passaggio a ruolo civile

Forum dedicato agli operatori del comparto Sicurezza e Difesa in transito (o già transitati) all'impiego civile.
Feed - IMPIEGO CIVILE

Rispondi
gian mario sechi

passaggio a ruolo civile

Messaggio da gian mario sechi »

Sono un assistente della polizia penitenziaria in convalescenza dal 30 maggio per una patologia di tipo psichico.ero rientrato in servizio da sei mesi dopo un altro periodo di convalescenza per la stessa patologia di circa 380gg e ho avuto una ricaduta .non ho presentato la domanda di causa di servizio in quanto il problema e' derivato in minima parte dal servizio che svolgo.volevo sapere se c'e' un termine di tempo da rispettare per avanzare la domanda di transito ai ruoli civili oppure se posso gia' farlo prima dei dodici mesi? distinti saluti


Roberto Mandarino
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 2049
Iscritto il: gio ott 22, 2009 4:01 pm

Re: passaggio a ruolo civile

Messaggio da Roberto Mandarino »

Se non verrà riformato in forma totale e cioè dichiarato non idoneo al servizio d'istituto, entro il periodo massimo di aspettativa malattia, non potrà avere diritto al transito nei ruoli civili.

Se supererà il periodo massimo di aspettativa malattia senza essere riformato, verrà dichiarato decaduto dal servizio, con diritto alla pensione d'invalidità se ha maturato un'anzianità contributiva di almeno 15 anni.
Inoltre per avere diritto al transito, nel verbale di riforma totale redatto dalla Commissione Medica, dovrà essere riportata (come avviene quasi sempre) la dicitura "idoneo al transito nei ruoli civili", a decorrere dalla data di compilazione di tale verbale di riforma l'interessato ha 30 giorni di tempo per presentate la domanda di transito ai citati ruoli civili.

Le comunico inoltre, rispondendo ad un altro suo precedente quesito, che nel suo caso, qualora venga riformato totalmente, non verranno mai recuperate somme stipendiali relative ai periodi di aspettativa malattia. Questo è dovuto al fatto che, se dopo un periodo di aspettativa malattia si rientra in servizio per un periodo superiore a tre mesi (nel suo caso sei) il conteggio dei 12 mesi a stipendio intero ricomincia da capo.

Saluti Roberto Mandarino
2.9.1963. Fa bene e scordati, fa male e pensaci.
gian mario sechi

Re: passaggio a ruolo civile

Messaggio da gian mario sechi »

grazie della risposta volevo chiederle se nel computo dei 15 anni posso conteggiare anche i 2 anni di marina essendo io un ex v.f.p. ed avendo un anzianita' di servizio nel corpo di 13 anni.ringrazio anticipatamente saluti.
Roberto Mandarino
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 2049
Iscritto il: gio ott 22, 2009 4:01 pm

Re: passaggio a ruolo civile

Messaggio da Roberto Mandarino »

Ai fini pensionistici vengono senz'altro conteggiati anche i due anni di servizio che ha prestato nella Marina Militare.
Inoltre avendo prestato 13 anni di servizio effettivo, ha già maturato automaticamente ai fini pensionistici almeno altri due anni di contribuzione virtuale. Pertanto attualmente ha maturato un'anzianità contributiva complessiva superiore a 17 anni.

Saluti Roberto Mandarino
2.9.1963. Fa bene e scordati, fa male e pensaci.
gian mario sechi

quesito su anni di marina militare in v.f.p.

Messaggio da gian mario sechi »

volevo sapere se si possono sommare i due anni di volontario in firma prolungata in marina per farli rientrare nel computo dei 15 anni di contribuzione minima o se per farli rientrare nel computo devo riscattarli? Mi preme sapere questo perche' ora mi trovo con 13 anni di servizio nella pol. pen. e nel caso non mi facessero passare al ruolo civile volevo sapere come mi devo comportare. Ringrazio anticipatamente.
Roberto Mandarino
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 2049
Iscritto il: gio ott 22, 2009 4:01 pm

Re: passaggio a ruolo civile

Messaggio da Roberto Mandarino »

Nel suo caso, ai fini pensionistici, gli anni di servizio militare non si riscattano, al massimo se ne può chiedere la ricongiunzione se non risultano trascritti a matricola. Si riscattano soltanto ai fini del tfr o tfs.

Inoltre dal giorno in cui è stato promosso agente, ogni cinque anni le è stato aggiunto virtualmente un anno ai fini pensionistici, pertanto come le ripeto, lei ha già abbondantemente superato i requisiti minimi per aver diritto alla pensione d'invalidità, sempre qualora riformato in forma totale oppure per aver superato il periodo massimo di aspettativa malattia.

Saluti Roberto Mandarino
2.9.1963. Fa bene e scordati, fa male e pensaci.
gian mario sechi

quesito su pensionamento

Messaggio da gian mario sechi »

sono un assistente della polizia penitenziaria con 13 anni di servizio effettivi piu' 2 anni di v.f.p in marina.se vengo riformato in maniera totale quanto andrei a percepire se vado in pensione?ringrazio anticipatamente.
Roberto Mandarino
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 2049
Iscritto il: gio ott 22, 2009 4:01 pm

Re: passaggio a ruolo civile

Messaggio da Roberto Mandarino »

Intorno alle 800 euro nette al mese, esclusi eventuali carichi di famiglia, che sarebbero eventualmente da aggiungersi.

Saluti Roberto Mandarino
2.9.1963. Fa bene e scordati, fa male e pensaci.
marco68

Re: elenco patologie inidoneità

Messaggio da marco68 »

Perdonatemi, ma e' la 1^ volta che scrivo.
mi chiamo Marco68 e desidero chiedere se tra le varie patologie trascritte, potrebbe essere presa in considerazione anche quella di attacchi di panico con relativi stati d'ansia inerenti non solo problemi professionali di adattamento, ma anche problemi riferiti alla sfera "privata", ed in caso affermativo chiedo se le condizioni per un'eventuale riforma con pensione sarebbero le stesse, o se i "fattori privati" anche se riconosciuti, sarebbero motivo di eventuale riforma, ma non di assegno pensionabile?
gym78

Re: Riformato con 35 anni di contributi

Messaggio da gym78 »

DESIDERAVO CHIEDERE IO MI SONO ARRUOLATO IL 01.09.1999 MA HO RISCATTATO ALTRI 6 ANNI DI SERVIZIO MILITARE PRESTATO. IN CASO DI RIFORMA AVREI DIRITTO AI 700 EURO CIRCA PREVISTI PER LA RIFORMA PER CAUSA DI SERVIZIO ?
GRAZIE
Roberto Mandarino
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 2049
Iscritto il: gio ott 22, 2009 4:01 pm

Re: Riformato con 35 anni di contributi

Messaggio da Roberto Mandarino »

http://forum.grnet.it/viewtopic.php?f=3 ... 5830#p5830" onclick="window.open(this.href);return false;

http://forum.grnet.it/viewtopic.php?f=6 ... 506#p15499" onclick="window.open(this.href);return false;


http://forum.grnet.it/viewtopic.php?f=61&t=2548#p14863" onclick="window.open(this.href);return false;
2.9.1963. Fa bene e scordati, fa male e pensaci.
gym78

Re: passaggio a ruolo civile

Messaggio da gym78 »

GRAZIE ROBERTO MA IN RELAZIONE ALLE RISPOSTE CHE MI HAI FORNITO - ALLORA E' PROBABILE - VERO ?
01.09.1999 - 01.09.2011 SONO 12 ANNI + ALTRI 5 O 6 DI RISCATTO PER RISCATTI VARI (ESTERO, 1 OGNI 5 DI SERVIZIO) E ANNI 3 DI SERVIZIO MILITARE GENERICO
Roberto Mandarino
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 2049
Iscritto il: gio ott 22, 2009 4:01 pm

Re: passaggio a ruolo civile

Messaggio da Roberto Mandarino »

Lei non ha fornito sufficienti elementi per poter ricevere una risposta precisa, che comunque può trovare semplicemente leggendo con attenzione quanto ho già scritto nei link precedenti.
Inoltre ribadisco che tali periodi si riscattano a titolo oneroso soltanto ai fini del tfr e non anche ai fini previdenziali e che regole peculiari sono previste per i periodi svolti all'estero.

Saluti Roberto Mandarino
2.9.1963. Fa bene e scordati, fa male e pensaci.
gym78

Re: passaggio a ruolo civile

Messaggio da gym78 »

MI SPIEGO MEGLIO:
HO FREQUENTATO PER 3 ANNI LA NUNZIATELLA RISCATTANDO TALI PERIODI COME SERVIZIO MILITARE.
ALTRETTANTO ALTRI DUE ANNI DI LEVA - RISCATTANDOLI COME TALI E DAL 01.09.1999 SINO ALLA DATA ODIERNA SONO IN SERVIZIO EFFETTIVO.
LASCIANDO PERDERE I VARI RISCATTI ALL'ESTERO E LO SCATTO 1 OGNI 5 ANNI SAREBBERO 16 ANNI E MEZZO DI CONTRIBUTI INFATTI MI HANNO GIA' CONCESSO LA MEDAGLIA DI ARGENTO DI SERVIZIO MILITARE.
PER QUANTO SOPRA QUALORA VENISSI RIFORMATO PER CAUSA DI SERVIZIO AVREI DIRITTO AD UN VITALIZIO ?
GRAZIE
Roberto Mandarino
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 2049
Iscritto il: gio ott 22, 2009 4:01 pm

Re: passaggio a ruolo civile

Messaggio da Roberto Mandarino »

Le ho già inviato dei link dove vi sono risposte a quesiti analoghi, pertanto la invito nuovamente a leggerli con maggiore attenzione, da questi collegamenti tra l'altro si evince anche che per patologie riconosciute dipendenti da causa di servizio dal Comitato di Verifica ed ascritte dalla Commissione Medico Militare ai fini di Pensione Privilegiata (non di equo indennizzo) a categoria della tab."A", "a vita" oppure "non suscettibili di miglioramento" si ha sempre diritto ad una pensione vitalizia che è di un importo proporzionale alla gravità della patologia (questa viene determinata con il numero della categoria tabellare) e in questo caso non è necessario aver raggiunto 15 anni di servizio utile.
Da tali risposte si evince inoltre che il personale appartenente alle Forze Armate a decorrere dal giorno in cui ha acquisito il grado ha diritto alla maggiorazione gratuita virtuale previdenziale di un anno ogni cinque di servizio effettivo, e anche che chi come lei ha maturato almeno 15 anni di servizio utile in caso di riforma per malattia dipendente o meno da causa di servizio ha sempre e comunque diritto alla pensione d'invalidità purchè si trovi in servizio permanente.

Saluti Roberto Mandarino
2.9.1963. Fa bene e scordati, fa male e pensaci.
Rispondi