per la partecipazione ai ricorrenti,
1) - valutazione dell’anzianità servizio relativamente al periodo prestato come VFB e ciò ai fini una maggiorazione del loro punteggio da utilizzarsi nell’ambito della procedura automatizzata per i trasferimenti annuali dell’Arma
---------------------------------------------------
SENTENZA sede di ROMA, sezione SEZIONE 1S, numero provv.: 201907871 ,
Pubblicato il 18/06/2019
N. 07871/2019 REG. PROV. COLL.
N. 01754/2009 REG. RIC.
REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio
(Sezione Prima Stralcio)
ha pronunciato la presente
SENTENZA
sul ricorso numero di registro generale 1754 del 2009, proposto da
Mariotti Giancarlo, Cacace Marco, Cappai Cristian, Cerullo Diego, Cesarano Francesco, Consiglio Saverio, Cortazzo Carmine, Cuciniello Cristofaro, Cutrono Pietro, De Luca Carlo, Di Benedetto Alessandro, Di Maio Alessandro, Di Mauro Angelo, Di Petrillo Pietro, Dovere Raffaele, Feola Fabrizio, Floriano Luca, Foglia Cesare, Genovesi Antonio, Giuffrida Giovanni, Guarracino Angelo, Guarracino Gabriele, Iannone Giuseppe, Iannozzi Armando, Ingrosso Mauro, Lepore Giuseppe, Macri Ciro, Manganiello Fabio, Marasco Cosimo, Mari Michele, Marzocchi Giuseppe, Mastroleo Antonio, Mastropasqua Antonio, Mazzola Francesco, Merola Massimiliano, Miano Daniele, Miceli Giacomo, Monzillo Antonio, Munaco' Pietro, Napoletano Giuseppe, Napolitano Giovanni, Palmieri Michele, Pedone Roberto, Perfetto Giuseppe, Perrone Sandro, Perrucci Vito, Rotondo Christian, Salsano Rosario, Sanfilippo Giuseppe Giovanni, Sanseverino Melania, Scaramuzzi Sara, Scarpinato Domenico, Sinibaldi Daniela, Stasi Giuseppe, Tamburrini Marco, Terenzoni Filippo, Toscano Giancarlo, Vitelli Vittorio, Compare Pietro, tutti rappresentati e difesi dagli avvocati Antonio Lonardo e Antonio Maria La Scala, con domicilio eletto presso lo studio Giorgio Recchia in Roma, c.so Trieste, 88;
contro
Ministero della Difesa, Comando Generale Arma dei Carabinieri, in persona del legale rappresentante pro tempore, rappresentati e difesi dall'Avvocatura Generale dello Stato, domiciliataria ex lege in Roma, via dei Portoghesi, 12;
per l'annullamento
del provvedimento con il quale la p.a. ha provveduto all’inquadramento - riconoscimento anzianita' di servizio degli anni espletati quali militari in ferma breve.
Visti il ricorso e i relativi allegati;
Visti gli atti di costituzione in giudizio di Ministero della Difesa e di Comando Generale Arma dei Carabinieri;
Visti tutti gli atti della causa;
Relatore nell'udienza smaltimento del giorno 10 maggio 2019 il dott. Roberto Vitanza e uditi per le parti i difensori come specificato nel verbale;
Ritenuto e considerato in fatto e diritto quanto segue.
FATTO e DIRITTO
I ricorrenti, tutti militari dell’Arma, provengono dal ruolo dei volontari in ferma breve dell’Esercito italiano.
Gli stessi hanno avanzato alla p.a. una istanza volta ad ottenere una più favorevole valutazione dell’anzianità servizio relativamente al periodo prestato come VFB e ciò ai fini una maggiorazione del loro punteggio da utilizzarsi nell’ambito della procedura automatizzata per i trasferimenti annuali dell’Arma, così da modificare la esistente graduatoria relativa al piano di impiego a carattere nazionale.
L’istanza non è stata accolta.
Avverso tale negativa determinazione i predetti hanno avanzato ricorso giurisdizionale.
La parte resistente ha preliminarmente eccepito la tardività del gravame perché i ricorrenti non hanno tempestivamente contestato la circolare n. 944001-1T10-4 del 19 novembre 2007 che ha indicato i punteggi relativa alla pianificazione annuale del 2008.
L’eccezione è fondata.
Risulta dal motivo di ricorso che la p.a., in 1° agosto 2008, ha comunicato al difensore dei ricorrenti, in riscontro alla diffida dallo stesso avanzata in nome e per conto dei predetti, proprio per un adeguamento del punteggio di ciascun militare, che la procedura si era definita con la circolare sopra riportata.
Quindi, a tutto voler concedere, è da tale data che decorre il termine decadenziale per impugnare la determinazione della p.a. che avrebbe provveduto ad assegnare un punteggio asseritamente non corretto ai fini della graduatoria per i trasferimenti automatici.
Risulta dagli atti che il ricorso è stato proposto il 19 febbraio 2019, ben oltre il previsto termine decadenziale.
Inoltre, il gravame non risulta notificato a nessun altro dei componenti la indicata graduatoria e di ciò il Collegio ha dato comunicazione in udienza a mente dell’art. 73, terzo comma cpa ai fini della declaratoria di inammissibilità del ricorso.
E’ evidente come l’eventuale accoglimento del ricorso avrebbe comportato una peggiorativa situazione dei militari ivi graduati, per cui gli stessi sono, all’evidenza, controinteressati naturali e dovevano, almeno uno di essi, essere evocati in giudizio.
Per cui il ricorso è irricevibile, ovvero, in subordine, inammissibile.
Compensa le spese di lite.
P.Q.M.
Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio (Sezione Prima Stralcio), definitivamente pronunciando sul ricorso, come in epigrafe proposto, lo dichiara irricevibile, ovvero in subordine inammissibile.
Spese compensate.
Ordina che la presente sentenza sia eseguita dall'autorità amministrativa.
Così deciso in Roma nella camera di consiglio del giorno 10 maggio 2019 con l'intervento dei magistrati:
Germana Panzironi, Presidente
Antonella Mangia, Consigliere
Roberto Vitanza, Primo Referendario, Estensore
L'ESTENSORE IL PRESIDENTE
Roberto Vitanza Germana Panzironi
IL SEGRETARIO
Servizio prestato come VFB ai fini del punteggio dei trasferimenti annuali dell’Arma
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE