ricongiungimento tra coniugi militari- esercito

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
luana

ricongiungimento tra coniugi militari- esercito

Messaggio da luana »

Buonasera Avvocato,
io e mio marito siamo siamo entrambi militari in servizio permanente nell' E.I.
Tutti e due abbiamo sempre lavorato in due sedi diverse e mai siamo stati conviventi, il 19 settembre 09, proprio per porre fine a questo pendolarismo durato ormai 8 anni ci siamo sposati e di conseguenza abbiamo formulato (ha inoltrato lui la richiesta in quanto piu alto in grado) domanda di ricongiungimento al coniuge accettando di essere trasferiti insieme o soltanto uno dei due su tutto il territorio nazionale (in rif. alla direttiva emanata da SME -dipartimento impiego personale il 27/01/07 prot.nr. 724 Cod. id.07/CP-PI Ind.Cl.5.35.1). Tale direttiva è riservata proprio per i coniugi non conviventi. La nostra domanda è stata accettata e la risposta è arrivata rispettando i 90gg, l'unico problema è che cio che ci hanno proposto, dal nostro punto di vista, NON SI PUO CONSIDERARE RICONGIUNGIMENTO FAMIGLIARE. Mio marito lavora a RIMINI ed io a SOLBIATE OLONA (VA) e hanno proposto a mio marito di trasferirsi a CREMONA (150Km ca dalla mia sede). E impensabile percorrere 300Km al giorno per raggiungere la casa dove abbiamo in affitto e dove io sono residente. Gradirei un suo parere in merito a questa risposta da parte dello Stato Maggiore Esercito.

La ringrazio per l'attenzione,
Cordialmente


Avatar utente
Avv. Giorgio Carta
Professionista
Professionista
Messaggi: 2230
Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am

Re: ricongiungimento tra coniugi militari- esercito

Messaggio da Avv. Giorgio Carta »

Sinceramente non conosco la direttiva che lei cita e sarei ben lieto di esaminarla, per poi risponderle compiutamente.
Tenga tuttavia presente che la direttiva è un atto non vincolante dal quale l'Amministazione ben può discostarsi motivando le ragioni che sorreggono la relativa determinazione.
Solo la legge è vincolamte per l'Amministrazione e, purtroppo, quest'ultima non tutela se non i coniugi conviventi.
In ogni caso, tenga presenta che potrà dolersi dell'atto in questione solo entro i successivi 60 giorni (o 120 se opterà per il ricorso al Capo dello Stato), quindi decida rapidamente se impugnare il trasferimento concesso o accettarlo.

In ogni caso, in bocca al lupo.

Avv. Giorgio Carta
Rispondi