buongiorno a tutti,
io avrei bisogno di un precedente di autorizzazione da parte dell'inps(di qualsiasi sede) che autorizzi una persona riformata e che percepisce una pensione di inabilita; la dicitura del mio verbale di riforma era "non idoneo permanentemente al servizio d'istituto della GDF in modo assoluto e da collocare in congedo assoluto. Si reimpiegabile nelle corrispondenti aree funzionali del personale civile del ministero delle finanze. Controindicato l'impiego in incarichi particolarmente stressanti".
nella determina della pensione la dicitura è diventata " Inv.ass. e perm.qualsiasi Profic.lavoro/inf.stato";
Avrei bisogno di dimostrare al funzionario che altri colleghi sono stati autorizzati da altre sedi inps a lavorare tranquillamente visto che se avessi voluto avrei potuto fare il transito nei ruoli civili e quindi lavorare.
grazie a chi potra aiutarmi,e,cortesemente,evitate di fare paternali e domande tipo "ma perche non sei transitato nei ruoli civili"?
buona giornata a tutti
autorizzazione lavoro inps riformati
-
- Sostenitore
- Messaggi: 143
- Iscritto il: lun gen 21, 2013 10:48 am
Re: autorizzazione lavoro inps riformati
Messaggio da Klaine1964 »
Questa è la risposta che l'INPS ha dato a me.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: autorizzazione lavoro inps riformati
perfetto klaine...questo mi sembra ottimo...l'unica cosa...posso chiederti un'ulteriore cortesia?potresti mandarmi il messaggio completo dei riferimenti di date e numeri compresa di quale sede inps si tratta cancellando solo i riferimenti tuoi anagrafici(nome cognome e indirizzo)?cosicche anche il funzionario dell'inps potrà controllare e finalmente darmi atto che funziona cosi in italia!!(solo a benevento non funziona cosi).....grazie!!
Re: autorizzazione lavoro inps riformati
Ciao a tutti. Siccome mi perdo nei conti, giusto per avere una bozza di idea. Se, ad esempio, hai 1500 euro netti di pensione per inabilità e trovi un lavoro dipendente da 1000 euro al mese netti. Come funziona il cumulo ovvero quanto tolgono dalla pensione netta?
Re: autorizzazione lavoro inps riformati
Ciao!! Intanto, chi ti fa la paternale è bene che non viva MAI situazioni come quelle che precedono una riforma. La sofferenza interiore, l'incertezza, la paura...la sensazione di sentirsi mancare il terreno sotto i piedi e di iniziare una nuova vita lasciando tutto quello a cui eri abituato.spikebn ha scritto: ↑ven gen 10, 2020 2:35 pm buongiorno a tutti,
io avrei bisogno di un precedente di autorizzazione da parte dell'inps(di qualsiasi sede) che autorizzi una persona riformata e che percepisce una pensione di inabilita; la dicitura del mio verbale di riforma era "non idoneo permanentemente al servizio d'istituto della GDF in modo assoluto e da collocare in congedo assoluto. Si reimpiegabile nelle corrispondenti aree funzionali del personale civile del ministero delle finanze. Controindicato l'impiego in incarichi particolarmente stressanti".
nella determina della pensione la dicitura è diventata " Inv.ass. e perm.qualsiasi Profic.lavoro/inf.stato";
Avrei bisogno di dimostrare al funzionario che altri colleghi sono stati autorizzati da altre sedi inps a lavorare tranquillamente visto che se avessi voluto avrei potuto fare il transito nei ruoli civili e quindi lavorare.
grazie a chi potra aiutarmi,e,cortesemente,evitate di fare paternali e domande tipo "ma perche non sei transitato nei ruoli civili"?
buona giornata a tutti
Il tutto corredato dalle risposte discordanti di chi dovrebbe CHIARIRE (e non confondere) aspetti importanti sul futuro di chi sta per essere riformato. Una situazione che non auguro a nessuno.
Detto questo, io ho formulato un quesito generico (per il momento) mediante il servizio Inps on line (non so se la risposta sia arrivata dalla sede centrale) ipotizzando una riforma con la dicitura simile a quella da te esposta (permanentemente non idoneo al SMI, si reimpiegabile nelle corrispondenti aree...ecc..) e chiedendo semplicemente a quale tipologia di inabilità è associata e se si possa rientrare nel circuito lavorativo:
La risposta è stata questa:
"Gentile utente,
le comunichiamo quanto segue:
Il tipo di inabilità descritta rientra nelle inabilità alle mansioni. E' perfettamente compatibile al passaggio nei ruoli civili, ma non è interamente compatibile con altro tipo di lavoro dipendente. In tal caso scatterebbe un divieto di cumulo che incide sulla pensione con relazione al reddito da lavoro percepito (viene fatto salvo almeno il minimo inps). Per poter essere più precisi sul tipo di ritenuta che sarebbe applicata sulla pensione è necessario conoscere un reddito presunto"
Re: autorizzazione lavoro inps riformati
ciao folgore!! grazie della risposta....ti posso chiedere un'ulteriore cortesia?potresti mandarmi la risposta che hanno dato a te l''inps lasciando tutto compreso di protocollo e data ed omettendo soltanto nome e cognome per una questione di privacy?almeno il funzionario vedra che la risposta è REALE e non potra accampare altre scuse...grazie ancora e buona giornata!!
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE