Ricongiungimento familiare legge 100

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
Gavino79
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 1
Iscritto il: mar apr 26, 2011 6:37 pm

Ricongiungimento familiare legge 100

Messaggio da Gavino79 »

Salve,
sono un militare in servizio permanente della Marina Militare, sono in prossimità di trasferimento d'autorità presso una sede situata a 700 km dal mio paese di residenza.
Mia moglie lavora a tempo indeterminato da sei anni presso un centro di dialisi convenzionato dalla regione ed è una struttura sanitaria nazionale.
Sono padre di due bambini uno di 2 anni e l'altra di 19 giorni.
In base alle leggi sul ricongiungimento familiare, sono a conoscenza che esiste una normativa che stabilisce che: in caso di trasferimento d'autorità, il coniuge/convivente del militare in servizio permanente in una qualsiasi forza armata, qualora abbia un contratto a tempo indeterminato presso una struttura sanitaria nazionale, ha diritto a richiedere un posto in una pari struttura nelle vicinanze del comando dove il coniuge svolge il suo servizio.
Le volevo chiedere, nel mio caso mia moglie percepisce uno stipendio superiore al mio, in base a questo sarebbe possibile per me essere io a poter richiedere una sede di servizio più vicina al luogo dove mia moglie è impiegata?
La ringrazio anticipatamente per la cortese attenzione

Distinti saluti


Rispondi