Buonasera scrivo per un mio collega non iscritto al forum che chiede una mano:
Arruolamento 1980 quindi retributivo con i requisiti già raggiunti, il collega intende fare domanda di pensione per anzianità di servizio a gennaio di quest’anno.
Quando sarà la sua prima uscita utile?
Nonostante abbia già raggiunto i requisiti, deve comunque fare un periodo di finestra mobile o altro?
Grazie a chi risponderà e buon anno a tutti.
Pensione di anzianità con requisiti già maturati
-
- Staff Moderatori
- Messaggi: 2663
- Iscritto il: gio ago 21, 2014 8:34 am
- Località: bologna
Re: Pensione di anzianità con requisiti già maturati
Messaggio da oreste.vignati »
Se è stato arruolato nel 1980 può andare in pensione quando vuole.
L 'unica cosa che l' inps vuole la domanda di pensionamento almeno 6 mesi prima per effettuarei conteggi
L 'unica cosa che l' inps vuole la domanda di pensionamento almeno 6 mesi prima per effettuarei conteggi
Re: Pensione di anzianità con requisiti già maturati
Corretto
ma se io mi stufo o ho altri problemi……. decido di andare via, prima dei sei mesi richiesti dall'INPS, ritengo che sia possibile ugualmente smettere di lavorare.
Percepirò gli emolumenti spettanti solo più in la, quando le procedure burocratiche saranno terminate e non contestualmente alla data di pensionamento.
D'altronde negli anni 2017 e 2018 ci sono stati 3 casi di colleghi che conosco personalmente, che hanno fatto domanda di pensione circa 11 mesi prima della decorrenza fissata, ed hanno preso la prima rata della stessa circa 3 mesi dopo il congedo.
I tempi più o meno sono stati: Domanda circa settembre 2017 o 2018, congedo agosto 2017 o 2018, primi soldi della pensione arrivati verso la fine di novembre dell'anno del collocamento a riposo. Poco dopo sono arrivati anche gli arretrati. Tutti e tre dipendenti dello stato (uno agenzia dogane e 2 GdF).
Motivo: in quel periodo c'erano stati tantissimi pensionamenti (se non ricordo male il comparto scuola ha la data fissata solo per il 01/09)
ma se io mi stufo o ho altri problemi……. decido di andare via, prima dei sei mesi richiesti dall'INPS, ritengo che sia possibile ugualmente smettere di lavorare.
Percepirò gli emolumenti spettanti solo più in la, quando le procedure burocratiche saranno terminate e non contestualmente alla data di pensionamento.
D'altronde negli anni 2017 e 2018 ci sono stati 3 casi di colleghi che conosco personalmente, che hanno fatto domanda di pensione circa 11 mesi prima della decorrenza fissata, ed hanno preso la prima rata della stessa circa 3 mesi dopo il congedo.
I tempi più o meno sono stati: Domanda circa settembre 2017 o 2018, congedo agosto 2017 o 2018, primi soldi della pensione arrivati verso la fine di novembre dell'anno del collocamento a riposo. Poco dopo sono arrivati anche gli arretrati. Tutti e tre dipendenti dello stato (uno agenzia dogane e 2 GdF).
Motivo: in quel periodo c'erano stati tantissimi pensionamenti (se non ricordo male il comparto scuola ha la data fissata solo per il 01/09)
-
- Staff Moderatori
- Messaggi: 2663
- Iscritto il: gio ago 21, 2014 8:34 am
- Località: bologna
Re: Pensione di anzianità con requisiti già maturati
Messaggio da oreste.vignati »
Avendo maturato i requisiti, ci si può congedare in qualsiasi momento ( tempi tecnici qualche giorno settimana per il decreto).
Poi come detto da te la pensione arriva in seguito, per questo motivo vengono richiesti almeno sei mesi dalla domanda.
Diverso è il caso di numerosissimi colleghi che non si sono visti pagare la pensione dopo aver fatto regolare domanda nei termini, questo è illegittimo.
Poi come detto da te la pensione arriva in seguito, per questo motivo vengono richiesti almeno sei mesi dalla domanda.
Diverso è il caso di numerosissimi colleghi che non si sono visti pagare la pensione dopo aver fatto regolare domanda nei termini, questo è illegittimo.
Rispondi
4 messaggi
• Pagina 1 di 1
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE