Buongiorno sono un maresciallo dei cc in pensione, riformato per inabilità fisica a seguito di un sinistro stradale. Ho prestato servizio per qualche anno all'allora BTG. CC Parà "Tuscania" sia da carabiniere che da sottufficiale. Sono poi stato trasferito ma ho mantenuto sempre l'attività aviolancistica come paracadutista "fuori corpo". Al momento del congedo, verificatosi nel gennaio 2014 ho maturato 31 anni di servizio effettivo e per circa 25 anni e due mesi (9199 gg) ho percepito l'indennità di aeronavigazione.
La differenza di anni tra il servizio effettivo ed il periodo in cui ho percepito l'indennità di aeronavigazione è da attribuire a quanto segue:
- durante i due anni di scuola sottufficiali non è consentito ai militari di truppa di percepire detta indennità;
-dal novembre 2011 (data del sinistro per cui sono stato riformato) fino al gennaio 2014 l'indennità è stata commutata in "trascinamento";
- altri mesi mancano per i ritardi relativi alla presentazione della domanda per essere ammessi all'attività aviolancistica "fuori corpo" una volta trasferito dal Tuscania a altri reparti dell'Arma.
Il motivo per cui scrivo è il seguente:
inizialmente, per una "dimenticanza" da parte degli organi preposti, per il calcolo della pensione non è stato compreso il periodo in cui ho percepito l'indennità di aeronavigazione equivoco poi risolto con adeguamento della pensione e corresponsione degli arretrati.
Faccio presente che nello statino di novembre 2011 percepivo l'indennità di aeronavigazione al 50% pari ad €uro 302,00.
La mia perplessità riguarda la differenza tra la pensione prima del ricalcolo (pari ad €uro 1824,53) e dopo il ricalcolo (pari ad €uro 1962,00); tale differenza di €uro 140,00 circa tenuto conto l'indennità che percepivo in servizio mi sembra un po' scarsa.
Vista la competenza dimostrata dai vari iscritti al Forum chiedo l'opinione di qualcuno che abbia conoscenza in materia sia per quanto riguarda la correttezza del ricalcolo eseguito sulla pensione sia per come possano essere stati calcolati gli anni in cui ho percepito il "trascinamento" in luogo all'indennità di aeronavigazione.
Grazie e saluti a tutti gli iscritti.
Indennità di aeronavigazione
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE