DOMANDA DI PENSIONE

Feed - CARABINIERI

Rispondi
PALMA Renato
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3
Iscritto il: sab giu 29, 2019 9:59 pm

DOMANDA DI PENSIONE

Messaggio da PALMA Renato »

Cari colleghi non so cosa fare.
Mi sono arruolato il 28/09/1983 come Carabinieri e in seguito (anno 1984- 1986), ho frequentato il 37° Corso Sottufficiale

• Attualmente sono Lgt. c.s. dei CC ed il 28/09/2018 ho compiuto i 35 anni di servizio.
• Attualmente ho 54 anni che compirò il 15/12/2019.
• Potrei presentare istanza di pensionamento a dicembre 2019.
• Non sono a mio carico cause di servizio di ogni genere

Sono confuso perché alcuni colleghi (e Uffici vari) mi consigliano di andare via, altri invece mi dicono di attendere i 60 anni ,restando in servizio per altri sei anni, se le cose non cambiano nel 2021.

Mi sono arruolato a 17 anni e mezzo e non vorrei perdere nulla di quanto mi spetta.

Il quesito che rivolgo è questo:
Visto che nel mese di dicembre 2019 potrei presentare l’istanza di pensionamento,
secondo la vostra esperienza, mi interesserebbe sapere se nel mio caso é realmente ed economicamente vantaggioso attendere i 60 anni.

La mia preoccupazione risiede nel fatto che, nel 2021, potrebbe essere previsto un innalzamento dell’ età pensionabile fino ai 62 anni –che comporterebbe quindi restare in servizio per altri otto anni - con un’ipotetica retribuzione pari al 70% (inferiore a quella che io percepirei andando in pensione presentando istanza a dicembre 2019).

Sempre secondo la vostra esperienza, mi interesserebbe conoscere quanto percepirei di pensione, presentando richiesta nel 2019


vito1966
Altruista
Altruista
Messaggi: 194
Iscritto il: dom gen 12, 2014 9:13 pm

Re: DOMANDA DI PENSIONE

Messaggio da vito1966 »

caro collega Lgtc.s. !io mi sono arruolato 25.01.1984, anch'io all'epoca avevo anni 17 , 1^Compagnia scuola allievi Roma , Lei si è arruolato a Sett./83, abbiamo pochi mesi differenza, cmq, in merito ai tuoi requisiti il mio consiglio sarebbe, se stai comodo come servizio, sicuro che lei Comanda qualche Nucleo o Comando Stazione ? e fa pochi servizi sulla strada..!! in base all'età anagrafica visto che siamo penalizzati e per i 60 anni ci vuole tempo..! Le conviene fare i 40 anni di effettivo servizio, così potresti fare domanda per il Moltiplicatore..e te ne vai in pensione alla grande senza lasciare nulle e sicuro che la tua pensione sarà almeno di euro 2.500,00..!! se invece vai con l'anzianità 37+5 vai a perdere almeno euro 200,00 in meno a lei la scelta..!! Ciao buon lavoro caro collega .
Mares67
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 73
Iscritto il: gio dic 06, 2018 6:44 am

Re: DOMANDA DI PENSIONE

Messaggio da Mares67 »

Secondo me devi guardare, oltre al lato economico, di goderti la vita. Se sei in un posto tranquillo dove ti puoi organizzare i turni e puoi avere spazio per le tue passioni puoi anche rimanere fino ai 60 anni altrimenti, mio parere personale, vattene. Io sono stato riformato e all'inizio la cosa mi è pesata parecchio, adesso guardo il lato positivo quello di essere in pensione a 52 anni e godermi le tre figlie e non avere problemi per le mie passioni. Non sono andato via con una pensione alta, poco più di € 1500, ma avendo mia moglie che lavora sono più che sufficienti per tutta la famiglia. Tanti auguri per qualsiasi scelta che farai.
Rispondi