Riforma quasi certa - Calcolo pensione - Grazie

Feed - POLIZIA DI STATO

Rispondi
Niclo
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 130
Iscritto il: dom nov 23, 2014 11:17 pm

Riforma quasi certa - Calcolo pensione - Grazie

Messaggio da Niclo »

Ringraziandovi anticipatamente per l'aiuto che potrete fornirmi, vorrei riproporre lo stesso quesito risalente al mese scorso, in quanto, nel frattempo, mi è accaduto un fatto spiacevole...

Per un episodio di rilevanza disciplinare risalente all'inizio dell'anno , nel quale ero per altro parte lesa, mi è stato inflitto un richiamo scritto, dopo di che, a marzo sono stato notiziato che sarei dovuto recarmi a Roma per i classici accertamenti sanitari, svoltisi nelle giornate di martedì e mercoledì scorso.

Ieri è giunta la diagnosi al mio Ufficio Sanitario Provinciale, il quale Dirigente, che un poco mi conosce, è rimasto esterrefatto, in quanto neppure lui aveva ritenuto prendere alcun tipo di provvedimento dai primi di marzo ad oggi, a parte avvisarmi che il Ministero avrebbe potuto convocarmi per sentirmi in merito all'accaduto.

Il mio errore è stato (forse), rispondere con obbiettività e sincerità al colloquio durato un paio di ore abbondanti, il Test Minnesota e lo Zeta Test il giorno seguente, sembrava tutto fosse andato per il meglio, mentre, invece, sembrerebbe che il sottoscritto abbia un

"DISTURBO DI PERSONALITA' NAS CON TRATTI SCHIZOIDI E PARANOIDI"...

Il Dirigente Sanitario si è visto costretto ad applicarmi l'Art.48, dicendomi che con una tale diagnosi, la riforma è certa, forse addirittura seduta stante.

Tengo a precisare che negli ultimi anni sono stato operato di duplice tunnel carpale, duplice dito a scatto, ernie inguinali, e quant'altro, pertanto, mi rimangono all'incirca una cinquantina di giorni da quando, settimana prossima, mi presenterò alla C.M.O., pertanto, anche volendo, dovrebbero trovare il modo di farmi idoneo entro e non oltre i fatidici 50 giorni, per non superare i 913 giorni di aspettativa nell'ultimo quinquennio.

Trascrivo qui di seguito tutti i riferimenti per poter capire, in caso di riforma, quanto andrei a percepire di pensione:

Grado: Sovrintendente Capo Coordinatore

Parametro: 131

Data di nascita: 09/04/1965

Data di arruolamento: 22/10/1986 (Ex Ausiliario P.S.)

Stipendio: € 1.972,29

Detrazioni: 58,00 (nessuno a carico)

Stipendio tabellare: € 1.409,67

Retrib. Indiv. di Anzianità: 28,58

IIS conglobata MR01-MR06-MR05-MR07-MR08: € 534,04

Indennità pensionabile mens. MS02-MR01-04-05-06-08MS01: € 775,39

Assegno di funzione 32 anni: € 289,25

In caso di riforma, al 03/07/2019 => 32 anni - 8 mesi - 12 giornio effettivi di servizio

Nel caso invece venissi riformato allo scadere dei 913 giorni => 32 anni - 10 mesi - qualche giorno

Forse riscattati un paio di anni (nei primi 10 anni di servizio => 1 ogni 5)

Nessun anno esterno da ricongiungere

Non conosco il discorso relativo al trattamento dei 6 scatti e quant'altro possa riguardare il mio caso.

Oltretutto, non vorrei che venendo riformati con tale patologia, ci possano essere delle ripercussioni anche nella vita civile.

Ringrazio tutti di cuore per l'eventuale calcolo anche approssimativo, ed eventuali consigli per cercare di limitare i danni.

Chiaramente vi terrò aggiornati riguardo il mio destino.

Con osservanza.

Niclo


GiulioTR
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 927
Iscritto il: mar ott 31, 2017 4:41 pm

Re: Riforma quasi certa - Calcolo pensione - Grazie

Messaggio da GiulioTR »

Dovresti stare intorno ai 1600/1650 circa ma prendilo come dato approssimativo, il conteggio preciso agli esperti del forum.
GiulioTR
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 927
Iscritto il: mar ott 31, 2017 4:41 pm

Re: Riforma quasi certa - Calcolo pensione - Grazie

Messaggio da GiulioTR »

Mi correggo circa 1500.
Niclo
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 130
Iscritto il: dom nov 23, 2014 11:17 pm

Re: Riforma quasi certa - Calcolo pensione - Grazie

Messaggio da Niclo »

Caro GiulioTR,

In attesa di qualche altro "preventivo" e/o consiglio, ti ringrazio di cuore.

Onestamente credevo di stare più verso i 1.600 che non i 1.500, ma se questa dovesse risultare la cifra esatta, devo farmela andare bene comunque, in quanto sarà la C.M.O. a decidere.
furore5
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 367
Iscritto il: mer giu 06, 2018 6:57 pm

Re: Riforma quasi certa - Calcolo pensione - Grazie

Messaggio da furore5 »

GiulioTR ha scritto: ven giu 28, 2019 11:54 am Mi correggo circa 1500.
non avendo detto l' anno di ausiliario quanto è durato ivi il periodo da trattenuto e poi il corso, considerando 1 anno e poi successivi 6 mesi di corso tutto riscattato diciamo che ci siamo, netto compreso addizionali reg e com (tra le piu' care...) dovrest essere intorno a € 1525, 13ma intorno a € 1450, tfs intorno a € 70000, prendi sempre i dati forniti con le dovute cautele, qui ci adoperiamo per quello che possiamo in funzione di quello che abbiamo capito e compreso, buona giornata.
Niclo
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 130
Iscritto il: dom nov 23, 2014 11:17 pm

Re: Riforma quasi certa - Calcolo pensione - Grazie

Messaggio da Niclo »

@ Furore5

Relativamente ai primi due anni e 4 mesi di servizio:

4 mesi di corso A.A.A. (180.000 lire al mese) => Ottobre 1986 - Febbraio 1987

8 mesi Agente Ausiliario (circa 1.000.000 lire al mese) => Febbraio 1987 - Ottobre 1987

12 mesi Agente Ausiliario trattenuto => Ottobre 1987 - Ottobre 1988

4 mesi "Allievo" Agente (anch'esso retribuito) => Ottobre 1988 - Febbraio 1989

Da Marzo 1989 Agente (Effettivo)

Da Dicembre 1998 => Vice Sovrintendente

Attualmente Sov. C. C. parametro 131

Caro Furore5, non mi attendo previsioni precise al millimetro, le tue vanno più che bene, anzi... ringrazio di cuore anche te.

Per qualunque altra precisazione utile al calcolo, da me involontariamente ignorata, rimango a disposizione.
ver21
Altruista
Altruista
Messaggi: 192
Iscritto il: lun feb 05, 2018 7:46 pm

Re: Riforma quasi certa - Calcolo pensione - Grazie

Messaggio da ver21 »

Secondo me i calcoli fatti sono pessimistici dovresti essere intorno ai 1700€ con un parametro 131---
Niclo
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 130
Iscritto il: dom nov 23, 2014 11:17 pm

Re: Riforma quasi certa - Calcolo pensione - Grazie

Messaggio da Niclo »

Caro collega ver21, ringrazio anche te per l'ottimistico pronostico... magari...

Lo stipendio attuale è pari a 1.950 euro, credo che dovrei almeno collocarmi tra i 1.550 ed i 1.600 euro, poi, se saranno qualcosa di più, tanto di guadagnato, altrimenti, se risultassero essere qualcosa in meno, pazienza.

L'ideale sarebbe non venire riformato, ma visto che ci hanno già provato tre anni fa, accusandomi falsamente di aver addirittura minacciato con un proiettile l'allora Sig. Questore...

Secondo loro (la casta intoccabile), lo avrei fatto d'innanzi a 2 colleghi + un terzo che avrebbe scritto, i quali primi due citati, non sono mai stati sentiti, altrimenti avrebbero dovuto indagarmi per minaccia grave, ma hanno preferito invece giocarsela sostenendo che io fossi affetto da turbe comportamentali, irrorandomi l'art. 48, e mandandomi dagli psichiatri presso la C.M.O., che non essendo creduloni, mi fecero immediatamente idoneo.

A volte tornano...

Mercoledì vedrò se mi verrà concessa facoltà di replica, o se i giochi risulteranno già stati fatti...
Rispondi