Egregio Avvocato Carta, prima di esporLe le mie problematiche, volevo ringraziarLa da parte sicuramente di tutto il personale in divisa per il suo interessamento nei nostri confronti e per gli ottimi consigli che ogni giorno ci dà.
Sono un sottufficiale dell’EI che dopo la frequenza del corso base, nel 2000, sono stato trasferito presso un reparto del Sud su accoglimento, da parte dell’Amministrazione militare, delle mie memorie ostative per problemi familiari ( no 104/92, no all. H).
Qualche giorno fa, dopo la frequenza del corso di branca che per noi marescialli “ nuovo iter” è obbligatorio, mi è arrivato un ordine di trasferimento presso un altro Comando del Nord.
Posso ricorrere al Tar per evidente contraddittorietà in atti amministrativi e per illogicità manifesta? (visto che prima la stessa Amministrazione ha riconosciuto le mie problematiche familiari trasferendomi vicino casa, e oggi che la situazione si è addirittura aggravata mi vogliono trasferire in un altro Comando distante dalla mia residenza).
Sicuro di un Suo riscontro, porgo i miei più cordiali saluti.
ricorso su trasferimento
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
2 messaggi
• Pagina 1 di 1
- Avv. Giorgio Carta
- Professionista
- Messaggi: 2230
- Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am
Re: ricorso su trasferimento
Messaggio da Avv. Giorgio Carta »
Caro Maresciallo,
innanztutto la ringrazio per l'attestato stima.
In secondo luogo, posso solo dirle che l'atto di trasfwrimwnto che la riguarda è sicuramente impugnabile in astrattato ma che è necessario esaminare la relativa motivazione per ponderarne le possibiità di successo.
In linea di massima, dopo, l'entrata in vigore del nuovo codice dell'ordinamento militare, il provvedimento di trasferimento è diventato pressoche insindacabile nel merito.
Può solo sperare che, nel caso di speciela motivazione dello stesso sia manifestamente illogica, errata o contraddittoria.
Insomma, le consiglio di rivolgersi ad un legale che conosca la materia.
In bocca al lupo,
Avv. Giorgio Carta
innanztutto la ringrazio per l'attestato stima.
In secondo luogo, posso solo dirle che l'atto di trasfwrimwnto che la riguarda è sicuramente impugnabile in astrattato ma che è necessario esaminare la relativa motivazione per ponderarne le possibiità di successo.
In linea di massima, dopo, l'entrata in vigore del nuovo codice dell'ordinamento militare, il provvedimento di trasferimento è diventato pressoche insindacabile nel merito.
Può solo sperare che, nel caso di speciela motivazione dello stesso sia manifestamente illogica, errata o contraddittoria.
Insomma, le consiglio di rivolgersi ad un legale che conosca la materia.
In bocca al lupo,
Avv. Giorgio Carta
Rispondi
2 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE