Salve,
mio padre, Sov.C. ha prodotto regolare domanda di P.P. nel febbraio 2014, in occasione del suo pensionamento.
Ha più volte sollecitato la sede INPS di competenza per ottenere informazioni sullo stato della sua pratica, senza mai pressare troppo poiché convinto che prima o poi la differenza rispetto alla pensione ordinaria gli sarebbe stata riconosciuta.
Purtroppo però la malattia ha fatto prima ed a gennaio 2019 è venuto a mancare.
A distanza di ben 5 anni la pratica non è stata definita, non è mai stato convocato dalla CMO per la compilazione del verbale utile per l'erogazione della privilegiata.
La pratica continuerà il suo iter fino a definizione o, mancando il diretto interessato, verrà semplicemente chiusa?
Grazie a chiunque abbia info su questa fattispecie.
Pensione privilegiata dopo decesso
- antoniomlg
- Sostenitore
- Messaggi: 3641
- Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am
Re: Pensione privilegiata dopo decesso
Messaggio da antoniomlg »
ciao
dispiace per la tua perdita.
la pratica deve fare il suo corso in ogni caso....
dovresti muoverti diversamente....
Ps
contattiamoci in privato per altre cose a cui magari non hai pensato
dispiace per la tua perdita.
la pratica deve fare il suo corso in ogni caso....
dovresti muoverti diversamente....
Ps
contattiamoci in privato per altre cose a cui magari non hai pensato
Re: Pensione privilegiata dopo decesso
Per aver diritto alla pensione privilegiata occorre che la/e patologia/e dipendente/i dal servizio, abbia/no una valutazione proprio ai fini di pensione privilegiata. Senza questa valutazione, che viene redatta su un verbale dalla cmo, l'inps archivierà il tutto negando tale beneficio.
Tuttavia, se almeno una malattia è stata riconosciuta dipendente da causa di servizio dal comitato di verifica delle cause di servizio gia' denominato comitato delle pensioni privilegiate ordinarie, ed ascritta dalla cmo ad una delle categorie della tabella A ai fini di equo indennizzo, ricorrendo nelle sedi opportune (corte dei conti), avrai la quasi certezza di ricevere quanto spettante. Il diritto si avrebbe anche con una tabella B ma forse il gioco non varrebbe la candela.
Ciao Rambo
Tuttavia, se almeno una malattia è stata riconosciuta dipendente da causa di servizio dal comitato di verifica delle cause di servizio gia' denominato comitato delle pensioni privilegiate ordinarie, ed ascritta dalla cmo ad una delle categorie della tabella A ai fini di equo indennizzo, ricorrendo nelle sedi opportune (corte dei conti), avrai la quasi certezza di ricevere quanto spettante. Il diritto si avrebbe anche con una tabella B ma forse il gioco non varrebbe la candela.
Ciao Rambo
" Chi ti ha insegnato che nulla si può cambiare, voleva solo un altro schiavo "
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE