Gentili Avvocati c'è un articolo del RDM in particolare che obbliga noi militari di comunicare di essere sottoposti ad un semplice procedimento penale per fatti non attinenti al servizio e che non hanno riflessi sullo stesso e si può essere eventualemnte puniti con la consegna di rigore per il il ritardo della comunicazione ?
Da una mia lettura del RDM non trovo nulla perchè si possa instaurare un procedimento disciplinare per sanzionarmi eventualmente con la consegna di rigore e sopratutto nell' art 52 diversamente da quanto contestato parla di comunicare al proprio ente solo lo stato civile o di famiglia non genericamente la posizione girudica ed in particolare la contestazione degli addebiti recita in questo modo: "fornivo con inammisbile ritardo, del tutto ingiustificato, informazioni relative alla mia posizione girudica, evidenziando un comportamento assolutamente in contrasto con i valori di etica morale e correttezza che caratterizzano lo Status di Militare con particolare riferimento al dovere, sancito dall'art. 52 RDM, di comunicare ai propri superiori, qualsiasi evento e/o fatto in cui si venga coinvolti, attinente al servizio o avente riflesso sullo stesso".
Anche se c'è da dire che diverse comunicazioni in fede ed alla mano le avevo fatte già in precedenza con lettere del mio avvvocato e altri documenti della vicenza giudiziaria.... mistero della fede !
Mero procedimento penale è obbligatorio comunicare ?
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
2 messaggi
• Pagina 1 di 1
- Avv. Giorgio Carta
- Professionista
- Messaggi: 2230
- Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am
Re: Mero procedimento penale è obbligatorio comunicare ?
Messaggio da Avv. Giorgio Carta »
Lei ha perfettamente ragione, infatti - a mio parere- lei non deve comunicare alcunché.
Purtroppo, l'art. 52 del RDM è costantemente interpretato in maniera anomala per piegarlo all'illegitima pretesa dei superiori di esercitare un controllo pressante ed abusivo sulla vita, anche privata, dei sottoposti.
Sarebbe ora che tale stato di cose cessasse.
Saluti,
Avv. Giorgio Carta
Purtroppo, l'art. 52 del RDM è costantemente interpretato in maniera anomala per piegarlo all'illegitima pretesa dei superiori di esercitare un controllo pressante ed abusivo sulla vita, anche privata, dei sottoposti.
Sarebbe ora che tale stato di cose cessasse.
Saluti,
Avv. Giorgio Carta
Rispondi
2 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE