Note caratteristiche da eccellente a nella media

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
gennyravil
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 17
Iscritto il: gio ott 01, 2009 3:04 pm

Note caratteristiche da eccellente a nella media

Messaggio da gennyravil »

Gentile Avvocato dopo circa 12 anni di comando, in una Compagnia del sud, sono stato "costretto" dai comandanti , in quanto sottoposto a mobbing, a trasferirmi a mie spese in un comando del Nord, ove attualmente sono nuovamente comandante. Nella circostanza ho perso anche l'alloggio di servizio ed ho dovuto spostare la mia famiglia malgrado non volessero trasferirsi. Dopo circa due anni dal mio trasferimento sono pervenute la scheda valutatuiva e il rapporto informativo relativo all'anno 2006 e 2007 (con ben due anni di ritardo). Con stupore ho notato che le note erano state letteralemnte abbassate da ECCELLENTE a NELLA MEDIA. Le aggettivazioni che erano state addotte al repentino abbassamento ledevano la mia dignità personale e sopratutto professionale. Ho proposto ricorso gerarchico e dopo circa tre mesi mi hanno comunicato che il ricorso al rapporto informativo era stato respinto in quanto le motivazioni addotte non erano state ritenute valide mentre la scheda valutativa era stata annullata per un errore nella compilazione. Il Ministero ha invitato nuovamente i compilatori a rifare nuovamente la scheda valutativa. Quando la scheda valutativa mi sarà riconfermata, sicuramente, con la valutazione "nella media" posso ricorrere nuovamente gerarchicamente ? (ho notato che nel quadro ove vengono indicate le assenze dal servizio, durante il periodo in trattazione, mancano tutti i miei periodi di assenze - quasi 110 giorni ). Nel caso positivo successivamente quando infine mi sarà recapitata la nuova scheda posso proporre ricorso al Tar? Le mie note attuali sono Eccellenti da quando son o giunto al mio nuovo comando. La ringrazio per una sua eventuale risposta.


Avatar utente
Avv. Giorgio Carta
Professionista
Professionista
Messaggi: 2230
Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am

Re: Note caratteristiche da eccellente a nella media

Messaggio da Avv. Giorgio Carta »

rispondo affermativamente ad entrambe le sue domande.
Infati, avverso la nuova scheda valutativa ben potrà esperire sia un nuovo ricorso gerarchico, sia il ricorso al TAR.
La declinazione repentina da "eccellente" e "nella media" è sicuramente anomala e deve essere congruamente motivata.

Saluti,

Avv. Giorgio Carta
gennyravil
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 17
Iscritto il: gio ott 01, 2009 3:04 pm

Re: Note caratteristiche da eccellente a nella media

Messaggio da gennyravil »

Caro Avvocato come le avevo predetto sono ritornate le note dal mio vecchio comando. La scheda valutativa è stata riconfermata da Eccellente a Nella Media. Poichè la situazione è per me logorante esiste un altro sistema anche penale per poter finalmente far valere le mie ragioni? Si potrebbe, dopo l'esito favorevole del ricorso al Tar, presentare richiesta di risarcimento danni nei confronti del singolo o dell'Amministrazione?
La ringrazio anticipatamente.
Avatar utente
Avv. Giorgio Carta
Professionista
Professionista
Messaggi: 2230
Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am

Re: Note caratteristiche da eccellente a nella media

Messaggio da Avv. Giorgio Carta »

Può agire sia penalmente (se ritiene che sussistano i presupposti) che sul piano amministartivo.
Nel primo caso, tenga presente che il semplice fatto di avere reiterato il giudizio annullato non è di per sè illegittimo, se congruamente motivato.
Quanto al TAR, lei può chiedere il risarcimento del danno già all'atto di impugnare le note caratteristiche.
Sicuramente, la declinazione così drastica del giudizio finale è anomala e, se non è congruamente motivata, risulta illegittima e può dare luogo all'annullamento del documento caratteristico.
Saluti,
Avv. Giorgio Carta
Rispondi