In merito alla possibilità di farsi riformare

Feed - POLIZIA DI STATO

Rispondi
Innuendi
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 3
Iscritto il: gio gen 09, 2020 7:12 pm

In merito alla possibilità di farsi riformare

Messaggio da Innuendi »

Salve, vorrei esporre alcune domande:
Mi sono arruolato nella Polizia di Stato il 12.12.2987, quindi ad oggi ho 32 anni (vado per i 33) di servizio effettivo più 1 anno di militare (riscattato) quindi totale 33, più i 5 anni di scivolo (mai pagati ma so che valgono lo stesso), sono in aspettativa per malattia da quasi 1 anno per patologie cardiache e molto probabilmente il C.M.O. (Messina) il 21 di questo mese attiverà la procedura di riforma per inabilità. Premetto che anni addietro presentai una causa di servizio ma non mi è stata riconosciuta, aggiungo che la mia data di pensione (per limiti di età) sarà il 01.09.2022.
Vorrei sapere, e qualcuno sicuramente ne sa più di me, se mi conviene farmi riformare, quanto andrei a prendere di pensione, di buona uscita e principalmente se ci saranno dei salti di stipendio.
Informandomi mi dicono che in caso di riforma prenderei qualcosa in più nella buona uscita (che dovrebbe essere in unica risoluzione entro i 105 giorni dal decreto di riforma), moltiplicatore e 6 scatti paga compresi.
Sono coniugato con 3 figli maggiorenni a carico.
Grazie.


Maurizio v
Affidabile
Affidabile
Messaggi: 203
Iscritto il: dom giu 12, 2016 12:40 pm

Re: In merito alla possibilità di farsi riformare

Messaggio da Maurizio v »

Buongiorno devi postare i dati stipendiali della busta paga e attendere che qualcuno degli esperti possa farti il calcolo. Vi è un apposita sezione del forum. Riguardo al TFS la prima parte circa 43000 euro entro i 105 giorni, se L'INPS ritarda l'accredito entro la suddetta data, calcolano un lieve interesse circa 1%, la seconda parte se non erro entro l'anno dalla data della riforma d'inabilita. Cmq credo che dovresti percepire da un minimo di 1400/1550 circa. Hai anni ricongiunti da fuori? Il TFS dai 55000 a 60000. Percepirà i I 6 scatti e non avrei trattenute( sino al compimento del 60 anno di età nel caso di pensione di anzianità). Il moltiplicatore spetta a 60 anni pensione di vecchiaia. Tanti auguri di buona salute
Rispondi