ricongiungimento familiare

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
federicagevi

ricongiungimento familiare

Messaggio da federicagevi »

Buongiorno sono una ragazza che frequenta un dottorato di ricerca all'università della provincia in cui risiedo. Sono fidanzata con un ragazzo maresciallo dei carabinieri che presta servizio da un anno in Campania. Vorrei sapere se sposandomi con il mio ragazzo posso richiedere il ricongiungimento familiare visto che io non posso spostarmi in un' altra università per svolgere il mio lavoro. La ringrazio


Avatar utente
Avv. Giorgio Carta
Professionista
Professionista
Messaggi: 2230
Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am

Re: ricongiungimento familiare

Messaggio da Avv. Giorgio Carta »

Sinceramente no. La sua ipotesi, per quanto genericamente descritta, non rientra in alcuna previsione normativa.

Saluti,

Avv. Giorgio Carta
federicagevi

Re: ricongiungimento familiare

Messaggio da federicagevi »

mi scusi se la disturbo ancora quindi nonostante io lavori in un'altra regione non possiamo richiedere il ricongiungimento familiare? Quali sono i tempi e i requisiti necessari affinchè io e il mio ragazzo possiamo vivere insieme? Grazie tante
Avatar utente
Avv. Giorgio Carta
Professionista
Professionista
Messaggi: 2230
Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am

Re: ricongiungimento familiare

Messaggio da Avv. Giorgio Carta »

a tacer d'altro, i requisiti - tutti contemporaneamente necessari - sono lo stato coniugale, l'attuale convivenza, un trasferimento d'ufficio del suo ragazzo e, non ultimo, un rapporto di lavoro intratenuto da Lei con una pubblica amministrazione.
Mi pare che nel suo caso non ricorra nemmeno un requisito, quindi tragga lei le conseguenze.

Saluti,

Avv. Giorgio Carta
Rispondi