Congedo a seguito di crisi comiziale
-
- Sostenitore
- Messaggi: 1
- Iscritto il: lun gen 27, 2020 4:45 pm
Congedo a seguito di crisi comiziale
Messaggio da angelhalfdemon »
Salve a tutti, scrivo qui per avere consigli in merito alla mia situazione personale e capire quali strade posso intraprendere. Sono un Car. Scelto dell'Arma dei Carabinieri e ad inizio dicembre 2018, mentre mi trovavo a casa, perdevo conoscenza con conseguente irrigidimento del corpo e venivo ricoverato al pronto soccorso dove mi riscontravano la presenza di un angioma cavernoso nella zona parietale dx del cranio che a causa di sanguinamento, mi aveva provocato un fenomeno epilettico localizzato ( non una vera e propria crisi epilettica), e per precauzione mi prescrivevano come anti comiziale il tegretol 400. Successivamente nel febbraio 2019 venivo operato con successo al predetto angioma cavernoso all' Istituto di Neurologia e Neurochirurgia Carlo Besta di MIlano e come terapia anti comiziale post operatoria mi veniva continuato il tegretol 400. Nel novembre 2019 alla visita di controllo del dopo intervento, il professore che mi aveva operato scrive nero su bianco che la terapia anticomiziale si può sospendere perchè non sono più successi fenomeni epilettici, il tessuto operato si è perfettamente cicatrizzato e non ho riportato deficit di alcun genere quindi sono idoneo ad intraprendere qualsiasi attività lavorativa che sportiva. Nel febbraio 2020 invece la Commissione Medica Ospedaliera di La Spezia ,mi giudica non idoneo permanentemente al servizio militare e da mettere in congedo assoluto. Ovviamente il giorno dopo presento istanza di ricorso per essere valutato in seconda istanza. quello che chiedo ai più afferrati in materia ci sono possibilità che la commissione in seconda Istanza ribalti totalmente il giudizio della prima? avete mai sentito di casi analoghi al mio? qualsiasi Informazione è ben accetta.
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE