Preg.mo Avvocato,
mi rivolgo a lei per avere un parere e sopratutto un consiglio sul da farsi.
In data 6 ottobre 2010 sono stato sottoposto a visita medica prtesso cmo per un istanza di riconoscimento dello status di vittima del dovere, per la quale riportavo l'invalidità del 26 %. la cmo determinava tale invalidità quale somma di due diverse patologie.
Nel verbale, del quale fortunatamente ho acquisito copia fotostatica, nella parte relativa al giudizio medico legale si legge testualmente " questa commissione ritiene che la nr.1) sia quantizzabile con un grado di invalidità riferibile al 22% mentre la infermità nr.2) sia quantizzabile con un gradio di invalidità del 4 peer cento; il grado complessivo di invalidità risulta essere del 26 %".
L'Ufficio Ministeriale pert le vittime del dovere nel sucecssivo mese di dicembre reinviò richiesta alla cmo per il tramite della Prefettura Competente di esprimere il giudizio come un 'unico complessivo grado di invalidità. Alla mia richiesta di spiegazioni al call center mi è stato riferito che trattasi di una formula di autotutela per evitare che un aggravamento futuro di due distinte patologie possa dare luogo ad una percentuale superiore al 100 %.
Sin qui mi è parso tutto tranquillo, poi con il tempo e cioè con trascorrere dei mesi la cosa ha iniziatoa preoccuparmi. Di fatto ho scoperto prima che la cmo aveva perso la pratica e sucecssivamente, nonostante un sollecito della Prefettura, che non sanno che pesci prendere e che vorrebbero applicare una formula riduzionistica, ciè quella comprendente il danno morale, biologico ed invalidità permanente per giungere la invalidità complessiva ( IC= DB+DM+ (IP-DB).
Temo che mi stiano per tirare una fregatura. Ho osservato questi elementi : le mie patologie sono riferibile una alla tabella A8 massima e l'altra a tabella B massima, che da tabella valutata al minino delle invalidità dovrebbero dare luogo almeno al 31 %, mentre invece mi è stato assegnato il 26 %.
La formula riduzionistica potrebbe ulteriormente abbassare tale invalidità ?
Posso eventualmente far valere, per un eventuale ricorso il verbale di cui posseggo copia che stabilisce il 26 %.
La ringrazio per quanto mi suggerirà.
Cordialmnente Tino Celsi
Vittime del Dovere
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
1 messaggio
• Pagina 1 di 1
Rispondi
1 messaggio
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE