Salve a tutti, mi presento, sono un allievo agente di 24 anni della PdS.
Ho lavorato come:
- lavoro dipendente dal 07.07.2017 al 14.10.2017 come lavoratore dipendente (guardia giurata)
- ricevuto Naspi dal 22.10.2017 al 13.12.2017
- arruolato come VFP1 il 10.09.2018 fino al 28.08.2019 (data del congedo)
- arruolato in polizia di stato dal 29.08.2019 (allievo agente —> sarò agente in prova il 28.02 del corrente mese
Su estratto conto figurano tutti i contributi su elencati tranne il vfp1, che mi risulta come data inizio il 01.10.2018 anziché 10.09.2018
Ho effettuato tramite delega (l’ha fatta mia madre al CAF)domanda di ricongiunzione art. 2 L. 29/79, ma non ho capito bene per quale tipo di contributi. Ho fatto un errore?
Ho saputo che anche il corso (durata totale 1 anno) va riscattato ai fini sia pensionistici sia per la buonuscita, anche se non ho capito se la durata è di 6 mesi o 1 anni, mentre il periodo militare va riscattato solo ai fini della buonuscita.
Ho fatto qualche casino?
Come devo muovermi successivamente ai fini di riscattare e ricongiungere tutti i periodi utili? Aspetto la nomina in ruolo?
Grazie a tutti in anticipo
Chiarimento ricongiunzione L. 29/79 e riscatto -
Re: Chiarimento ricongiunzione L. 29/79 e riscatto -
Premesso che un CAF, accedendo alla tua posizione previdenziale, dovrebbe ben sapere quali i periodi da ricongiungere, vista la lontananza temporale alla tua futura pensione io, anche vi fosse qualcosa di errato, NON mi fascerei troppo la testa
il primo step - quando sarà - è l'invio di un documento dove sono elencati i periodi che puoi ricongiungere ed il relativo onere a tuo carico
da li puoi accettare o contestare, nei modi e tempi dovuti, qualora NON fosse tutto come dovrebbe
il primo step - quando sarà - è l'invio di un documento dove sono elencati i periodi che puoi ricongiungere ed il relativo onere a tuo carico
da li puoi accettare o contestare, nei modi e tempi dovuti, qualora NON fosse tutto come dovrebbe
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE