passaggio a ruolo civile
passaggio a ruolo civile
Messaggio da gian mario sechi »
-
- Staff Moderatori
- Messaggi: 2049
- Iscritto il: gio ott 22, 2009 4:01 pm
Re: passaggio a ruolo civile
Messaggio da Roberto Mandarino »
Se supererà il periodo massimo di aspettativa malattia senza essere riformato, verrà dichiarato decaduto dal servizio, con diritto alla pensione d'invalidità se ha maturato un'anzianità contributiva di almeno 15 anni.
Inoltre per avere diritto al transito, nel verbale di riforma totale redatto dalla Commissione Medica, dovrà essere riportata (come avviene quasi sempre) la dicitura "idoneo al transito nei ruoli civili", a decorrere dalla data di compilazione di tale verbale di riforma l'interessato ha 30 giorni di tempo per presentate la domanda di transito ai citati ruoli civili.
Le comunico inoltre, rispondendo ad un altro suo precedente quesito, che nel suo caso, qualora venga riformato totalmente, non verranno mai recuperate somme stipendiali relative ai periodi di aspettativa malattia. Questo è dovuto al fatto che, se dopo un periodo di aspettativa malattia si rientra in servizio per un periodo superiore a tre mesi (nel suo caso sei) il conteggio dei 12 mesi a stipendio intero ricomincia da capo.
Saluti Roberto Mandarino
Re: passaggio a ruolo civile
Messaggio da gian mario sechi »
-
- Staff Moderatori
- Messaggi: 2049
- Iscritto il: gio ott 22, 2009 4:01 pm
Re: passaggio a ruolo civile
Messaggio da Roberto Mandarino »
Inoltre avendo prestato 13 anni di servizio effettivo, ha già maturato automaticamente ai fini pensionistici almeno altri due anni di contribuzione virtuale. Pertanto attualmente ha maturato un'anzianità contributiva complessiva superiore a 17 anni.
Saluti Roberto Mandarino
quesito su anni di marina militare in v.f.p.
Messaggio da gian mario sechi »
-
- Staff Moderatori
- Messaggi: 2049
- Iscritto il: gio ott 22, 2009 4:01 pm
Re: passaggio a ruolo civile
Messaggio da Roberto Mandarino »
Inoltre dal giorno in cui è stato promosso agente, ogni cinque anni le è stato aggiunto virtualmente un anno ai fini pensionistici, pertanto come le ripeto, lei ha già abbondantemente superato i requisiti minimi per aver diritto alla pensione d'invalidità, sempre qualora riformato in forma totale oppure per aver superato il periodo massimo di aspettativa malattia.
Saluti Roberto Mandarino
quesito su pensionamento
Messaggio da gian mario sechi »
-
- Staff Moderatori
- Messaggi: 2049
- Iscritto il: gio ott 22, 2009 4:01 pm
Re: passaggio a ruolo civile
Messaggio da Roberto Mandarino »
Saluti Roberto Mandarino
Re: elenco patologie inidoneità
Messaggio da marco68 »
mi chiamo Marco68 e desidero chiedere se tra le varie patologie trascritte, potrebbe essere presa in considerazione anche quella di attacchi di panico con relativi stati d'ansia inerenti non solo problemi professionali di adattamento, ma anche problemi riferiti alla sfera "privata", ed in caso affermativo chiedo se le condizioni per un'eventuale riforma con pensione sarebbero le stesse, o se i "fattori privati" anche se riconosciuti, sarebbero motivo di eventuale riforma, ma non di assegno pensionabile?
Re: Riformato con 35 anni di contributi
Messaggio da gym78 »
GRAZIE
-
- Staff Moderatori
- Messaggi: 2049
- Iscritto il: gio ott 22, 2009 4:01 pm
Re: Riformato con 35 anni di contributi
Messaggio da Roberto Mandarino »
http://forum.grnet.it/viewtopic.php?f=6 ... 506#p15499" onclick="window.open(this.href);return false;
http://forum.grnet.it/viewtopic.php?f=61&t=2548#p14863" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: passaggio a ruolo civile
Messaggio da gym78 »
01.09.1999 - 01.09.2011 SONO 12 ANNI + ALTRI 5 O 6 DI RISCATTO PER RISCATTI VARI (ESTERO, 1 OGNI 5 DI SERVIZIO) E ANNI 3 DI SERVIZIO MILITARE GENERICO
-
- Staff Moderatori
- Messaggi: 2049
- Iscritto il: gio ott 22, 2009 4:01 pm
Re: passaggio a ruolo civile
Messaggio da Roberto Mandarino »
Inoltre ribadisco che tali periodi si riscattano a titolo oneroso soltanto ai fini del tfr e non anche ai fini previdenziali e che regole peculiari sono previste per i periodi svolti all'estero.
Saluti Roberto Mandarino
Re: passaggio a ruolo civile
Messaggio da gym78 »
HO FREQUENTATO PER 3 ANNI LA NUNZIATELLA RISCATTANDO TALI PERIODI COME SERVIZIO MILITARE.
ALTRETTANTO ALTRI DUE ANNI DI LEVA - RISCATTANDOLI COME TALI E DAL 01.09.1999 SINO ALLA DATA ODIERNA SONO IN SERVIZIO EFFETTIVO.
LASCIANDO PERDERE I VARI RISCATTI ALL'ESTERO E LO SCATTO 1 OGNI 5 ANNI SAREBBERO 16 ANNI E MEZZO DI CONTRIBUTI INFATTI MI HANNO GIA' CONCESSO LA MEDAGLIA DI ARGENTO DI SERVIZIO MILITARE.
PER QUANTO SOPRA QUALORA VENISSI RIFORMATO PER CAUSA DI SERVIZIO AVREI DIRITTO AD UN VITALIZIO ?
GRAZIE
-
- Staff Moderatori
- Messaggi: 2049
- Iscritto il: gio ott 22, 2009 4:01 pm
Re: passaggio a ruolo civile
Messaggio da Roberto Mandarino »
Da tali risposte si evince inoltre che il personale appartenente alle Forze Armate a decorrere dal giorno in cui ha acquisito il grado ha diritto alla maggiorazione gratuita virtuale previdenziale di un anno ogni cinque di servizio effettivo, e anche che chi come lei ha maturato almeno 15 anni di servizio utile in caso di riforma per malattia dipendente o meno da causa di servizio ha sempre e comunque diritto alla pensione d'invalidità purchè si trovi in servizio permanente.
Saluti Roberto Mandarino
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE