40 anni di servizio effettivo

Feed - GUARDIA DI FINANZA

sponda
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 63
Iscritto il: sab gen 21, 2017 10:16 pm

Re: 40 anni di servizio effettivo

Messaggio da sponda »

Visto quanto successo con art.54 e tanti altri ricorsi persi da tutte le amministrazioni dello Stato, riguardo alle interpretazioni delle norme, la scelta di chiedere un ulteriore parere riguardo ai periodi contributivi validi per raggiungere i 40 anni per beneficiare del moltiplicatore, è da considerare molto apprezzabile e rispettoso del personale amministrato.
Un Bravo all'Arma ci va


Avatar utente
lino
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 5889
Iscritto il: sab mar 06, 2010 11:25 pm

Re: 40 anni di servizio effettivo

Messaggio da lino »

Debbo molto al cna di Chieti e molti dei dipendenti, hanno una professionalità elevata.
In particolare su alcuni, che dimostrano una certa comprensione ed umanità ed aiutano molti di noi in difficoltà , tra cui in passato il sottoscritto.

Detto questo, mi viene da chiedere cosa centra l'art.54.

È se l'Arma è considerata la 4^forza armata o un forza di polizia ad ordinamento militare e se le cose vengono divise quando opportuno o siano indivisibili.
Poiché anche a livello amministrativo bisogna avere la max.
chiarezza.
Speriamo che il quesito chiarisca la questione.
Per Aspera ad Astra!!!!
antoniope
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1286
Iscritto il: lun ott 29, 2012 12:13 pm

Re: 40 anni di servizio effettivo

Messaggio da antoniope »

Riporto la risposta dello studio Chessa, se nei 40 anni di servizio effettivo rientrano anche le ricongiunzioni.
".............................Per quanto riguarda il moltiplicatore allo stato attuale della giurisprudenza è necessario il raggiungimento dell'età anagrafica dei 60 anni o il requisito contributivo dei 40 anni di servizio effettivo al netto delle maggiorazioni.- Trattasi di servizio militare di carriera e non utile "ove nel concetto ci rientra anche il servizio ricongiunto a qualunque titolo". Questo ovviamente è ciò che ritengono le Amministrazioni, da quanto ci è dato sapere.

Visto che è stato interessato il M.D. con un quesito da parte del CNA CC. di Chieti, non rimane che aspettare la risposta ufficiale.
Chi dà retta al cervello degli altri, butta via il suo (anonimo)
Rispondi