Sospensione dal servizio
-
- Sostenitore
- Messaggi: 1774
- Iscritto il: ven mag 19, 2017 3:24 pm
Re: Sospensione dal servizio
Messaggio da naturopata »
Fran69 ha scritto: ↑ven set 27, 2019 11:50 am Grz delle risposte oggi mi hanno sospeso in via precauzionale a metà stipendio .ora stiamo valutando se fare ricorso o meno ma da quando leggo in giro essendo la stessa puramente a discrezione del comando di corpo nn ho speranze se non uscire pulito dai tre gradi di giudizio.
Assolutamente vero.
Mi chiedevo avendo uno stato di servizio eccellente ed immacolato in caso di condanna nn superiore ai due anni posso rientrare in servizio .?
Probabilità ridotta ad un miracolo.
Come mi devo comportare. Preciso che il mese prossimo avremo l udienza preliminare d avanti al gup. grz saluti
Se vuoi cercare di rientrare in servizio devi avere l'assoluzione piena e non è neanche detto che la fattispecie possa essere riesaminata sotto diverso aspetto da punto di vista disciplinare. Patteggiamento e prescrizione sono una condanna a morte per il rientro in servizio. Detto ciò, però, se non hai validissime argomentazione per presumere l'assoluzione, il tutto va rivalutato, ai fini di un lungo procedimento che poi porti comunque alla condanna, con tante spese legali e altro, anche se, per tutto il periodo almeno percepisci il 50% dello stipendio, cosa da non sottovalutare.
Re: Sospensione dal servizio
Messaggio da Fran69 »
Scusami se ne esco pulito per nn aver commesso il fatto o perché nn è reato con uno stato di servizio eccellente perché nn dovrei essere riamesso ?
-
- Sostenitore
- Messaggi: 1774
- Iscritto il: ven mag 19, 2017 3:24 pm
Re: Sospensione dal servizio
Messaggio da naturopata »
Credo che dovresti pensare prima ad essere assolto, poi si vedrà. Giusto per orientamento, leggi quello in neretto:
Sentenza 702 2015
N. 00702/2015 REG.PROV.COLL.
N. 01466/2014 REG.RIC.
Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Piemonte
(Sezione Prima)
Il provvedimento del 24.06.2014 è, in verità, stato emesso ai sensi del combinato disposto degli artt. 923 lett. i) e 1357 lett. d) del Codice dell’Ordinamento Militare, (per cui “il rapporto di impiego del militare cessa per una delle seguenti cause …i) perdita del grado” e “le sanzioni disciplinari di stato sono … d) la perdita del grado per rimozione”), quale unica sanzione adeguata alla condotta del graduato, che, nonostante l’assoluzione in sede penale, è stata giudicata “incompatibile con il grado rivestito e con lo status di militare in servizio permanente, per aver disatteso i principi che devono improntare il comportamento di un militare, risultando da ciò minato il rapporto fiduciario sul quale deve necessariamente fondarsi il rapporto di lavoro con l’Amministrazione della Difesa”.
Re: Sospensione dal servizio
Messaggio da Fran69 »
Grazie mille sei molto competente grz. scusami ancora avendo attualmente 39 anni di servizio compresi i 5 di scivolo ed essendo un lavoratore precoce male xhe mi và potrei richiedere il versamento dei contributi volontari per i restanti due anni che mi mancano ed andare cmq in pensione ? Grz anticipatamente
-
- Sostenitore
- Messaggi: 1774
- Iscritto il: ven mag 19, 2017 3:24 pm
Re: Sospensione dal servizio
Messaggio da naturopata »
Fran69 ha scritto: ↑ven set 27, 2019 8:47 pm Grazie mille sei molto competente grz. scusami ancora avendo attualmente 39 anni di servizio compresi i 5 di scivolo ed essendo un lavoratore precoce male xhe mi và potrei richiedere il versamento dei contributi volontari per i restanti due anni che mi mancano ed andare cmq in pensione ? Grz anticipatamente
Se vieni destituito perdi lo status di militare e quindi i relativi benefici, per aver diritto a pensioni dovrai parificarti ai limiti d'età e di contributi dei civili e anche per questo i 5 anni di scivolo sono prerogativa dei militari/forze di polizia. Già chi transita agli impieghi civili ha problemi per il loro riconoscimento.
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE