Desideravo avere delucidazioni in merito all'aspettativa per malattia, appurato che per 12 mesi consecutivi non perdi nulla
nello stipendio..poi fino a 18esimo mese il 50%... Mi chiedevo come si interrompono i mesi consecutivi, ricordo di aver letto che rientrando per tre mesi si annullano i mesi di aspettativa precedenti, risulta a verità oppure ricordo male? Se qualcuno mi può rinfrescare la memoria e spiegarmi per benino come funziona questa benedetta aspettativa. Grazie
Aspettativa
-
- Appena iscritto
- Messaggi: 3
- Iscritto il: lun dic 02, 2019 9:43 am
Re: Aspettativa
Esatto se rientri 3 mesi ,decade il periodo continuativo.
Però continua il conteggio dei 913 gg., da non superare nel quinquennio mobile.
Ricordo che i periodi fatti disposizione CMO e i 45 gg DI LS....
Non devono essere calcolati x la decurtazione stipendiale.
Conviene tenere i calcoli, unitamente alla propria amministrazione, poiché in passato vi sono stati errori.
I.migliori auguri.
.
Però continua il conteggio dei 913 gg., da non superare nel quinquennio mobile.
Ricordo che i periodi fatti disposizione CMO e i 45 gg DI LS....
Non devono essere calcolati x la decurtazione stipendiale.
Conviene tenere i calcoli, unitamente alla propria amministrazione, poiché in passato vi sono stati errori.
I.migliori auguri.
.
Per Aspera ad Astra!!!!
-
- Appena iscritto
- Messaggi: 3
- Iscritto il: lun dic 02, 2019 9:43 am
Re: Aspettativa
Messaggio da Goldrake76 »
Grazie lino per la risposta, ma superati i 913 gg nei 5 anni che succede? E cosa sono i 45 gg di LS ?
-
- Appena iscritto
- Messaggi: 3
- Iscritto il: lun dic 02, 2019 9:43 am
Re: Aspettativa
@ lino
Ricordo che i periodi fatti disposizione CMO e i 45 gg DI LS....
Non devono essere calcolati x la decurtazione stipendiale.
sono dell'EI.....c'è qualche norma di legge o circolare applicativa che esclude dalla decurtazione stipendiale i periodi fatti a disposizione della CMO ?
Grazie
Ricordo che i periodi fatti disposizione CMO e i 45 gg DI LS....
Non devono essere calcolati x la decurtazione stipendiale.
sono dell'EI.....c'è qualche norma di legge o circolare applicativa che esclude dalla decurtazione stipendiale i periodi fatti a disposizione della CMO ?
Grazie
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE