENRICO VITTORIO STANISLAO
Presidente PALLA STEFANO Relatore SCARLINI ENRICO VITTORIO STANISLAO
-
- Altruista
- Messaggi: 121
- Iscritto il: sab gen 26, 2019 12:16 pm
Re: MEMORIALE CENTRALIZZATO
Messaggio da giuseppesa »
ragazzi a15 se lo compilano loro stessi , la normativa sullo straordinario e' ben chiara, a 15 dovrebbe contenere come per tutti noi il giorno ora di inizio e orario di fine servizio e poi eventuale straordinario in parole povere 8-14 e dopo le 14 indicare straordinario e motivo per il quale viene fatto. Le ore degli stessi devono essere autorizzate dal cte superiore il quale non verifica mai, evidentemente hanno tutti la stessa abitudine. Con quello centralizzato addirittura gli ufficiali hanno la possibilita' di modificare gli orari sino al 31 del mese, mentre per il restante personale dopo 5 giorni non puo' essere piu' aggiornato.
Io avevo un ufficiale che ogni mese faceva 90 ore di straordinario evidentemente " dormiva" in ufficio. dormiva per non essere polemico ogni essere umano ha bisogno di riposo psico fisico, ebbene ogni mese questo soggetto effettuava la carica dei 101 come lo ho soprannominato io. Mi son congedato e gli ho detto a quattr'occhi che era prima di tutto una persona poco seria e truffaldina e l ho anche invitato ad uscire fuori dal mio ufficio, ha abbassato la testa e non ha detto piu' nulla. Non sono ferrato su chi lo deve compilare ma sembra che ci sia disposizione che puo' delegare per iscritto e poi firma lui, anche se secondo me dovrebbe essere lui a comandare i servizi, ovvio poi con tanti leccapi..... loro vanno a nozze. Se non erro sulla legge 121 c'era anche il fac simile degli a15 che nel tempo sono stati modificati a piacimento dai vari soggetti.
Viva l Inps anzi inpzzzz perché ancora non mi han pagato il tfs
Io avevo un ufficiale che ogni mese faceva 90 ore di straordinario evidentemente " dormiva" in ufficio. dormiva per non essere polemico ogni essere umano ha bisogno di riposo psico fisico, ebbene ogni mese questo soggetto effettuava la carica dei 101 come lo ho soprannominato io. Mi son congedato e gli ho detto a quattr'occhi che era prima di tutto una persona poco seria e truffaldina e l ho anche invitato ad uscire fuori dal mio ufficio, ha abbassato la testa e non ha detto piu' nulla. Non sono ferrato su chi lo deve compilare ma sembra che ci sia disposizione che puo' delegare per iscritto e poi firma lui, anche se secondo me dovrebbe essere lui a comandare i servizi, ovvio poi con tanti leccapi..... loro vanno a nozze. Se non erro sulla legge 121 c'era anche il fac simile degli a15 che nel tempo sono stati modificati a piacimento dai vari soggetti.
Viva l Inps anzi inpzzzz perché ancora non mi han pagato il tfs
Re: MEMORIALE CENTRALIZZATO
Giusto per completezza ai colleghi CC,
Il CGA - Ufficio Operazione - con la Circolare n. 1381/30-12-1-1967 del 25/11/2013, comunicava di aver riscontrato delle anomalie sulla compilazione di alcuni comandi presi a campione e per detti motivi a suo tempo, ha trasmesso un sintetico prospetto per eliminarli e che allego.
Il CGA - Ufficio Operazione - con la Circolare n. 1381/30-12-1-1967 del 25/11/2013, comunicava di aver riscontrato delle anomalie sulla compilazione di alcuni comandi presi a campione e per detti motivi a suo tempo, ha trasmesso un sintetico prospetto per eliminarli e che allego.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE