Calcolo pensione
Calcolo pensione
Messaggio da marco110 »
Salve a tutti, sono un m.c. della G. di F.. Sono in aspettativa e con molta probabilità dovrei essere riformato fra qualche mese e non per causa di servizio. La mia preoccupazione e di non sapere quanto percepirò eventualmente di pensione. Ho provato a rivolgermi all'ufficio pensioni del mio Comando, ma la risposta che ho avuto è che percepirò una buona pensione e che la percentuale di rendimento è del 76,50%. Considerando che sono nel sistema retributivo ed ad oggi ho maturato 30 anni e 6 mesi effettivi di servizio + 5 di scivolo quanto verrei a prendere più o meno? Se qualcuno mi rispondesse gliene sarei grato.
Re: Calcolo pensione
marco110 ha scritto:Salve a tutti, sono un m.c. della G. di F.. Sono in aspettativa e con molta probabilità dovrei essere riformato fra qualche mese e non per causa di servizio. La mia preoccupazione e di non sapere quanto percepirò eventualmente di pensione. Ho provato a rivolgermi all'ufficio pensioni del mio Comando, ma la risposta che ho avuto è che percepirò una buona pensione e che la percentuale di rendimento è del 76,50%. Considerando che sono nel sistema retributivo ed ad oggi ho maturato 30 anni e 6 mesi effettivi di servizio + 5 di scivolo quanto verrei a prendere più o meno? Se qualcuno mi rispondesse gliene sarei grato.
......Esattamente sei al 74%:-
dal 1980 al 1997=AA 17+ 3 (1/5)=AA 20= AL. 44% .-
dal 1998 al 2007=AA 10 + 2 (1/5)=12= AL.24% .-
dal 2008 al 2010=AA 3= AL.6% .-
......N.B. tra circa 6 mesi maturi altro 2% per un totale del 76%.- saluti
Re: Calcolo pensione
Messaggio da maximo »
ciao marco110, certo che prenderai una buona pensione ,ma dimmi se hai 30 anni come fai ad essere sistema retributivo ,sai perchè anch'io ho 30 anni di contributi e mi hanno detto che sono un sistema misto ,sicuramente avrai altri anni fuori ciao e augurissimi
Re: Calcolo pensione
Messaggio da marco110 »
Per gino59. Nel primo periodo da te scritto : dal 1980 al 1997=AA 17+ 3 (1/5)=AA 20= AL. 44% c'è una differenza rispetto a quanto scritto dall'ufficio pensioni del mio Comando. Questi 17 anni loro li hanno suddivisi in due periodi e precisamente:
dal 01/11/1980 al 31/12/1992 (12 anni + 2 mesi)+ 1/5 (2 anni + 4 mesi). TOT. 14 anni + 6 mesi. Percentuale di rendimento 31,90.
dal 01/01/1993 al 31/12/1997 (6 anni)+ 1/5 ( 1 anno). TOT. 6 anni . Percentuale di rendimento 13,90.
Totale percentuale di rendimento 45,80 (dal 01/11/1980 al 31/12/1997).
Probabilmente la differenza è dovuta dal fatto che l'ufficio nel periodo dal 01/11/1980 al 31/12/1992 ha usato una aliquota più alta rispetto alla tua.
dal 01/11/1980 al 31/12/1992 (12 anni + 2 mesi)+ 1/5 (2 anni + 4 mesi). TOT. 14 anni + 6 mesi. Percentuale di rendimento 31,90.
dal 01/01/1993 al 31/12/1997 (6 anni)+ 1/5 ( 1 anno). TOT. 6 anni . Percentuale di rendimento 13,90.
Totale percentuale di rendimento 45,80 (dal 01/11/1980 al 31/12/1997).
Probabilmente la differenza è dovuta dal fatto che l'ufficio nel periodo dal 01/11/1980 al 31/12/1992 ha usato una aliquota più alta rispetto alla tua.
Re: Calcolo pensione
Messaggio da marco110 »
Per maximo. Sono nel sistema retributivo, perchè alla data del 31/12/1995 avevo maturato 18 anni di contributi. In quanto, ho 30 anni e 6 mesi di servizio effettivo + 5 di scivolo, quindi 35 anni e 6 mesi di contributi. Inoltre, risulta anche dal cedolino paga. Quindi, se hai 30 anni di contributi sei nel sistema misto.
Re: Calcolo pensione
.....Salve.- Effettivamente, e' in quel modo che si fanno i conteggi dell'importo pensionistico, ma le cito la circolaremarco110 ha scritto:Per gino59. Nel primo periodo da te scritto : dal 1980 al 1997=AA 17+ 3 (1/5)=AA 20= AL. 44% c'è una differenza rispetto a quanto scritto dall'ufficio pensioni del mio Comando. Questi 17 anni loro li hanno suddivisi in due periodi e precisamente:
dal 01/11/1980 al 31/12/1992 (12 anni + 2 mesi)+ 1/5 (2 anni + 4 mesi). TOT. 14 anni + 6 mesi. Percentuale di rendimento 31,90.
dal 01/01/1993 al 31/12/1997 (6 anni)+ 1/5 ( 1 anno). TOT. 6 anni . Percentuale di rendimento 13,90.
Totale percentuale di rendimento 45,80 (dal 01/11/1980 al 31/12/1997).
Probabilmente la differenza è dovuta dal fatto che l'ufficio nel periodo dal 01/11/1980 al 31/12/1992 ha usato una aliquota più alta rispetto alla tua.
nr.40 dell'inpdap e inoltre in base all'art.5 del t.u. di cui al DPR. 1092/73.- MIO ESEMPIO:
......AL 31.12. 1997= AA 19 + 3 (1/5)= AA 22.-
I 20 ANNI corrispondono al 44% e gli anni in piu' al 31.12.1997, sono al 3,66 per un totale di 51,32.- dal 01.01.1998
per ogni anno e' al 2%.- a presto
Re: Calcolo pensione
Messaggio da marco110 »
Per gino59. Ciao, innanzitutto preferirei che mi dessi del tu.
Da quello che ho capito dalla tua risposta correggimi se sbaglio e che il calcolo fatto dal mio ufficio é giusto.
Perchè, dal 01/11/1980 al 31/12/1997 ho maturato (17 anni + 2 mesi) + 1/5 (3 anni + 4 mesi). TOT. 20 anni + 6 mesi.
Quindi, i 20 anni li calcolo con aliquota al 2,2%, ottenendo una percentuale di rendimento pari al 44%, mentre per i restanti 6 mesi (eccedenti i 20 anni) li calcolo con aliquota al 3,66% ed avrò una percentuale di rendimento pari a 1,83, per un totale di 45,83.
Non vorrei approfittarne della tua disponibilità, ma non e che saresti in grado di dirmi qunato potrei prendere di pensione?
Ciao e grazie ancora.
Da quello che ho capito dalla tua risposta correggimi se sbaglio e che il calcolo fatto dal mio ufficio é giusto.
Perchè, dal 01/11/1980 al 31/12/1997 ho maturato (17 anni + 2 mesi) + 1/5 (3 anni + 4 mesi). TOT. 20 anni + 6 mesi.
Quindi, i 20 anni li calcolo con aliquota al 2,2%, ottenendo una percentuale di rendimento pari al 44%, mentre per i restanti 6 mesi (eccedenti i 20 anni) li calcolo con aliquota al 3,66% ed avrò una percentuale di rendimento pari a 1,83, per un totale di 45,83.
Non vorrei approfittarne della tua disponibilità, ma non e che saresti in grado di dirmi qunato potrei prendere di pensione?
Ciao e grazie ancora.
Re: Calcolo pensione
marco110 ha scritto:Per gino59. Ciao, innanzitutto preferirei che mi dessi del tu.
Da quello che ho capito dalla tua risposta correggimi se sbaglio e che il calcolo fatto dal mio ufficio é giusto.
Perchè, dal 01/11/1980 al 31/12/1997 ho maturato (17 anni + 2 mesi) + 1/5 (3 anni + 4 mesi). TOT. 20 anni + 6 mesi.
Quindi, i 20 anni li calcolo con aliquota al 2,2%, ottenendo una percentuale di rendimento pari al 44%, mentre per i restanti 6 mesi (eccedenti i 20 anni) li calcolo con aliquota al 3,66% ed avrò una percentuale di rendimento pari a 1,83, per un totale di 45,83.
Non vorrei approfittarne della tua disponibilità, ma non e che saresti in grado di dirmi qunato potrei prendere di pensione?
Ciao e grazie ancora.
....Salve:- (Ti dico di piu') Il tuo ufficio ha fatto bene il calcolo della tua base pens., ma' ha sorvolato un piccolo particolare, la data madre del retributivo, e' si' il 31.12.1995, ma' il 1° riferimento della "RIFORMA" e'
il 31.12.1992 (D.Lgs.503/92).- In parole povere il tuo ufficio ti ha conteggiato come se' al 31.12.95, tu avevi
15 anni, ho' piu' contributi....OK..??? ( leggi i post di ENRICO63 ).- A presto
Re: Calcolo pensione
marco110 ha scritto:Per maximo. Sono nel sistema retributivo, perchè alla data del 31/12/1995 avevo maturato 18 anni di contributi. In quanto, ho 30 anni e 6 mesi di servizio effettivo + 5 di scivolo, quindi 35 anni e 6 mesi di contributi. Inoltre, risulta anche dal cedolino paga. Quindi, se hai 30 anni di contributi sei nel sistema misto.
Per MAXIMO:- Arr. P.P. 28/3/83......al 31.12.95= AA 12 + MM 9 + AA 2 (1/5)=AA 14+ MM 9 (quasi 10)
+AA 1 + MM 7 (tot.mil.) = TOT. (al 31.12.95) AA 16 e MM (quasi 5).- Di consequenza, sei trat. MISTO.-
.......A........MAXIMO.......NON CI VUOLE UN RAGIONIERE PER ESEGUIRE IL CONTEGGIO DELLA MEDIA
DEL TOT.COMPETENZE, ANNI 2009 - 2010 E 2011........!!!! ASPETTO QUESTI DATI.- A presto.-
Re: Calcolo pensione
Messaggio da marco110 »
Per gino59
Ok. Ho letto anche i post di ENRICO63 ed adesso è tutto chiaro.
Ciao a presto.
Ok. Ho letto anche i post di ENRICO63 ed adesso è tutto chiaro.
Ciao a presto.
Re: Calcolo pensione
....gino59 ha scritto:marco110 ha scritto:Per gino59. Ciao, innanzitutto preferirei che mi dessi del tu.
Da quello che ho capito dalla tua risposta correggimi se sbaglio e che il calcolo fatto dal mio ufficio é giusto.
Perchè, dal 01/11/1980 al 31/12/1997 ho maturato (17 anni + 2 mesi) + 1/5 (3 anni + 4 mesi). TOT. 20 anni + 6 mesi.
Quindi, i 20 anni li calcolo con aliquota al 2,2%, ottenendo una percentuale di rendimento pari al 44%, mentre per i restanti 6 mesi (eccedenti i 20 anni) li calcolo con aliquota al 3,66% ed avrò una percentuale di rendimento pari a 1,83, per un totale di 45,83.
Non vorrei approfittarne della tua disponibilità, ma non e che saresti in grado di dirmi qunato potrei prendere di pensione?
Ciao e grazie ancora.
....Salve:- (Ti dico di piu') Il tuo ufficio ha fatto bene il calcolo della tua base pens., ma' ha sorvolato un piccolo particolare, la data madre del retributivo, e' si' il 31.12.1995, ma' il 1° riferimento della "RIFORMA" e'
il 31.12.1992 (D.Lgs.503/92).- In parole povere il tuo ufficio ti ha conteggiato come se' al 31.12.95, tu avevi
15 anni, ho' piu' contributi....OK..??? ( leggi i post di ENRICO63 ).- A presto



Re: Calcolo pensione
Messaggio da denzel »
Marco se hai la possibilità di farlo accelera la procedura e vattene...dai rumors che ho captato sulla prossima manovra (ancora non si sa se farla nel 2012 o anticiparla a quest'anno) da circa 40 miliardi di euro con antipasto probabile a giugno o luglio,il settore statale ovviamente sara' il più colpito dai tagli inevitabili al bilancio dello stato.si parla di blocco di tutte le retribuzioni per un ulteriore anno oltre al triennio già stabilito quindi sino al 2014.abolizione di tutti i rimanenti privilegi pensionistici,quindi Attribuzione dei 6 scatti stipendiali sulla pensione e sul TFR al momento del congedo,via anche finalmente la norma sulla promozione degli ufficiali il giorno prima di andare in pensione,ulteriore taglio se non abolizione di equo indennizzo e degli scatti di invalidità sulla retribuzione,riduzione al 50 per cento della pensione di privilegio che dovrebbe essere attribuita solo alla cessazione dal servizio per limiti di eta'.sembra infine allo studio l'innalzamento da 15 a 30 anni utili dell'anzianita necessaria per essere giudicati non abili al servizio con obbligo di tr[wmv][/wmv]ansito nei ruoli civili dello stato,salvo che il dipendente sia stato giudicato non idoneo assolutamente a qualsiasi proficuo lavoro.insomma vedi tu..il futuro non lo vedo roseo finche' coloro che partoriscono tali manovre saranno votati dalle vittime dgkke.
H
H
Re: Calcolo pensione
Messaggio da marco110 »
per denzel,
ti ringrazio del consiglio e per quello che potrebbe succedermi nel prossimo futuro. Sappi, che era già mia intenzione cercare di andar via, ma adesso dopo quello che mi hai detto, cercherò, per quanto mi è possibile, di farlo al più presto. Ciao.
ti ringrazio del consiglio e per quello che potrebbe succedermi nel prossimo futuro. Sappi, che era già mia intenzione cercare di andar via, ma adesso dopo quello che mi hai detto, cercherò, per quanto mi è possibile, di farlo al più presto. Ciao.
Re: Calcolo pensione
Messaggio da marco110 »
Volevo ringraziare in maniera particolare a gino59, perché il mese scorso in MP mi ha fornito l’importo della pensione (da €. 1.920,00 ad €. 1.966,00), consigliandomi tra l’altro, di confrontarlo con un patronato convenzionato INPDAP. Dopo, tante peripezie, finalmente ci sono riuscito ad ottenere il calcolo della pensione da parte del CAF. E che dire, Gino, sei unico. Infatti, l’importo calcolatomi dal CAF corrisponde perfettamente a quanto da te previsto. Io non avevo dubbi in proposito, nonostante i pochi elementi che ti ho fornito rispetto al CAF. Complimenti, peccato che sono stato uno degli ultimi, se non l’ultimo a poter usufruire del tuo metodo (come lo definisci) “ARTIGIANALE”. Ripensaci, il forum ha bisogno di persone come te. Ciao e grazie ancora di tutto.
Re: Calcolo pensione
marco110 ha scritto:Volevo ringraziare in maniera particolare a gino59, perché il mese scorso in MP mi ha fornito l’importo della pensione (da €. 1.920,00 ad €. 1.966,00), consigliandomi tra l’altro, di confrontarlo con un patronato convenzionato INPDAP. Dopo, tante peripezie, finalmente ci sono riuscito ad ottenere il calcolo della pensione da parte del CAF. E che dire, Gino, sei unico. Infatti, l’importo calcolatomi dal CAF corrisponde perfettamente a quanto da te previsto. Io non avevo dubbi in proposito, nonostante i pochi elementi che ti ho fornito rispetto al CAF. Complimenti, peccato che sono stato uno degli ultimi, se non l’ultimo a poter usufruire del tuo metodo (come lo definisci) “ARTIGIANALE”. Ripensaci, il forum ha bisogno di persone come te. Ciao e grazie ancora di tutto.
.......













Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE