solo contro tutti
Re: solo contro tutti
Messaggio da immanescalzo »
sai "iei" che hai proprio ragione ho sempre dato tutto me stesso ai colleghi che poi mi hanno ringraziato a questo modo sputtanandomi e tradendomi, avrei dovuto far valere il mio grado con i giovani e chiedere rispetto ai parigrado, non confidarmi piu con nessuno ed essere molto piu chiuso ed introverso, e vero avrei dovuto essere cosi, ma purtroppo non lo sono , anche vista la mia veneranda eta 46 anni , ho sempre dato troppa confidenza ed amicizia ai colleghi che mi sono stati attorno non sono mai stato oppressivo durante il servizio e ho sempre fatto il mo dovere anche di piu del dovuto, e questo che mi ha portato ad averla presa in quel posto.
Re: solo contro tutti
I colleghi....caro collega sono scoperte che facciamo tutti spesso troppo tardi. Mai fidarsi, e giammai confidarsi. Ora,devi pensare solo ed esclusivamente a difenderti. Penso che sarai costretto a patteggiare la pena e spera che ti lascino lavorare ancora. Non prendere principi del foro, aggraveresti la tua situazione finanziaria. La cosa che ti deve far star sereno, che non sei un delinquente, ma un povero sfortunato incappato nei meandri della giustizia militare. 77 proiettili costano 12 euro circa, il danno è irrilevante. Sarebbe opportuno sapere che reato ti hanno contestato, ed eventuali prove a Tuo carico.
Re: solo contro tutti
Messaggio da serraciro »
Per cimapier-
Noto che la giurisprudenza penale non è il suo pane-Quale prove devono trovare? Gli hanno trovato 77 proiettili di calibro 9- che nel C.P.M.significa detenzione illegale di materiale di guerra appartenente all'Amministrazione dell Stato.-
Certo che il collega deve difendersi nel processo-Ma purtroppo con noi i Giudici non sono teneri, cosi anche l'amminisrazione nei procedimenti disciplinari-
Leggo su internet,che colleghi assolti,vengono destituiti a seguito di procedimenti disciplinari- Alcuni giudici accolgono i ricorsi dei ricorrente-Ma ve ne sono molti che nonostante l'assoluzione, rigettano il ricorso dei colleghi affermando che il potere della destituzione e delgato all'amministrazione se risulta,che e stato violato il senso dell'onore e del dovere-< anche se tale forma viene citata in tutti i procedimenti disciplinari anche nella erogazione della pena pecuniaria-
Per le banconote il collega potrà difendersi dire di averle ricevute in pagamento in una agenzia ippica o ippodromo- o bisca,< certo che se ci rifilano una banconota falsa,non siamo delle persone che possiamo stabilire di primo acchitto se una banconota sia falsa o meno-
Collega indagato < leggi bene ti può servire>
Noto che la giurisprudenza penale non è il suo pane-Quale prove devono trovare? Gli hanno trovato 77 proiettili di calibro 9- che nel C.P.M.significa detenzione illegale di materiale di guerra appartenente all'Amministrazione dell Stato.-
Certo che il collega deve difendersi nel processo-Ma purtroppo con noi i Giudici non sono teneri, cosi anche l'amminisrazione nei procedimenti disciplinari-
Leggo su internet,che colleghi assolti,vengono destituiti a seguito di procedimenti disciplinari- Alcuni giudici accolgono i ricorsi dei ricorrente-Ma ve ne sono molti che nonostante l'assoluzione, rigettano il ricorso dei colleghi affermando che il potere della destituzione e delgato all'amministrazione se risulta,che e stato violato il senso dell'onore e del dovere-< anche se tale forma viene citata in tutti i procedimenti disciplinari anche nella erogazione della pena pecuniaria-
Per le banconote il collega potrà difendersi dire di averle ricevute in pagamento in una agenzia ippica o ippodromo- o bisca,< certo che se ci rifilano una banconota falsa,non siamo delle persone che possiamo stabilire di primo acchitto se una banconota sia falsa o meno-
Collega indagato < leggi bene ti può servire>
Re: solo contro tutti
Messaggio da vincent62 »
Non esiste ne in cielo ne in terra, che si viene assolti da un precesso penale e poi destituiti da quello disciplinare^^lasciati pregare^^!!!!
Re: solo contro tutti
Messaggio da serraciro »
collega leggi le sentenze quando hai tempo-vai su internet
Re: solo contro tutti
Messaggio da vincent62 »
Probabilmente ti riferisci a ricorsi fatti per intervenuta destituzione a seguito di procedimento disciplinare ma ancora in fase processuale,quando le varie amministrazioni adottavano questo sistema prima ancora che vi fosse sentenza definitiva.Il Consiglio di Stato(propio a seguito di numerosi ricorsi) ha in seguito chiarito (sentenza reperibile sul sito www. s.i.u.l.p. it) che tali iniziative/adozioni erano incostituzionali per cui,mi sembra alquanto inverosimile che a fronte di una sentenza di assoluzione di cui all'art.503 comma 1,si possa essere destituiti a seguito appunto di procedimento disciplinare.
Re: solo contro tutti
Messaggio da serraciro »
Caro Vincent-
Proprio dal sito siulp- leggi la sentenza del c.d.s. la nr.3426/2006- Riguarda un'Isp:Capo della Polizia assolto per non aver commesso il fatto-e stato destutito-
ma come queste ce ne sono molte
Proprio dal sito siulp- leggi la sentenza del c.d.s. la nr.3426/2006- Riguarda un'Isp:Capo della Polizia assolto per non aver commesso il fatto-e stato destutito-
ma come queste ce ne sono molte
Re: solo contro tutti
Messaggio da vincent62 »
Caro Serraciro,mi sono andato a leggere la sentenza come tu avevi consigliato,mi sembra però,che tu non abbia letto o non abbia fatto caso,che la sentenza del C.di S. riferita al collega ispettore capo, inerisce ad un rito abbreviato.Tu sai meglio di me che con questo tipo di giudizio, male che vada ,ne esci con uno sconto di pena di 1/3, e consente di definire il procedimento di 1° grado nell'udienza preliminere riducendo la possibilità di far ricorso in appello,non vi è possibilità di integrazione di ulteriori prove rispetto a quelli già acquisiti (salva specifica richiesta a integrazione)e inoltre non viene accompagnata dal consenso vincolante del P.M.. diciamo che è sulla falsa riga del patteggiamento.Per reati così gravi contro la pubblica amministrazione, potrebbe sembrare anche normale essere destituiti dopo essere stati assolti(per non aver commesso il fatto art.503 cpv del c.p.p.,vecchia formula dubitativa) in sede penale con giudizio abbreviato
Re: solo contro tutti
Serracino rispondo al tuo post. Un procimento penale è basato sulle prove che si formano in dibattimento. Nel caso in questione il p.m., avrá delle prove a carico del nostro caro amico. Ritengo siano: la notizia di reato e il verbale di perquizione e sequestro. Cosa ci trovi di cosi poco professionale a chiedere quali prove produrrà l'accusa al dibattimento? O pensi che la pubblica accusa dica: "" abbiamo trovato 77 colpi condanniamolo" .
Re: solo contro tutti
Messaggio da iei »
Penso proprio che il P.M. militare dirà "abbiamo trovato 77 colpi di pistola illegalmente detenuti", chiedendo conferma a coloro che hanno effettuato la perquisizione e sequestro e così si forma la prova in dibattimento.
Approvo il consiglio di un collega più sopra: patteggia ed evita il salasso di avvocati visto che la prova è evidente....
Approvo il consiglio di un collega più sopra: patteggia ed evita il salasso di avvocati visto che la prova è evidente....
Re: solo contro tutti
Messaggio da vincent62 »
E' facile parlare per chi non si trova in situazioni simili,( forse non ci si rende conto, che ognuno di noi ha famiglia e figli ^^almeno per la maggior parte^^.
Se trovo una busta con settanta proiettili (che magari nessuno mai ha denunciato),me la porto a casa mi fanno una perquisizione per altri motivi e li trovano cosa succede? Da quello che sò ci può essere una denuncia,ma casi di destituzione non ne ho ancora sentiti.
I giudizi speciali tipo (riti abbr.,patteggiamento etc...) convengono a persone che non hanno nulla da perdere.
Il mio consiglio è quello di optare al giudizio ordinario,ma sono sicuro che un buon legale sappia sempre cosa consigliare.
Se trovo una busta con settanta proiettili (che magari nessuno mai ha denunciato),me la porto a casa mi fanno una perquisizione per altri motivi e li trovano cosa succede? Da quello che sò ci può essere una denuncia,ma casi di destituzione non ne ho ancora sentiti.
I giudizi speciali tipo (riti abbr.,patteggiamento etc...) convengono a persone che non hanno nulla da perdere.
Il mio consiglio è quello di optare al giudizio ordinario,ma sono sicuro che un buon legale sappia sempre cosa consigliare.
Re: solo contro tutti
Messaggio da serraciro »
Caro Vincent-
Ti posso dire che ci sono colleghi che sono stati destituito,per aver abbattuto una pianta,e condannato dal Giudice alla sola pena pecuniaria-( trattasi di agente della forestale) L'amministrazione l'ha destituito-( ha fatto il ricorso ed e stato accolto) ma il problema e quello che l'amministrazione ,ha dato l'ordine di scuderia,di abbandonare il buonismo e di adoperare la scure- Poi quando fai ricorso devi anche trovare il giudice che ti da ragione-Perchè ogni caso e una storia a se- Magari per uno accoglie il ricorso e annulla la destituzione- Per un'altro stesso fatto respinge il ricorso-
Io ne leggo di tutti i colori-< Da mettersi le mani nei capelli >
Ti posso dire che ci sono colleghi che sono stati destituito,per aver abbattuto una pianta,e condannato dal Giudice alla sola pena pecuniaria-( trattasi di agente della forestale) L'amministrazione l'ha destituito-( ha fatto il ricorso ed e stato accolto) ma il problema e quello che l'amministrazione ,ha dato l'ordine di scuderia,di abbandonare il buonismo e di adoperare la scure- Poi quando fai ricorso devi anche trovare il giudice che ti da ragione-Perchè ogni caso e una storia a se- Magari per uno accoglie il ricorso e annulla la destituzione- Per un'altro stesso fatto respinge il ricorso-
Io ne leggo di tutti i colori-< Da mettersi le mani nei capelli >
Re: solo contro tutti
Messaggio da serraciro »
Vincent nella sentenza da me citata,il collega non aveva scelto il rito abbreviato .era stato assolto per non aver commesso il fatto-In primo grado-
Il P.M. aveva ricorso in appello, e nel frattempo il reato e stato dichiarato prescritto-Il collega e stato destituito-E per un vizio di forma e stata annullata la destituizione.-
Lasciati dire da uno che per questi problemi ci e passato ben 5 volte-
Il P.M. aveva ricorso in appello, e nel frattempo il reato e stato dichiarato prescritto-Il collega e stato destituito-E per un vizio di forma e stata annullata la destituizione.-
Lasciati dire da uno che per questi problemi ci e passato ben 5 volte-
Re: solo contro tutti
sei proprio sfigato, e forse anche un pò sprovveduto, i soldi prima di spenderli vanno verificati, passi una banconota ma tre sono già assai, per i proiettili, quelli in dotazione se non erro sono 9x19 quindi gli altri sono munizione civile di cui è vietata la detenzione senza avere titolo, pertanto è detenzione abusiva. comunque auguri per l'avvenire
-
- Disponibile
- Messaggi: 31
- Iscritto il: dom mag 20, 2012 3:38 pm
Re: solo contro tutti
Messaggio da immanescalzo »
rispondo a quirico sei un genio tu ogni volta che ricevi soldi e li spendi verifiche che siano veri complimenti a te non scappa proprio nulla , sai io ho 47 anni di eta e avevo dico avevo 25 anni di servizio mi sa che sono proprio rinc......to vero ? 

Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE