Riforma... Eventuali effetti collaterali sulla patente di guida privata
Riforma... Eventuali effetti collaterali sulla patente di guida privata
Perdonate l'insistenza...
Siccome mi è venuto un altro legittimo dubbio, volevo rivolgermi a chi conosce l'iter di questo calvario, chiedendo se alla C.M.O. potrebbero riformarmi con una diagnosi "meno invalidante", piuttosto che confermare quella emersa dagli accertamenti sanitari: "Disturbo di personalità NAS con tratti schizoidi e paranoidi", in quanto temo, che a questo punto, potrebbero anche togliermi la patente di guida.
Nel caso il rischio sia fondato, esistono modi per permettere che ciò non accada ?
Un sentito ringraziamento di cuore a tutti.
Siccome mi è venuto un altro legittimo dubbio, volevo rivolgermi a chi conosce l'iter di questo calvario, chiedendo se alla C.M.O. potrebbero riformarmi con una diagnosi "meno invalidante", piuttosto che confermare quella emersa dagli accertamenti sanitari: "Disturbo di personalità NAS con tratti schizoidi e paranoidi", in quanto temo, che a questo punto, potrebbero anche togliermi la patente di guida.
Nel caso il rischio sia fondato, esistono modi per permettere che ciò non accada ?
Un sentito ringraziamento di cuore a tutti.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 198
- Iscritto il: lun nov 13, 2017 10:53 am
Re: Riforma... Eventuali effetti collaterali sulla patente di guida privata
Messaggio da Highlander »
Dovrebbero togliere la patente ad 1/3 della popolazione...
Re: Riforma... Eventuali effetti collaterali sulla patente di guida privata
Hai fatto/assunto cura farmacologica? Se no,, dimostralo presentando anche un certificato psichiatrico ai fini medicolegali che lo rilascia l'asl di competenza di residenza pagando il ticket! Se hai fatto un percorso psicologico presenta pure tale certificato dove risulta la sintomatologia regressa (se sei stato in cura ovviamente). Mio parere chiaramente..
Re: Riforma... Eventuali effetti collaterali sulla patente di guida privata
Grazie Furore5...
Procedendo per passi,
Domani devo andare alla C.M.O., dopo di che, ritengo dovranno esprimersi.
Nel qual caso mi riformino seduta stante, potrei oppormi e chiedere di ricorrere in 2° istanza.
Riguardo il tuo consiglio, per completezza d'informazione, non sono stato in cura perchè non sono affetto da alcuna patologia, mentre invece ritengo che, o la Dott.ssa di Roma soffra di manie di protagonismo, che la portano a giocare con le vite umane dei colleghi, "sparando a zero", oppure che abbia dovuto soddisfare la richiesta di qualcuno, il quale, evidentemente, non essendo riuscito a farmi riformare nel precedente episodio, ci sta riprovando, pertanto, se necessario, mi rivolgerò all'ASL di residenza per competenza richiedendo il certificato psichiatrico.
Che dire... venire riformati dopo aver "quasi diretto" un Commissariato, facendo l'UPG quasi tutti i giorni, a volte in doppio turno 08.00-14.00/14.00-20.00 con mezz'ora di stacco per mangiare, con l'incarico ufficiale come Responsabile Ufficio denunce e Responsabile Inserimento ed alimentazione Banca dati SDI, poi Vice-Responsabile Ufficio Anticrimine, ed infine Responsabile Ufficio controllo del territorio (Volanti)...
Devo ritenermi fortunato, perchè se ero normale, chissà quali altri incarichi mi avrebbero dato.
Perdonatemi l'ironia, ma quando ci vuole, ci vuole...
Procedendo per passi,
Domani devo andare alla C.M.O., dopo di che, ritengo dovranno esprimersi.
Nel qual caso mi riformino seduta stante, potrei oppormi e chiedere di ricorrere in 2° istanza.
Riguardo il tuo consiglio, per completezza d'informazione, non sono stato in cura perchè non sono affetto da alcuna patologia, mentre invece ritengo che, o la Dott.ssa di Roma soffra di manie di protagonismo, che la portano a giocare con le vite umane dei colleghi, "sparando a zero", oppure che abbia dovuto soddisfare la richiesta di qualcuno, il quale, evidentemente, non essendo riuscito a farmi riformare nel precedente episodio, ci sta riprovando, pertanto, se necessario, mi rivolgerò all'ASL di residenza per competenza richiedendo il certificato psichiatrico.
Che dire... venire riformati dopo aver "quasi diretto" un Commissariato, facendo l'UPG quasi tutti i giorni, a volte in doppio turno 08.00-14.00/14.00-20.00 con mezz'ora di stacco per mangiare, con l'incarico ufficiale come Responsabile Ufficio denunce e Responsabile Inserimento ed alimentazione Banca dati SDI, poi Vice-Responsabile Ufficio Anticrimine, ed infine Responsabile Ufficio controllo del territorio (Volanti)...
Devo ritenermi fortunato, perchè se ero normale, chissà quali altri incarichi mi avrebbero dato.
Perdonatemi l'ironia, ma quando ci vuole, ci vuole...
Re: Riforma... Eventuali effetti collaterali sulla patente di guida privata
P.S. Riporto anche qui di seguito la risposta che diedi nel post inerente il calcolo della pensione che andrei a percepire in caso di riforma:
L'ideale sarebbe non venire riformato, ma visto che ci hanno già provato tre anni fa, accusandomi falsamente di aver addirittura minacciato con un proiettile l'allora Sig. Questore...
Secondo loro (la casta intoccabile), lo avrei fatto d'innanzi a 2 colleghi + un terzo che avrebbe scritto, i quali primi due citati, non sono mai stati sentiti, altrimenti avrebbero dovuto indagarmi per minaccia grave, ma hanno preferito invece giocarsela sostenendo che io fossi affetto da turbe comportamentali, irrorandomi l'art. 48, e mandandomi dagli psichiatri presso la C.M.O., che non essendo creduloni, mi fecero immediatamente idoneo.
A volte tornano...
Mercoledì vedrò se mi verrà concessa facoltà di replica, o se i giochi risulteranno già stati fatti...
L'ideale sarebbe non venire riformato, ma visto che ci hanno già provato tre anni fa, accusandomi falsamente di aver addirittura minacciato con un proiettile l'allora Sig. Questore...
Secondo loro (la casta intoccabile), lo avrei fatto d'innanzi a 2 colleghi + un terzo che avrebbe scritto, i quali primi due citati, non sono mai stati sentiti, altrimenti avrebbero dovuto indagarmi per minaccia grave, ma hanno preferito invece giocarsela sostenendo che io fossi affetto da turbe comportamentali, irrorandomi l'art. 48, e mandandomi dagli psichiatri presso la C.M.O., che non essendo creduloni, mi fecero immediatamente idoneo.
A volte tornano...
Mercoledì vedrò se mi verrà concessa facoltà di replica, o se i giochi risulteranno già stati fatti...
-
- Sostenitore
- Messaggi: 198
- Iscritto il: lun nov 13, 2017 10:53 am
Re: Riforma... Eventuali effetti collaterali sulla patente di guida privata
Messaggio da Highlander »
Capisco le tue ragioni e la tua grande delusione dopo una carriera ottima, così come credo voglia andartene "pulito". Non so quanti anni di servizio hai (presumo tanti visto che parli di upg...) ma se vuoi un consiglio disinteressato : vattene. Dopo qualche mese rinascerai.
Re: Riforma... Eventuali effetti collaterali sulla patente di guida privata
Ciao Highlander,
ti ringrazio per le parole di conforto, ad ottobre avrei fatto 33 anni di servizio effettivo (lo so, parlo al passato, ma col macigno che mi ritrovo sulle spalle, non so quanto credito potrò ottenere).
Il mio problema, è che la mia principale passione sono le armi, che "cautelativamente" mi sono state tolte, e che in caso di riforma, dovrò dir loro addio per sempre, altrimenti, detto tra di noi, domani mi sarei presentato alla C.M.O. vestito da giullare intento a suonare il piffero magico...
Tutto è partito dopo aver riferito alla psicologa che i miei genitori si sono separati quando avevo 11 anni, per altro mi sono dovuto occupare di mia sorella, che ne aveva solamente 3, ed attualmente ho una relazione con una donna che dura da più di 30 anni, che per ben tre volte si è ammalata di tumore (il primo al seno 15 anni fa, quando aveva 34 anni, l'ultimo alle ovaie, dimessa a Natale dell'anno scorso), con la quale non mi sono mai sposato... morale della favola, dopo aver svolto servizio in Polizia per ben 33 anni, ora devo vedermi riformato perchè affetto da traumi legati alla mia infanzia, che hanno per sempre minato la mia personalità...
Me lo avesse detto durante le visite che precedono l'arruolamento, pazienza, ma il voler mettere in discussione la mia affidabilità dopo 33 anni di servizio ???
Complimenti per la perizia, l'Amministrazione ha fatto un'affare ad arruolare miseri e frustrati personaggi del genere, che ripeto, giocano con le vite di coloro che sperano di potersi arruolare, mentre il sottoscritto, male che vada, all'età di 54 anni, se ne andrà percependo una pensione di circa 1.600 euro scarse, che dovrebbero mettere sul conto di colei che si è divertita.
ti ringrazio per le parole di conforto, ad ottobre avrei fatto 33 anni di servizio effettivo (lo so, parlo al passato, ma col macigno che mi ritrovo sulle spalle, non so quanto credito potrò ottenere).
Il mio problema, è che la mia principale passione sono le armi, che "cautelativamente" mi sono state tolte, e che in caso di riforma, dovrò dir loro addio per sempre, altrimenti, detto tra di noi, domani mi sarei presentato alla C.M.O. vestito da giullare intento a suonare il piffero magico...
Tutto è partito dopo aver riferito alla psicologa che i miei genitori si sono separati quando avevo 11 anni, per altro mi sono dovuto occupare di mia sorella, che ne aveva solamente 3, ed attualmente ho una relazione con una donna che dura da più di 30 anni, che per ben tre volte si è ammalata di tumore (il primo al seno 15 anni fa, quando aveva 34 anni, l'ultimo alle ovaie, dimessa a Natale dell'anno scorso), con la quale non mi sono mai sposato... morale della favola, dopo aver svolto servizio in Polizia per ben 33 anni, ora devo vedermi riformato perchè affetto da traumi legati alla mia infanzia, che hanno per sempre minato la mia personalità...
Me lo avesse detto durante le visite che precedono l'arruolamento, pazienza, ma il voler mettere in discussione la mia affidabilità dopo 33 anni di servizio ???
Complimenti per la perizia, l'Amministrazione ha fatto un'affare ad arruolare miseri e frustrati personaggi del genere, che ripeto, giocano con le vite di coloro che sperano di potersi arruolare, mentre il sottoscritto, male che vada, all'età di 54 anni, se ne andrà percependo una pensione di circa 1.600 euro scarse, che dovrebbero mettere sul conto di colei che si è divertita.
Re: Riforma... Eventuali effetti collaterali sulla patente di guida privata
Scusa collega ma da come parli sei ancora innamorato del tuo lavoro, allora lotta con tutte le tue forze per opporti alla riforma e segui tutte le strade percorribili per rimanere in servizio. Un collega mio carissimo amico che sono anni che lotta per essere riammesso in servizio nella polizia, attualmente è transitato nei ruoli cibili a seguito di riforma per problemi (dicono loro) psitici Non si rassegna e sta portando avanti ricorsi cause al Tar e quant'altro nel tentativo dinrientrare. auguri.
Re: Riforma... Eventuali effetti collaterali sulla patente di guida privata
Ciao, per quanto riguarda la patente non preoccuparti . Verrai sicuramente segnalato alla Motorizzazione Civile che ti manderà una richiesta di revisione della patente e visita ASL. Risultato: ti abbrevieranno la durata per 2 o 3 volte dopodichè tornera tutto come prima.
In bocca a lupo per tutto
In bocca a lupo per tutto
Re: Riforma... Eventuali effetti collaterali sulla patente di guida privata
Gentili colleghi che mi avete risposto, anche ai quali va il mio ringraziamento, vi aggiorno per doverosa conoscenza...
Oggi sono stato alla C.M.O., ne sono uscito alle 16.00, la burocrazia lascia un po a desiderare...
Fortunatamente, anzichè esprimersi direttamente la Commissione, mi hanno permesso di sostenere un colloquio con un addetto ai lavori (rimango sul generico per motivi di privacy), il quale, dopo avermi ascoltato, si è reso conto che qualcosa non tornava...
Un disturbo della personalità come quello diagnosticatomi a Roma, dovrebbe avere un forte impatto nei rapporti con le persone che ti circondano (chiusura, diffidenza, ecc. ecc.), l'esatto contrario di ciò che sono, anzì, diciamo che ho dato l'impressione di parlare anche troppo...
Domanda... Ma lei quanti anni ha?
Risposta... 54
Domanda... Da quanti anni presta servizio in Polizia ?
Risposta... Dal 1986, da circa 33 anni
Domanda... Ma le sembra possibile che in tutti questi anni, nessuno si sia mai accorto di questo suo disturbo ? Ma non è che hanno calcato la mano ?
Risposta... Secondo lei ?
Diciamo che sono stato molto fortunato nel trovare un Sanitario dell'Esercito che non si è fermato alle apparenze, altrimenti sarei stato riformato seduta stante, invece mi è stato chiesto di sottopormi nei prossimi giorni ad una perizia psichiatrica presso una struttura pubblica (e bravo Furore5 che ci ha visto bene, ma premetto di averne già fatta un'altra quando ero stato accusato di aver minacciato il Questore...), di modo da poter "contrastare" quella confezionata ad hoc in quel di Roma, e magari, con un pizzico di fortuna, farcela anche questa volta (alla faccia dei vermi che scagliano il sasso e nascondono la mano).
Tra l'altro, su consiglio del Sanitario, mi sono reso conto di aver appena rinnovato la patente ministeriale qualche giorno prima di recarmi a Roma, che dire, anche in questo caso non si sono accorti del famigerato disturbo che affligge la mia personalità ?
La chiudo qui per non scadere in polemica, ora penso a sottopormi alla perizia psichiatrica, e mercoledì prossimo, alla C.M.O., speriamo vada tutto per il verso giusto, dopo di che, una volta rientrato in servizio, comincerò nuovamente con le istanze di accesso agli atti, per capire se gli "amici" dai quali guardarmi sono sempre gli stessi, o se nel frattempo sono cambiati...
Oggi sono stato alla C.M.O., ne sono uscito alle 16.00, la burocrazia lascia un po a desiderare...
Fortunatamente, anzichè esprimersi direttamente la Commissione, mi hanno permesso di sostenere un colloquio con un addetto ai lavori (rimango sul generico per motivi di privacy), il quale, dopo avermi ascoltato, si è reso conto che qualcosa non tornava...
Un disturbo della personalità come quello diagnosticatomi a Roma, dovrebbe avere un forte impatto nei rapporti con le persone che ti circondano (chiusura, diffidenza, ecc. ecc.), l'esatto contrario di ciò che sono, anzì, diciamo che ho dato l'impressione di parlare anche troppo...
Domanda... Ma lei quanti anni ha?
Risposta... 54
Domanda... Da quanti anni presta servizio in Polizia ?
Risposta... Dal 1986, da circa 33 anni
Domanda... Ma le sembra possibile che in tutti questi anni, nessuno si sia mai accorto di questo suo disturbo ? Ma non è che hanno calcato la mano ?
Risposta... Secondo lei ?
Diciamo che sono stato molto fortunato nel trovare un Sanitario dell'Esercito che non si è fermato alle apparenze, altrimenti sarei stato riformato seduta stante, invece mi è stato chiesto di sottopormi nei prossimi giorni ad una perizia psichiatrica presso una struttura pubblica (e bravo Furore5 che ci ha visto bene, ma premetto di averne già fatta un'altra quando ero stato accusato di aver minacciato il Questore...), di modo da poter "contrastare" quella confezionata ad hoc in quel di Roma, e magari, con un pizzico di fortuna, farcela anche questa volta (alla faccia dei vermi che scagliano il sasso e nascondono la mano).
Tra l'altro, su consiglio del Sanitario, mi sono reso conto di aver appena rinnovato la patente ministeriale qualche giorno prima di recarmi a Roma, che dire, anche in questo caso non si sono accorti del famigerato disturbo che affligge la mia personalità ?
La chiudo qui per non scadere in polemica, ora penso a sottopormi alla perizia psichiatrica, e mercoledì prossimo, alla C.M.O., speriamo vada tutto per il verso giusto, dopo di che, una volta rientrato in servizio, comincerò nuovamente con le istanze di accesso agli atti, per capire se gli "amici" dai quali guardarmi sono sempre gli stessi, o se nel frattempo sono cambiati...
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE